• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
10036 risultati
Tutti i risultati [10036]
Biografie [5550]
Religioni [3228]
Storia [2065]
Arti visive [1112]
Storia delle religioni [542]
Letteratura [569]
Diritto [551]
Diritto civile [390]
Archeologia [299]
Architettura e urbanistica [228]

Mermillod, Gaspard

Enciclopedia on line

Mermillod, Gaspard Ecclesiastico (Carogue 1824 - Roma 1892). Ordinato prete nel 1847, fu dal 1864 parroco di Ginevra e vescovo in partibus di Hebron; partecipò al concilio Vaticano I e nel 1873 fu nominato vicario apostolico [...] di Ginevra, ove tentò di ripristinare il vescovado. Espulso perciò dalla Svizzera, vi ritornò come vescovo di Losanna e Ginevra risiedendo a Friburgo, di cui contribuì a fondare l'università (1889). Cardinale dal 1890. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONCILIO VATICANO I – VICARIO APOSTOLICO – CARDINALE – SVIZZERA – FRIBURGO

Tommaso di Cantilupe, santo

Enciclopedia on line

Tommaso di Cantilupe, santo Prelato cattolico (n. 1218 circa - m. presso Montefiascone 1282); magister artium a Parigi, cancelliere dell'univ. di Oxford (1262), lord cancelliere d'Inghilterra (1265), eletto vescovo di Hereford nel [...] giugno 1275. Entrato in conflitto con Giovanni Peckham arcivescovo di Canterbury, fu da lui scomunicato; T. si recò allora a Roma per appellarsi al papa e morì sulla via del ritorno. Canonizzato nel 1320; festa, 2 ottobre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – MONTEFIASCONE – INGHILTERRA – HEREFORD – ROMA

Cordero Lanza di Montezemolo, Andrea

Enciclopedia on line

Cordero Lanza di Montezemolo, Andrea. – Ecclesiastico italiano (Torino 1925 - Roma 2017). Ordinato presbitero per la diocesi di Roma nel 1954, nel 1959 è entrato nel servizio diplomatico della Santa Sede; [...] consacrato vescovo nel 1977, è stato nunzio apostolico in Papua Nuova Guinea, Nicaragua, Honduras, Uruguay, Israele e per l'Italia e la Repubblica di San Marino.  Creato cardinale nel 2006, ha rinunciato all’incarico nel 2009. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA DI SAN MARINO – PAPUA NUOVA GUINEA – NUNZIO APOSTOLICO – SANTA SEDE – NICARAGUA

Martínez Flores, Adalberto

Enciclopedia on line

Martínez Flores, Adalberto. - Ecclesiastico paraguaiano (n. Asunción 1951). Ordinato sacerdote nel 1985, ha compiuto gli studi filosofici e teologici presso la Pontificia Università Lateranense di Roma. [...] Nominato vescovo di Asunción nel 1997, nel 2022 è stato promosso arcivescovo. Dal 2018 è presidente della Conferenza Episcopale del Paraguay. Membro della Pontificia Commissione per l'America Latina, nel 2022 è stato creato cardinale da Papa ... Leggi Tutto
TAGS: PAPA FRANCESCO – ARCIVESCOVO – CARDINALE – ASUNCIÓN – PARAGUAY

Miglio, Arrigo

Enciclopedia on line

Miglio, Arrigo. - Ecclesiastico italiano (n. San Giorgio Canavese, Torino, 1942). Ordinato sacerdote nel 1967, ha conseguito la licenza in Teologia e in Sacra Scrittura presso la Pontificia Università [...] Gregoriana e il Pontificio Istituto Biblico in Roma. Nominato vescovo di Iglesias nel 1992 e di Ivrea nel 1999, è stato promosso arcivescovo di Cagliari nel 2012. Nel 2022 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – SAN GIORGIO CANAVESE – PAPA FRANCESCO – CARDINALE – TEOLOGIA

Rueda Aparicio, Luis José

Enciclopedia on line

Rueda Aparicio, Luis José. - Ecclesiastico colombiano (n. San Gil, Santander, 1962). Ordinato sacerdote nel 1989, ha conseguito la licenza in Teologia morale presso l'Accademia Alfonsiana di Roma. Nel [...] 2012 è stato nominato vescovo di Montelíbano, poi arcivescovo di Popayán e successivamente di Bogotá. Nel 2021 è stato eletto presidente della Conferenza episcopale colombiana e nel 2023 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ... Leggi Tutto
TAGS: PAPA FRANCESCO – ARCIVESCOVO – SANTANDER – CARDINALE – ROMA

Baawobr, Richard Kuuia

Enciclopedia on line

Baawobr, Richard Kuuia. - Ecclesiastico ghanese (Tom-Zendagangn 1959 - Roma 2022). Ordinato sacerdote nel 1987, presso Le Chatelard a Lione ha ottenuto una Licenza in Sacra Scrittura e il Dottorato in [...] Teologia Biblica. Dal 2010 al 2016 è stato Superiore Generale dei Missionari d’Africa. Nominato vescovo di Wa nel 2016, nel 2022 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ... Leggi Tutto
TAGS: SACRA SCRITTURA – PAPA FRANCESCO – CARDINALE – TEOLOGIA – VESCOVO

Muffat, Georg

Enciclopedia on line

Muffat, Georg Musicista (Schlettstadt 1653 - Passau 1704). Compì i suoi studî a Parigi e più tardi (1681-82) a Roma. Fu organista a Strasburgo, Vienna, Praga, Salisburgo (dal 1678) e maestro di cappella del vescovo [...] di Passau. Compose musica organistica e orchestrale che ebbe molta influenza sui contemporanei. Introdusse in Germania il concerto grosso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONCERTO GROSSO – SALISBURGO – GERMANIA – VIENNA – PASSAU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Muffat, Georg (1)
Mostra Tutti

Armagnac, Georges d'

Enciclopedia on line

Armagnac, Georges d' Cardinale (n. 1500 circa - m. Avignone 1585). Vescovo di Rodez nel 1529, ambasciatore francese a Venezia (1536-39), poi a Roma, cardinale dal 1544, fu nel 1552 luogotenente generale del re a Tolosa; infine [...] prolegato ad Avignone e amministratore di quella archidiocesi. Pubblicò gli Statuta synodalia ecclesiae Ruthenensis (1556). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARDINALE. VESCOVO – ARCHIDIOCESI – AVIGNONE – ROMA

Pio di Savoia, Carlo

Enciclopedia on line

Pio di Savoia, Carlo Prelato (Ferrara 1622 - Roma 1689), figlio di Ascanio (m. 1649) e di Porzia Mattei; iniziata la carriera delle armi, passò poi a quella ecclesiastica. Creato cardinale nel 1654, fu legato apostolico per [...] Urbino (1654-57), vescovo di Ferrara (1655) e di Sabina (1683). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARDINALE – FERRARA – URBINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 1004
Vocabolario
véscovo
vescovo véscovo s. m. [lat. epĭscŏpus, dal gr. ἐπίσκοπος, propr. «ispettore, sovrintendente»]. – 1. Nel periodo ellenistico, soprintendente a varî uffici di carattere sacro o profano. 2. a. Nel cristianesimo primitivo, e in molte Chiese cristiane...
vicàrio
vicario vicàrio s. m. e agg. [dal lat. vicarius, der. di vicis «vece»]. – 1. s. m. Chi esercita un’autorità o una funzione in sostituzione o in rappresentanza di altra persona di grado superiore. Con questo valore è stato, nell’antichità e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali