In biochimica e medicina, gruppo di acidi grassi a 20 atomi di carbonio, la cui struttura di base è quella dell’acido prostanoico, con un ciclopentano e due catene laterali idrocarburiche. Le p. sono prodotte [...] state queste capacità a essere individuate per la prima volta, nel 1930, da U.S. von Euler che isolò le p. dalle vescicoleseminali e dalla prostata umana, da cui ne fece derivare il nome. Le p. rappresentano solo una parte dei possibili prodotti di ...
Leggi Tutto
sperma Liquido organico, veicolo dei gameti maschili (spermatozoi), emesso con l’eiaculazione. È costituito da una parte liquida, detta plasma seminale e una parte cellulare, gli spermatozoi, che costituiscono [...] secrezione delle ghiandole bulbouretrali di Cowper (3%), dal secreto della ghiandola prostatica (20%) e dal prodotto delle vescicoleseminali (70%). Dal punto di vista biochimico, nello s. si distinguono una componente non proteica (fruttosio, acido ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] azione stimolante sul peso e sull'attività della prostata e vescicoleseminali con modificazioni biochimiche del secreto prostatico e del liquido seminale.
Indipendentemente dalla deontologia sportiva, è difficile affrontare scientificamente il ...
Leggi Tutto
Riproduzione: tecniche di inseminazione artificiale
Brian Dale
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il controllo endocrino della riproduzione. 3. La produzione dei gameti. 4. Coito e fecondazione. 5. L'inseminazione [...] ml. Il toro, per contro, produce fino a 8 ml di liquido seminale, in cui sono contenuti 15 × 109 spermatozoi, pari a una concentrazione di e di produrre embrioni normali. All'interno del follicolo vescicolare bovino intatto, l'oocita e la massa di ...
Leggi Tutto
vescicola
vescìcola (ant. vessìcola) s. f. [dal lat. vesicŭla, dim. di vesica «vescica»]. – Vescichetta, piccola vescica, in senso generico. In partic.: 1. In anatomia e in embriologia, nome di piccole cavità o di sacchetti contenenti liquidi...