• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
90 risultati
Tutti i risultati [90]

Via della seta: Notti al Museo dell’Innocenza

Atlante (2016)

Via della seta: Notti al Museo dell’Innocenza «Mi fu chiaro ancora una volta che il passato penetra negli oggetti e li riempie come un’anima»O. Pamuk In programma solo nelle serate del 7 e 8 giugno sarà proiettato nelle sale italiane il film documentario girato da Grant Gee e dedicato al Museo ... Leggi Tutto

Via della Seta: una mostra al Metropolitan Museum

Atlante (2016)

Via della Seta: una mostra al Metropolitan Museum All’inizio del XX secolo l’arte islamica cominciò a riscuotere in Occidente un’attenzione fino ad allora inedita, promossa dalle fiere internazionali in Europa e negli Stati Uniti e dalle prime mostre museali organizzate a partire dal secolo precede ... Leggi Tutto

Via della Seta. La strage del popolo dimenticato

Atlante (2016)

Via della Seta. La strage del popolo dimenticato “Ma quel giorno non riporterà in vita le cose che abbiamo amato: le immense giornate limpide e le azzurre calotte di ghiaccio sui monti; i filari di pioppi bianchi che tremolavano al vento, e le lunghe e candide bandiere da preghiera; i campi di asf ... Leggi Tutto

Via della seta: Il monastero di San Taddeo in Iran

Atlante (2016)

Via della seta: Il monastero di San Taddeo in Iran Nell’immaginario comune, Iran e islam appaiono inestricabilmente legati. Soprattutto a partire dalla rivoluzione del 1979, quando al potere dello scià si sostituì la Repubblica islamica guidata dall’ayatollah [...] Khomeini, queste due immagini sono andat ... Leggi Tutto

Via della seta: Il magico mondo di Taxi Fabric Mumbai

Atlante (2016)

Via della seta: Il magico mondo di Taxi Fabric Mumbai Prendere un taxi nelle grandi metropoli può rivelarsi un’esperienza snervante, contraddistinta da lunghe attese e imbottigliamenti nel traffico. Se in Italia la corsa in taxi è un’occasione normalmente poco ricorrente in altri paesi rientra invece n ... Leggi Tutto

Via della seta: S.Giorgio sulle note della musica gitana

Atlante (2016)

Via della seta: S.Giorgio sulle note della musica gitana Quando i sudditi si lamentarono di non poter giovarsi dell’accompagnamento musicale, così come era costume durante i convivi degli aristocratici, il buon re Bahram Gur chiamò dall’India il popolo dei Luri [...] esperti nell’arte del liuto...Così narra una ... Leggi Tutto

Via della Seta: Anarak e la magia del deserto iraniano

Atlante (2016)

Via della Seta: Anarak e la magia del deserto iraniano Arrivare con il buio ad Anarak in una notte di luna piena è come fare un viaggio nel passato! Tra Yazd e Nain non lontano da Esfahan, caldo e cielo blu, stelle che stanno a guardare ed un paese di fango ed argilla che sembra disegnato dal famoso pit ... Leggi Tutto

Via della Seta: I tappeti di Faig Ahmed in mostra a Roma

Atlante (2016)

Via della Seta: I tappeti di Faig Ahmed in mostra a Roma L’arte del tappeto tipica dell’Azerbaijan, dichiarata patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’UNESCO, rivive a Roma nell’opera dell’artista Faig Ahmed. Ma in una chiave non tradizionale, sempre [...] inedita e moderna. Distorti, in negativo opp ... Leggi Tutto

Via della Seta: Il teatro delle ombre

Atlante (2015)

Via della Seta: Il teatro delle ombre Dalla Cina, l’Indonesia e l’India, fino alla Grecia e la Francia il teatro delle ombre ha percorso nei secoli l’antica via della seta intrattenendo grandi e piccoli, monaci e mercanti, ricchi e poveri. [...] Divertendo, ma anche istruendo i suoi spettator ... Leggi Tutto

Via della Seta: Il viaggio delle Penelopi della Pace

Atlante (2015)

Via della Seta: Il viaggio delle Penelopi della Pace Si concluderà all’inizio del prossimo anno il viaggio delle Dame della pace. Le quattro Penelopi di marmo, in mostra ancora per pochi giorni al Museo Archeologico di Teheran stanno per separarsi dopo un [...] lungo tragitto compiuto fianco a fianco, un via ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
nuova via della seta
nuova via della seta (Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
séta
seta séta s. f. [lat. pop. sēta, class. saeta «setola, crine»]. – 1. a. Sostanza elaborata dalla larva del lepidottero Bombyx mori, comunem. noto col nome di baco da seta, come secrezione di particolari ghiandole dalle quali la sostanza esce,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
seta, via della
seta, via della Termine che indica quell’insieme di percorsi carovanieri e rotte commerciali che congiungeva l’Asia orientale, e in particolare la Cina, al Vicino Oriente e al bacino del Mediterraneo, coniato dallo studioso tedesco F. von...
seta
seta Sostanza elaborata da alcune specie di Insetti (particolarmente dal baco da s., la larva del Lepidottero Bombyx mori) come secrezione di particolari ghiandole dette seritteri, dalle quali esce per due orifizi detti filiere, in forma di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali