FONTE BATTESIMALE
E. Bassan
Elemento della suppellettile liturgica fissa impiegato in battisteri (v.) e chiese come recipiente per contenere o raccogliere l'acqua destinata alla somministrazione del [...] °, una grande quantità di esemplari di tale suppellettile, destinati soprattutto alle chiese della regione di Hannover, ma esportati anche in Vestfalia (per es. nella chiesa di St. Remigius a Borken, datato alla fine del sec. 12° o all'inizio del 13 ...
Leggi Tutto
TORUŃ
A. Grzybkowski
Città della Polonia centrale, capoluogo dell'omonimo voivodato, posta sul tratto mediano del corso della Vistola, di cui rappresenta uno dei principali approdi fluviali.Il territorio [...] aggiunto un basso corpo longitudinale a pianta quadrata, scandito in nove campate secondo i modelli dell'architettura religiosa della Vestfalia, con una torre dalla parte occidentale. L'od. presbiterio a tre campate (ca. 1310-1320) presenta una delle ...
Leggi Tutto
IMPERATORE
C. Barsanti
Con l'incoronazione a Roma nel Natale dell'800 da parte di papa Leone III, Carlo Magno assunse per primo, nell'Occidente medievale, il titolo di imperatore. Dopo la fine della [...] costantiniani solo una volta, quando Federico Barbarossa venne raffigurato nella testa-ritratto della chiesa del castello di Cappenberg (Vestfalia) come novus Constantinus e pertanto con il serto al posto della ben più usuale corona; lo stesso accade ...
Leggi Tutto
LILIENFELD, Abbazia di
M. Mihályi
(Campililium nei docc. medievali)
Abbazia cistercense anticamente appartenente alla diocesi di Passavia, oggi a quella di Sankt Pölten, in Austria Inferiore.L'abbazia [...] esempi del genere erano stati realizzati fino a quel momento solamente nelle chiese 'a sala' dell'Aquitania e della Vestfalia (Vongrey, 1976).In seguito, aperta l'ultima fase costruttiva dell'abbaziale, l'architetto al quale venne affidato il compito ...
Leggi Tutto
JUTLAND
H. K. Kristensen
(lat. Chersonesus Cimbrica; danese Jylland; ted. Jütland)
Penisola dell'Europa centrosettentrionale, appartenente alla Danimarca (v.) e nella parte meridionale, la regione dello [...] risale la copertura della navata centrale della cattedrale di Ribe, a volte costolonate, esapartite, cupoliformi del tipo della Vestfalia, adottate in questo edificio per la prima volta e dominanti nell'architettura religiosa dello J. nel corso del ...
Leggi Tutto
MINDEN
N.M. Zchomelidse
(Minthun nei docc. medievali)
Città della Germania centro-occidentale (Nordrhein-Westfalen), situata lungo la sponda sinistra del fiume Weser. M. si sviluppò dalla connessione [...] apostoli, di S. Gorgonio, della Vergine e di Cristo, che un tempo facevano parte del jubé. Lo scultore, un maestro vestfalico attivo tra il 1250 e il 1270 ca., in precedenza dovette anche realizzare i gruppi con figure scolpite nel 'paradiso' delle ...
Leggi Tutto
Almandino
V. Bierbrauer
L'a., denominato così dalla città di Alabanda (od. Arabhisar) nella Turchia sudoccidentale, è la pietra dura più frequentemente adoperata nella Tarda Antichità e nell'Alto Medioevo. [...] ) oltre quattrocentoquaranta; tutti reperti, questi, provenienti dall'Italia ostrogota. Per la fibula a disco di Soest, in Vestfalia (Münster, Westfälisches Landesmus.), sono stati impiegati più di duecento a.; per la coppia di fibule della tomba di ...
Leggi Tutto
DOSSALE
A. Condorelli
Con il termine d. (dal lat. medievale dorsale, doscale, torsale) si suole indicare - per esteso rispetto alla sua accezione originaria di 'veste' che ricopre il dorso di un altare [...] Belluno, Mus. Civ.) o, ancora, a profilo mistilineo, come nell'esemplare del sec. 13° proveniente da Soest, in Vestfalia (Berlino, Staatl. Mus., Pr. Kulturbesitz, Gemäldegal.), o in quello, sempre del sec. 13°, a terminazioni trilobe proveniente da ...
Leggi Tutto
POMERELIA e PRUSSIA
A. Grzybkowski
Regioni storiche dell'Europa centro-orientale, oggi per la maggior parte comprese nella Polonia.P. o Pomerania parva venne chiamata la parte orientale della Pomerania [...] chiesa parrocchiale di Toruń, gli impianti si ispirarono, per es., al modello di chiese 'a sala' della Vestfalia.Il carattere militare dello Stato teutonico si manifestò attraverso le numerosissime cittadelle fortificate erette dall'Ordine: già prima ...
Leggi Tutto
GRONINGA
Z. van Ruyven-Zeman
(olandese Groningen)
Città dei Paesi Bassi, che dà nome alla prov. di cui è capoluogo, situata all'estremità nordorientale del paese, bagnata a settentrione dal mare del [...] con mattoni profilati. All'interno, le volte costolonate hanno un andamento cupoliforme forse per influsso della vicina Vestfalia, alla cui provincia ecclesiastica la regione di G. in larga misura apparteneva. Testimonianze dello stile di transizione ...
Leggi Tutto
vestfaliano
agg. e s. m. – Della Vestfàlia, regione storica della Germania nord-occid.: l’economia v., i dialetti v., ecc. In partic., piano v., o, come s. m., il vestfaliano, in geologia, il piano medio del periodo carbonifero, di facies...
vestfalico
vestfàlico agg. (pl. m. -ci). – Forma che concorre, come agg. e in usi generici, con vestfaliano, ma è specifica nella denominazione razza v. (ted. Fälische Rasse) con cui in antropologia fisica alcuni studiosi tedeschi hanno indicato...