• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
7 risultati
Tutti i risultati [7]

vespasiano

Sinonimi e Contrari (2003)

vespasiano /vespa'zjano/ s. m. [dal cognome dell'imperatore romano Tito Flavio Vespasiano, che mise una tassa sul ricavo di ammoniaca dagli orinatoi]. - [nome dato comunem. ai luoghi pubblici in forma [...] di garitta o di edicola forniti di apparecchiatura per orinare e destinati ai soli uomini] ≈ orinatoio, (pop.) pisciatoio. ‖ bagno pubblico, luogo di comodo ... Leggi Tutto

pisciatoio

Sinonimi e Contrari (2003)

pisciatoio /piʃa'tojo/ s. m. [der. di pisciare], pop. - 1. [apparecchiatura igienica per orinare destinata ai soli uomini e il luogo in cui si trova] ≈ orinatoio, vespasiano. 2. (estens.) [luogo sporco [...] e maleodorante] ≈ (pop.) cesso, chiavica letamaio, porcile, pulciaio, stalla, (lett.) sterquilinio ... Leggi Tutto

cesso

Sinonimi e Contrari (2003)

cesso /'tʃɛs:o/ s. m. [der. di cessare, nel sign. ant. di "allontanare", cessarsi "ritirarsi"]. - 1. (pop.) [locale, spec. modesto, in cui si trovano i servizi igienici] ≈ bagno, (volg.) cacatoio, gabinetto, [...] latrina, orinatoio, (volg.) pisciatoio, (disus.) ritirata, toilette, vespasiano, W.C. ● Espressioni: fig., volg., ridurre a un cesso ≈ insozzare, lordare, sporcare. ↔ (lett.) nettare, pulire. 2. (fig., fam.) a. [luogo sporco e malsano: questa casa è ... Leggi Tutto

gabinetto

Sinonimi e Contrari (2003)

gabinetto /gabi'net:o/ s. m. [dal fr. cabinet, dim. di cabine "cabina"]. - 1. [vano di un'abitazione, di un edificio e sim., in cui si trovano i servizi igienici] ≈ bagno, (pop.) cesso, (non com.) licet, [...] , [spec. di uso pubblico] latrina, [spec. di caserme e vetture ferroviarie] ritirata, [con funzione di orinatoio pubblico per uomini] vespasiano, [di locali pubblici] W.C. 2. (estens.) a. [locale in cui un professionista, spec. un medico, svolge la ... Leggi Tutto

orinatoio

Sinonimi e Contrari (2003)

orinatoio /orina'tojo/ s. m. [der. di orinare]. - [apparecchiatura igienica per orinare destinata ai soli uomini] ≈ (pop.) pisciatoio, vespasiano. ... Leggi Tutto

ritirata

Sinonimi e Contrari (2003)

ritirata s. f. [part. pass. femm. di ritirare]. - 1. (milit.) [il tornare o il far tornare indietro: ordinare la r.] ≈ arretramento, ripiegamento, ritiro, (ant.) ritratta. ↑ rotta. ↔ avanzamento, avanzata. [...] decenza, gabinetto, latrina, (pop.) pisciatoio, servizio, toilette, water closet, wc, [per uomini] orinatoio, [per uomini] vespasiano. □ battere in ritirata 1. [di truppe e sim., abbandonare un territorio] ≈ ↓ arretrare, indietreggiare, retrocedere ... Leggi Tutto

cacatoio

Sinonimi e Contrari (2003)

cacatoio /kaka'tojo/ s. m. [der. di cacare], pop. - [locale che ospita impianti igienici] ≈ bagno, (pop.) cesso, latrina, (eufem., non com.) luogo di decenza, servizio, toilette, water closet, W.C., [spec. [...] sui treni] ritirata. ‖ (pop.) pisciatoio, [per uomini] orinatoio, [per uomini] vespasiano. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
VESPASIANO
VESPASIANO (T. Flavius Vespasianus) B. M. Felletti Maj Imperatore romano. Nacque nei pressi di Rieti nel 9 d. C. da Flavio Sabino e da Vespasia Polla. Ricoperse le più alte cariche sotto Caligola e Claudio; alla morte di Nerone si trovava...
Bignami, Vespasiano
Pittore italiano (Cremona 1841 - Milano 1929). Formatosi all'Accademia di Bergamo sotto E. Scuri, passato poi a Milano, esordì come illustratore e caricaturista; si volse quindi con successo alla pittura di genere; fece parte della Scapigliatura....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali