Il cielo
Lara Albanese
Il mondo è una sfera*
La Terra è immensa se paragonata alle nostre dimensioni. Per questo non fu tanto facile sapere quali fossero la sua forma e il suo volume. Però, già più [...] e azoto, per noi irrespirabili; inoltre ci sono venti fortissimi che ci spazzerebbero via in un secondo.
Dopo Venere c'è la Terra stella che cade! Se vogliamo chiamare le stelle cadenti col loro nome corretto dobbiamo chiamarle meteore.
A volte, l ...
Leggi Tutto
L'aria
Lara Albanese
L'aria e l'atmosfera
L'aria c'è, ma non si vede. Siamo così abituati ad averla attorno che spesso ci dimentichiamo della sua esistenza. L'aria ci è indispensabile per respirare [...] cadono si può fare questo gioco. Prendiamo due mele col picciolo e due spaghi lunghi circa un metro. Leghiamo coperte. Sarà di nuovo il vento a portarla via, e chissà dove, questa volta.
Ma lo scherzo più grosso il vento lo fa alla piccola Dorothy ...
Leggi Tutto
Le Terre
Mario Tozzi
Com'è fatta la Terra
La Terra è come una casa costruita con mattoni speciali: le rocce. Sappiamo che al suo interno somiglia a una cipolla, tutta fatta a strati. Non si può arrivare [...] in un bicchiere d'acqua e lo giriamo col cucchiaino: il sale si scioglie, ma se che il nucleo sia fatto di rocce viavia più compatte e di ferro fuso con di sabbia chiara oppure rossa, il regno del vento e del silenzio, i dromedari o i cammelli e ...
Leggi Tutto
Mesopotamia
Pietro Mander
La terra fra due fiumi dove iniziò la storia
Se si prende la nascita della scrittura come punto di riferimento per separare la storia dalla preistoria, allora i popoli che [...] nel 3° millennio a.C. ci appare in via di estinzione, assorbita da quella semitica.
Abbiamo ciò che appartiene all’aria: non solo il vento, quindi, ma anche il soffio del respiro sua indipendenza. Esso inoltre, col passaggio dei poteri fra Enlil ...
Leggi Tutto
vento
vènto s. m. [lat. vĕntus; le accezioni del sign. 4 dallo spagn. viento]. – 1. a. In meteorologia, movimento di masse d’aria atmosferica che avviene orizzontalmente, da una zona di alta pressione a una di bassa pressione (se lo spostamento...
via1
via1 avv. [dal sost. lat. via «via», che ha preso sign. avverbiale in locuz. come ire viam o ire via «andare per la (propria) strada»; la connessione etimologica del n. 4 con gli altri sign. non è del tutto chiara]. – 1. Avverbio che...