La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La topologia algebrica all'inizio del XX secolo
John McCleary
La topologia algebrica all'inizio del XX secolo
Le radici della topologia algebrica [...] . Siano K e L due complessi geometrici di celle di uno spazio euclideo e f :K→L un'applicazione continua che porta vertici di K in vertici di L. La f si può approssimare con l'applicazione β:K→L definita rappresentando i punti di K con le loro ...
Leggi Tutto
TATÒ, Antonio
Gianluca Fiocco
– Nacque a Roma il 5 novembre 1921, da Francesco, pubblicista proveniente dalla Puglia, e da Ebe Cossio.
Il padre, di idee liberali e vicino alle posizioni di Francesco [...] capacità di comunicare e di agire, che poi dimostrò nella sua attività politica e sindacale, sia a livello di vertici sia di “massa”; dalla madre la serietà, la dirittura morale, lo spirito e il comportamento di disinteressato servizio» (Tranquilli ...
Leggi Tutto
Aniello Del Gatto
Tramonta l’erede di Mao
Dalla nuova rivoluzione culturale alla lotta fra bande. Rapida ascesa e precipitosa caduta del dirigente cinese Bo Xilai, sullo sfondo di suicidi, omicidi, corruzione. [...] invece al vecchio Jiang Zemin di sparare ancora cartucce. Bella vita, ricchezza e stili di vita non sobri non si confanno ai vertici e ai funzionari del Partito comunista cinese. E lo ha scoperto a sue spese anche Bo Xilai, per il quale è arrivata ...
Leggi Tutto
TROTTI, Giovanni Battista
Alessandra Dattero
TROTTI, Giovanni Battista. – Nacque a Milano nel 1569. Era figlio primogenito di Camillo e di Laura, figlia naturale di Giambattista Liscati. La sua famiglia [...] orme del padre, che era stato vicario di Provvisione, questore del Magistrato straordinario e presidente del Senato, ascendendo ai vertici del governo patrizio milanese. Nel 1594 fu ammesso nel Collegio dei giureconsulti e dal 1606 prese avvio la sua ...
Leggi Tutto
Goodfellas
Giacomo Manzoli
(USA 1990, Quei bravi ragazzi, 145m); regia: Martin Scorsese; produzione: Irwin Winkler per Warner Bros.; soggetto: dal romanzo Wiseguy: Life in a Mafia Family di Nicholas [...] entra nelle grazie del boss di quartiere, Paul, che progressivamente lo introduce nella gerarchia delle cosche (pur sapendo che i vertici gli saranno sempre preclusi, visto che Henry non è di origine italiana). Con due amici scaltri e feroci, Jimmy e ...
Leggi Tutto
Cambiagi, Gaetano
Maurizio Tarantino
Nato a Firenze (1721 o 1725), fu bibliotecario presso la Magliabechiana e la Marucelliana, scrittore di erudizione locale e curatore di importanti edizioni (Giovanni [...] sei volumi, tra il 1782 e il 1783, grazie a una complessa operazione editoriale che coinvolse, in misura diversa, i vertici della politica italiana ed europea (nella lista degli ‘associati’ all’edizione figurano, oltre al granduca di Toscana, tra gli ...
Leggi Tutto
riduzione polinomiale
Fabrizio Luccio
Nello studio della complessità di algoritmi combinatori l’attenzione è focalizzata sulla classificazione dei problemi come polinomiali o esponenziali. L’esame si [...] arbitrario G contiene un percorso chiuso che attraversa esattamente una volta tutti gli spigoli (ciclo euleriano) o tutti i vertici (ciclo hamiltoniano). Si definiscono la classe P come quella di tutti i problemi per i quali la decisione richiesta ...
Leggi Tutto
parità di genere loc. s.le f. inv. Parificazione nella rappresentatività dei generi maschile e femminile.
• Vareremo inoltre una legge sull’eguaglianza di genere nel mercato del lavoro, come in Spagna, [...] batte Stati Uniti 1-0. Succede sul terreno della parità di genere, sia pure nell’angolazione di nicchia relativa ai vertici delle società. (Maria Latella, Messaggero, 12 ottobre 2014, p. 1, Prima pagina) • Quanto a sé, [Gaetano] Quagliariello nega di ...
Leggi Tutto
Eurostato
s. m. Stato della zona Euro.
• C’è «almeno una possibilità su tre» che la Grecia esca dalla zona euro: così ha scritto in una nota l’agenzia di rating Standard & Poor’s. Quando si arriva [...] ricerca dell’Eurostato [testo] Quando non sai la risposta, cambia la domanda. E sceglila facile. Questo riflesso domina i vertici europei, specie se sono «decisivi». Da [Angela] Merkel a [François] Hollande, da [Mario] Monti a [Mariano] Rajoy, tutti ...
Leggi Tutto
dodecagono
dodecagono in geometria piana, poligono con dodici lati e dodici angoli. In un dodecagono regolare tutti i lati hanno uguale lunghezza e ciascun angolo misura 150°. Indicando con l la misura [...] con riga e compasso: costruito l’esagono regolare inscritto in una circonferenza, è infatti sufficiente considerare come ulteriori vertici i punti in cui gli assi dei lati dell’esagono intersecano la circonferenza stessa (→ costruzione con riga e ...
Leggi Tutto
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...
verticismo
s. m. [der. di vertice]. – Tendenza, nell’ambito di un’organizzazione politica, economica o sindacale, a conferire il potere decisionale a pochi alti dirigenti, cioè al vertice, lasciando estranei l’apparato e la base: accusare...