Diabete
Gaetano Crepaldi
Michele Dalla Vestra
Paola Fioretto
Il diabete mellito (dal greco διαβήτης, derivato da διαβαίνω, "passare attraverso", e dal latino mellitus, "dolce come il miele") è un'alterazione [...] . Le alterazioni dell'apparato genitourinario, infine, determinano eiaculazione retrograda, impotenza, minzioni poco frequenti con svuotamento vescicale incompleto o incontinenza.
e) Piede diabetico. Il piede diabetico è una sindrome dovuta a molti ...
Leggi Tutto
Malformazione
Ermelando V. Cosmi
Renato La Torre
Erich Cosmi jr.
Si definisce malformazione qualsiasi anomalia anatomica o strutturale di un determinato organo o apparato; essa può essere acquisita [...] toracica. Tanto la parziale quanto la totale assenza della muscolatura addominale può dar luogo a onfalocele o a estrofia vescicale.
Bibliografia
e. boncinelli et al., Body plan genes and human malformation, "Advances in Genetics", 1998, 38, pp. 1 ...
Leggi Tutto
Radiologia medica
Carlo Bompiani
di Carlo Bompiani
Radiologia medica
sommario: 1. Introduzione: a) nascita e affermazione della radiologia medica; b) il progresso delle tecniche; c) le ‛nuove immagini'. [...] alterazioni.
Per quanto riguarda la vescica, la TAC fornisce una buona dimostrazione dei tumori che sporgono nella cavità vescicale, specie se questa è distesa con aria, e dell'infiltrazione del tessuto adiposo perivescicale, permettendo di valutare ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] e la lunghezza dell'uretra prostatica, o la compressione della regione sovrapubica, che permette l'ispezione della cupola vescicale. Il liquido usato per l'irrigazione non deve contrastare la visione, bensì migliorarla. Allo scopo sono adatti i ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] laterale da entrambi i lati si instaura una sindrome radicolare che determina segni piramidali e disturbi della funzione vescicale. Nel caso sia coinvolto il midollo spinale, si potranno evidenziare segni di ipertonia dei muscoli degli arti inferiori ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] . In alcuni casi vi è incontinenza delle feci; frequente è la ritenzione urinaria con iscuria paradossa da sovradistensione vescicale, mentre più raramente si osserva vera incontinenza delle urine spesso associata all'incontinenza delle feci. In un ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] che Cooper, Weinberg e Wigler identificarono gli oncogeni del linfoma del pollo e un oncogene di cellule di carcinoma vescicale umano, sempre maggior attenzione è stata posta nello studio di questi geni.
Gli oncogeni sono sequenze nucleotidiche di ...
Leggi Tutto
vescicale
agg. [der. di vescica]. – In medicina, che si riferisce o ha rapporti con la vescica urinaria: spasmo v., tenesmo v., cateterismo v., ecc. Arteria v. inferiore, ramo dell’arteria iliaca interna, che copre con le sue ramificazioni...
disuria
diṡùria s. f. [dal lat. tardo dysurĭa, gr. δυσουρία, comp. di δυσ- «dis-2» e -ουρία «-uria»]. – In medicina, emissione difficile o dolorosa delle urine, dovuta a ostacolo meccanico (calcolosi vescicale, ipertrofia prostatica, ecc.),...