Anatomia
In anatomia comparata, cavità situata all’inizio del tubo digerente di quasi tutti i Metazoi. Nei Vertebrati serve anche come via di accesso dell’aria nell’apparato respiratorio. Deriva da un’invaginazione [...] vestibolodella b. s’intende lo spazio compreso tra la faccia interna delle guance e delle labbra e la faccia interna delle definisce b. a battente, quella in cui tutto il perimetro dell’apertura è inferiore al livello del liquido nel recipiente; b. ...
Leggi Tutto
La più importante delle ghiandole salivari. È situata tra il meato acustico esterno e il ramo montante della mandibola, in una profonda escavazione (loggia parotidea) delimitata da una fascia fibrosa (fascia [...] un dotto escretore unico (dotto di Stenone) che sbocca nel vestibolodellabocca, in corrispondenza del secondo molare superiore (v. fig.).
La 5-10 giorni senza compromettere la funzionalità delle ghiandole. Sono tuttavia temibili le eventuali ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] più muscoli coordinati, compresi quelli della laringe e dellabocca necessari per l'articolazione della parola, di cui è responsabile strutture troncoencefaliche (fasci rubro-, reticolo-, olivo-, vestibolo- e tettospinale) al midollo. Vanno infine ...
Leggi Tutto
Malformazione
Ermelando V. Cosmi
Renato La Torre
Erich Cosmi jr.
Si definisce malformazione qualsiasi anomalia anatomica o strutturale di un determinato organo o apparato; essa può essere acquisita [...] malformazioni dellabocca (filtro del labbro accorciato, o 'bocca di vestibolo vaginale.
Malformazioni del rene, delle vie urinarie e dell'apparato genitale
In generale le malformazioni del rene e delle vie urinarie si verificano nel 3-4% della ...
Leggi Tutto
Laringe
Patrizia Vernole
La laringe (v. il capitolo Collo, Faringe e laringe) è un organo cavo e mobile, compreso tra la faringe verso l'alto e la trachea verso il basso, che costituisce la sezione [...] sono, in alto, il vestibolo e, in basso, l'ipoglottide. La laringe permette il transito dell'aria nella trachea ed, entro aria attraverso la glottide che è situata nella parte posteriore dellabocca; altri Rettili (per es. le salamandre) sono invece ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Ciascuna delle due pliche cutanee carnose, mobili per la presenza di muscoli cutanei, che circondano l’apertura orale dei Mammiferi.
Anatomia comparata
Fra le l. e la parte anteriore [...] Catarrini, dal vestibolo boccale si formano, in corrispondenza delle guance, delle saccocce rivestite di peli, talora di considerevole ampiezza. Negli Gnatostomi con caratteri primitivi, le pliche cutanee che circondano la bocca sono immobili, molli ...
Leggi Tutto
bocca
bócca s. f. [lat. bŭcca «guancia, gota», poi «bocca»]. – 1. Cavità rivestita di mucosa, che nell’uomo e negli animali costituisce la parte iniziale del canale alimentare e, nei vertebrati, anche delle vie respiratorie (insieme con le...
naso
s. m. [lat. nasus]. – 1. a. Nell’uomo, parte prominente del volto, a forma di piramide triangolare, situata sulla parte mediana della faccia, sotto la fronte e sopra il labbro superiore; protegge l’organo dell’olfatto (mucosa pituitaria),...