• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Religioni [14]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

vescovo

Sinonimi e Contrari (2003)

vescovo /'veskovo/ s. m. [lat. episcŏpus, dal gr. epískopos, propr. "ispettore, sovrintendente"]. - (eccles.) [nella Chiesa cattolica, prelato che ha il governo ordinario di una diocesi: essere nominato [...] v. di Torino] ≈ (ant.) episcopo, presule ... Leggi Tutto

vescovado

Sinonimi e Contrari (2003)

vescovado (o vescovato) s. m. [der. del lat. tardo episcopatus "episcopato", rifatto su vescovo, con lenizione di /t/ in /d/ attrav. le parlate settentr.]. - 1. (eccles.) a. [dignità, ufficio di vescovo: [...] . b. (estens.) [territorio su cui si estende la giurisdizione di un vescovo] ≈ diocesi. 2. (estens., eccles.) [edificio nel quale si trova l'abitazione di un vescovo, per lo più insieme con gli uffici della curia vescovile] ≈ episcopio, palazzo ... Leggi Tutto

episcopale

Sinonimi e Contrari (2003)

episcopale agg. [dal lat. tardo episcopalis, der. di episcopus "vescovo"]. - (eccles.) [di vescovo: dignità, palazzo e.] ≈ diocesano, vescovile. ... Leggi Tutto

episcopato

Sinonimi e Contrari (2003)

episcopato s. m. [dal lat. tardo episcopatus -us, der. di episcopus "vescovo"]. - (eccles.) [funzione di vescovo e, anche, il tempo in cui questi tiene l'ufficio] ≈ vescovado. ... Leggi Tutto

episcopio

Sinonimi e Contrari (2003)

episcopio /epi'skɔpjo/ s. m. [dal lat. tardo episcopêum, gr. episkopêion, der. di epískopos "vescovo"]. - (eccles.) [dimora e sede del vescovo] ≈ curia, vescovado. ... Leggi Tutto

vescovile

Sinonimi e Contrari (2003)

vescovile agg. [der. di vescovo]. - (eccles.) [del vescovo, dei vescovi: la curia v.] ≈ diocesano, episcopale, (non com.) vescovale. ... Leggi Tutto

vescovio

Sinonimi e Contrari (2003)

vescovio /vesko'vio/ s. m. [lat. tardo episcopīum "episcopio", rifatto su vescovo], ant., region. - [edificio nel quale abita un vescovo, per lo più insieme con gli uffici della curia] ≈ [→ VESCOVADO (2)]. ... Leggi Tutto

episcopo

Sinonimi e Contrari (2003)

episcopo /e'piskopo/ s. m. [dal gr. epískopos "ispettore"], non com. - (eccles.) [sacerdote che governa una diocesi] ≈ ordinario, vescovo. ... Leggi Tutto

cardinale²

Sinonimi e Contrari (2003)

cardinale² s. m. [dal lat. eccles. cardinalis]. - (eccles.) [titolo dei più alti prelati della Chiesa cattolica designati dal papa] ≈ principe della Chiesa. ⇑ diacono, prete, vescovo. ⇓ camerlengo, decano, [...] legato, vicario. ● Espressioni: fig., rosso cardinale [colore rosso violaceo] ≈ rosso porpora ... Leggi Tutto

ungere

Sinonimi e Contrari (2003)

ungere /'undʒere/ (lett. o pop. ugnere) [lat. ungĕre]. - ■ v. tr. 1. a. [passare una materia grassa su un oggetto: u. la teglia di burro] ≈ spalmare, (region.) untare, [con burro] imburrare, [con olio] [...] [fare il segno della croce sulla fronte di qualcuno con l'olio per eleggerlo re, ordinarlo sacerdote e sim.: il vescovo unge la fronte del cresimando col sacro crisma] ≈ segnare. ■ ungersi v. intr. pron. 1. [passarsi sostanze grasse sul corpo, spec ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4
Enciclopedia
vescovo
vescovo Nel cristianesimo primitivo e in molte Chiese cristiane non cattoliche, il capo di una comunità di fedeli, in posizione più elevata rispetto agli altri ordini del ministero ecclesiastico. Nella Chiesa cattolica, prelato che, sotto l’autorità...
suffraganeo, vescovo
Il vescovo di una diocesi (detta suffraganea) che fa parte di una provincia ecclesiastica cui presiede un metropolita.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali