multivettore
multivettóre [Comp. di multi- e vettore] [ALG] Generalizzazione della nozione di vettore come classe di segmenti aventi la stessa lunghezza, la stessa direzione e lo stesso verso: è la classe [...] delle n-ple ordinate di vettori che orientano nello stesso modo una spazio n-dimensionale, individuandovi parallelepipedi n-dimensionali di uguale volume. ...
Leggi Tutto
bivettore
bivettóre [Comp. di bi- e vettore] [ALG] Elemento di uno spazio simplettico; equivale a un tensore doppio controvariante antisimmetrico, Fij=-Fji, come, per es., il campo elettromagnetico nello [...] spazio-tempo; si parla di b. semplice se esso si può esprimere in funzione di due vettori Fij=uivj-viuj: v. meccanica analitica: III 659 b. ...
Leggi Tutto
Nella teoria dei vettori, lo stesso che vettore applicato a una retta, vettore cioè che può pensarsi applicato indifferentemente a un punto qualsiasi della sua retta di applicazione. ...
Leggi Tutto
Sigla di yeast artificial chromosome indicante un vettore costruito in vitro, che permette di clonare geni nelle cellule di lievito. Gli YAC presentano il vantaggio di contenere inserti di DNA molto più [...] lunghi dei vettori batterici o fagici, e sono pertanto utili per la clonazione di geni di mammifero, spesso di grandi dimensioni. Hanno sequenze di origine di replicazione, dette ARS (autonomously replicating sequence), sequenze del centromero (CEN) ...
Leggi Tutto
Matematica
Uno degli elementi che caratterizzano un vettore: con il verso ne individua l’orientamento.
La d. di una retta è il suo punto improprio, cioè l’elemento comune a una retta e a tutte le rette [...] a essa parallele (o, più esattamente, l’astratto della classe di tutte le rette parallele a una data). La d. di una retta è indipendente quindi dall’ordinamento dei suoi punti che definisce i due possibili ...
Leggi Tutto
vettore
vettóre s. m. [dal lat. vector -oris «conducente, portatore», der. di vehĕre «condurre, portare», part. pass. vectus]. – 1. Nel contratto di trasporto, colui che si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo...
vettoramento
vettoraménto s. m. [der. di vettorare], non com. – Nella navigazione aerea radarassistita, l’azione di vettorare: a causa del maltempo è stato effettuato il v. dei due aeromobili che avevano il radar in avaria.