• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

Il pontificato della misericordia: dodici anni di papa Francesco

Atlante (2025)

Il pontificato della misericordia: dodici anni di papa Francesco Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] Santo rompendo con la tradizione che prevedeva solo uomini cattolici et cetera.Perciò, già nel 2016, suor Maria Antonia dovuto camminare da solo, egli ha sempre desiderato rimanere un vescovo vicino al suo popolo.L’importanza del popolo di Dio ... Leggi Tutto

Lo sguardo di Bergoglio verso l’Africa

Atlante (2025)

Lo sguardo di Bergoglio verso l’Africa Che Jorge Bergoglio avesse uno sguardo orientato verso l’Africa, lo si era capito subito. Il suo primo viaggio apostolico fuori dalla diocesi di Roma, volle farlo a Lampedusa. Era l’8 luglio 2013, neanche [...] cardinali suoi figli. L’ultimo papa ha nominato molti vescovi africani e ha voluto proprio in Africa o per l di battezzati che rasenta il 250% e rappresenta ora il 20% dei cattolici del pianeta (290 milioni circa) con un tasso di crescita annuo ... Leggi Tutto

Uno sguardo ai “papabili”

Atlante (2025)

Uno sguardo ai “papabili” Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] di Stoccolma, nato in Svizzera ma cresciuto in Svezia, Arborelius è stato consacrato vescovo di Stoccolma, unica diocesi cattolica svedese, da papa Giovanni Paolo II nel dicembre 1998 ed è stato creato cardinale da papa Francesco nel 2017. Impegnato ... Leggi Tutto

Robert Prevost è il nuovo papa. Il nome scelto è Leone XIV

Atlante (2025)

Robert Francis Prevost è il nuovo papa. Il nome scelto è Leone XIV. A darne l'annuncio il cardinale protodiacono Dominique Mamberti, che ha proclamato il nome del Pontefice con l'abituale formula «Annuntio [...] Francesco lo ha nominato prefetto del Dicastero per i Vescovi nel gennaio 2023 e creato cardinale il 30 settembre , che vada incontro alle persone. Si è mostrato aperto su questioni come la comunione ai cattolici divorziati e risposati civilmente. ... Leggi Tutto

L’eredità di Bergoglio

Atlante (2025)

L’eredità di Bergoglio La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] Latina e nelle piccole, ma organizzate, comunità cattoliche asiatiche, per non parlare della vasta opinione pubblica un “protocollo segreto” riguardo l’annosa questione della nomina dei vescovi cinesi, Francesco non ha fatto in tempo a vedere la ... Leggi Tutto

Il ruolo del Papa tra Chiesa e mondo

Atlante (2024)

Il ruolo del Papa tra Chiesa e mondo Lo scorso 20 maggio 2024, si è tenuto l’incontro dei vescovi italiani con Papa Francesco per dare inizio alla 79ª edizione dell’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. L’incontro si è [...] riportato che, parlando dei criteri di ammissione ai seminari cattolici di persone omosessuali, il Papa abbia detto che ci In altre parole, il Papa ha messo in guardia sia i vescovi italiani che i sacerdoti romani affinché si eviti che la Chiesa ... Leggi Tutto

Il ritorno al cuore. Dilexit nos, la quarta enciclica di papa Francesco

Atlante (2024)

Il ritorno al cuore. <i>Dilexit nos</i>, la quarta enciclica di papa Francesco Dilexit nos, in italiano “Ci ha amati”, è il titolo della quarta enciclica di papa Francesco pubblicata dalla Santa Sede il 24 ottobre 2024. Sebbene il sottotitolo della lettera indichi che il testo riguarda [...] Cuore di Gesù, dunque, il pontefice estende un invito al mondo contemporaneo, e non solo a vescovi, presbiteri e fedeli cattolici, a ritornare a considerare quella dimensione profondamente umana e misteriosa del cuore.Dal principio della lettera ... Leggi Tutto

La pillola non va giù

Atlante (2012)

La pillola non va giù La questione della contraccezione è tornata a giocare un ruolo nel dibattito pubblico in America: i vescovi cattolici si sono nuovamente opposti alla decisione dell’amministrazione Obama di obbligare ogni [...] datore di lavoro ad offrire assicurazioni sa ... Leggi Tutto
Vocabolario
cattòlico
cattolico cattòlico agg. e s. m. [dal lat. tardo catholĭcus, gr. καϑολικός «universale», der. di καϑ’ὅλου «universalmente»] (pl. m. -ci). – 1. Propr., universale: tiene questa gente [i Peripatetici] oggi lo reggimento del mondo in dottrina...
véscovo
vescovo véscovo s. m. [lat. epĭscŏpus, dal gr. ἐπίσκοπος, propr. «ispettore, sovrintendente»]. – 1. Nel periodo ellenistico, soprintendente a varî uffici di carattere sacro o profano. 2. a. Nel cristianesimo primitivo, e in molte Chiese cristiane...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Albania
Stato dell’Europa meridionale, nella parte sud-occidentale della Penisola Balcanica. Confina a N con il Montenegro, a E con il Kosovo e la Repubblica della Macedonia del Nord, a SE e a S con la Grecia; a O si affaccia sul Mare Adriatico. Il...
Goh, William Seng Chye
Goh, William Seng Chye. - Ecclesiastico singaporiano (n. Singapore 1957). Ordinato sacerdote nel 1985, ha conseguito la licenza in teologia dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana. Nominato arcivescovo di Singapore nel 2013, dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali