• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [519]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Biografie [161]
Medicina [121]
Zoologia [83]
Storia [31]
Biologia [29]
Patologia [30]
Veterinaria [29]
Diritto [20]
Temi generali [16]

veterinaria

Enciclopedia on line

Scienza e attività professionale che hanno per oggetto lo studio e la terapia delle malattie degli animali e inoltre i problemi biologici, sanitari e igienici connessi con il loro allevamento e la loro [...] . Un certo interesse ha, tra il 500 e il 1200, la v. araba soprattutto per gli studi sui cavalli; i veterinari pratici arabi trasmettono le loro conoscenze ai marescalchi o maniscalchi italiani e così si distinguono, tra gli altri, Giordano Ruffo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
TAGS: FECONDAZIONE ARTIFICIALE – CHIMICA, TOSSICOLOGICA – IPPOCRATE DI COO – PRAEFECTUS URBIS – CAUTERIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su veterinaria (3)
Mostra Tutti

poliabortività

Enciclopedia on line

poliabortività In medicina e veterinaria, il ripetersi di aborti spontanei per almeno tre volte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – VETERINARIA

virosi

Enciclopedia on line

In medicina, in veterinaria e in fitopatologia, malattia infettiva causata da un virus (➔). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – VETERINARIA
TAGS: MALATTIA INFETTIVA – VETERINARIA – MEDICINA – VIRUS

verminosi

Enciclopedia on line

verminosi In veterinaria, nome generico di affezione parassitaria (intestinale o a carico di altri organi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA ANIMALE – VETERINARIA

balordone

Enciclopedia on line

In veterinaria, sindrome neurologica (sensoriale e motoria) e psichica frequente negli equini, dovuta a idrocefalia acquisita. Ha carattere evolutivo e porta a morte l’animale. È detta anche capostorno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
TAGS: IDROCEFALIA – EQUINI

ialite

Enciclopedia on line

In veterinaria, la modificazione patologica del corpo vitreo dell’occhio, in seguito a processi infiammatori del globo oculare. Ne conseguono opacità, idrope, deposizione di sali calcarei, atrofia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
TAGS: GLOBO OCULARE – CORPO VITREO – ATROFIA

podologia

Enciclopedia on line

Parte della chirurgia veterinaria che si occupa della costituzione anatomica, delle funzioni, delle forme difettose e patologiche del piede dei grandi animali domestici, particolarmente del cavallo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su podologia (2)
Mostra Tutti

pododermatite

Enciclopedia on line

In veterinaria, affezione infiammatoria dei piedi degli Ungulati. La forma suppurativa è dovuta generalmente alla penetrazione attraverso la suola, o attraverso il fettone, di un oggetto aguzzo, nel tessuto [...] del piede particolarmente sensibile. Ne conseguono un’infiammazione e un processo suppurativo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA ANIMALE – VETERINARIA
TAGS: INFIAMMAZIONE – UNGULATI

arpeggiamento

Enciclopedia on line

In veterinaria, anomalia funzionale, cronica, sintomatica di malattie diverse negli animali domestici, nota anche con il nome di spavenio secco. È caratterizzato dalla brusca flessione convulsiva di un [...] arto quando questo si muove, e generalmente trae origine da lesioni nervose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

insellato, dorso

Enciclopedia on line

In veterinaria, dorso concavo difettoso degli animali domestici e in particolare del cavallo: può essere causato da fenomeni rachitici, da eccessiva lunghezza del tronco, oppure da cattiva nutrizione o [...] da eccessivo carico applicato per lungo tempo all’animale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
1 2 3 4 5
Vocabolario
veterinària
veterinaria veterinària s. f. [dal lat. tardo (ars) veterinaria, dall’agg. veterinarius: v. veterinario]. – La scienza e l’attività professionale che ha per oggetto lo studio e la terapia delle malattie degli animali, e inoltre i problemi...
veterinàrio
veterinario veterinàrio agg. e s. m. [dal lat. veterinarius, agg. e s. m., der. di veterina «bestia da tiro o da soma» (forse der. di vetus -tĕris «vecchio» e quindi propr. animale vecchio e non sano, non adatto al lavoro, alla guerra o alla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali