TAMBURELLI, Dario
Paolo Broggio
– Nacque a San Ginesio, nella Marca anconetana, il 15 gennaio 1571.
Appartenente a una delle famiglie della piccola aristocrazia cittadina, giunse ciò nonostante al noviziato [...] umido di Parma, a lui non favorevole. Il duca si oppose strenuamente e per vincere le sue resistenze Tamburelli chiese a Verviers di intercedere in suo favore al fine di dare rassicurazioni sul fatto che avrebbe potuto servire la casa ducale anche da ...
Leggi Tutto
COSTA, Andrea
Andreina De Clementi
Nacque ad Imola il 30 nov. 1851 da Pietro Casadio e da Rosa Tozzi.
Il padre, che sposò poi in seconde nozze Teresa Selvatici, era domestico in casa Orsini; Orso Orsini [...] influenzò profondamente l'intera sua vita. Nello stesso periodo, prese parte a due consessi internazionali, il congresso convocato a Verviers dall'Internazionale anarchica (6-8 sett. 1877) e quello di Gand (9 sett. 1877).
Al primo era stato delegato ...
Leggi Tutto
CARINA, Dino
Bruno Cherubini
Nato a Lucca il 6 maggio 1836 dal dottor Alessandro e da Marianna Santini, studiò prima sotto la guida dei genitori, poi sotto quella dell'abate e patriota Matteo Trenta. [...] , la scuola sperimentale
di Mulhouse, quelle meccaniche inglesi di Birmingham, quelle per tessitori a Manchester, le scuole di Liegi, di Verviers e di Anversa) e nelle varie forme di assistenza agli alunni e agli operai come, ad esempio, la stampa di ...
Leggi Tutto
ROSSI, Alessandro
Mariapia Bigaran
– Nacque a Schio il 21 novembre 1819 da Francesco e da Teresa Beretta, quinto di sette figli.
Così lui stesso descrisse un itinerario familiare e imprenditoriale con [...] il ricchissimo carteggio, da un’eccezionale vena epistolare. In particolare, strinse rapporti e amicizie personali a Verviers, capitale laniera del Belgio, un ambiente per lui fondamentale sotto il profilo dell’aggiornamento tecnologico e dal ...
Leggi Tutto
KIENERK, Giorgio
Rossella Canuti
Nacque a Firenze il 5 maggio 1869 da Marco e Stéfanie Gallyot. Nel 1882, conclusi gli studi al regio ginnasio Galilei, fu posto dal padre, impiegato al ministero della [...] Tommasi (collezione privata); inviò Apparizione al palazzo di Cristallo di Monaco; fu eletto membro della Società di belle arti di Verviers. Nel 1901 fu invitato da O. Maus all'Exposition de la libre esthétique di Bruxelles. L'anno successivo la sua ...
Leggi Tutto