Quirico, Domenico. – Giornalista italiano (n. Asti 1951). Laureato in Giurisprudenza ha iniziato la sua carriera a La Stampa alla redazione provinciale di Asti, del quotidiano torinese è stato poi caposervizio [...] e liberato dopo due giorni e nel 2013 in Siria per cinque mesi. Tra i suoi libri si ricordano: Generali. Controstoria dei vertici militari che fecero e disfecero l'Italia (2007), Naja. Storia del servizio di leva in Italia (2008), Primavera araba. Le ...
Leggi Tutto
Uomo politico spagnolo (Cebreros, Ávila, 1932 - Madrid 2014). Governatore civile di Segovia (1969), nel dic. 1975 divenne segretario generale del movimiento nacional (Falange), entrando a far parte del [...] ). Dimessosi dalla presidenza del consiglio nel genn. 1981, fu creato duca per i servizî resi al paese; in disaccordo con i vertici dell'UCD, nel 1982 S. diede vita a una nuova formazione moderata, il Centro democrático y social (CDS), della quale è ...
Leggi Tutto
Gunawardena, Dinesh Chandra Rupasinghe. – Uomo politico singalese (n. Colombo 1949). Laureatosi in Scienze dell’amministrazione presso la Nyenrode Business University di Breukelen (Olanda), dal 1983 è [...] premier R.N. Wickremesinghe e dal presidente M. Rajapaksa dopo le violente proteste di piazza che hanno costretto i vertici politici alle dimissioni, è subentrato al primo ministro assumendo la carica di premier del Paese, sostituito dal settembre ...
Leggi Tutto
Nome d’arte della cantautrice statunitense Laura Pergolizzi (n. Huntington, New York, 1981). Di origini italiane, si è diplomata presso la Walt Whitman High School e trasferitasi a New York nel 2001 ha [...] Aguilera, Cher e Backstreet Boys. Ma è nel 2016 che con il brano Lost on you e con l’omonimo album LP ha raggiunto i vertici delle classifiche e il successo internazionale, a cui hanno fatto seguito gli album Heart to Mouth (2018) e Churches (2021). ...
Leggi Tutto
STELLARI Sebbene sopravviva la consuetudine di chiamare fisse le stelle, nessuno ignora che esse mutano di poco, ma non insensibilmente, la loro posizione reciproca; questi spostamenti, quali appaiono [...] − 15°; α2 = 288°, δ2 = − 64).
Mentre il Kapteyn, e prima di lui anche il Kobold, avevano rilevato che verso il primo vertice s'avviava minor copia di stelle che verso il secondo, l'Eddington ricavò dalla sua prima ricerca (Groombridge) che nell'una e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] e si assumerà implicitamente nel seguito. Maxcut è un problema simile in cui l'obiettivo è trovare una maniera di separare i vertici in due gruppi avendo il numero massimo di spigoli tra i due gruppi; esso si trasforma in un analogo vetro di spin ...
Leggi Tutto
scale-free
Armando Magrelli
Rete il cui grado di distribuzione, cioè la probabilità che un nodo selezionato casualmente abbia un certo numero (grado) di connessioni, segue una particolare funzione matematica [...] indipendente dalla grandezza o scala della rete: di qui il nome scale-free. In una rete scale-free, i pochi vertici che hanno un numero di legami grandemente superiore alla media sono chiamati hub, i super nodi o nodi principali. Tale nomenclatura ...
Leggi Tutto
pin unico
(Pin unico), loc. s.le m. Chiave unica di autenticazione per l’accesso ai servizi telematici pubblici e privati.
• Per utilizzare il 730 precompilato servirà un’apposita password personale: [...] [i] B[ranco], Messaggero, 29 dicembre 2014, p. 9, Primo Piano) • Il decreto che renderà valutabili e licenziabili i vertici della burocrazia è sui tavoli di Palazzo Chigi, pronto per essere varato dal consiglio dei ministri di questo pomeriggio. Come ...
Leggi Tutto
Chiese indipendenti africane
Denominazioni cristiane che, pur richiamandosi alla dimensione universale del cristianesimo, si distinguono o distaccano dalle tradizioni d’origine – specialmente quelle [...] degli evangelizzatori rispetto a sensibilità ed esigenze spirituali locali e per volontà di emancipazione da vertici ecclesiali bianchi. Una sottolineatura interetnica, panafricana e antirazzista fu assunta dalle Chiese etiopiste, proliferate da ...
Leggi Tutto
Nome d’arte di Clara Ann Fowler, cantante statunitense (Claremore, Oklahoma, 1927 - Encinitas, California, 2013). Nata in seno a una famiglia numerosa e di umili origini, ha acquisito una discreta notorietà [...] Tennessee waltz (1950), Mister & Mississippi (1951) e I went to your wedding (1952). P. ha portato la musica country ai vertici delle classifiche e negli anni ha saputo mantenere forte il legame che la lega al suo pubblico (con concerti e album ...
Leggi Tutto
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...
verticismo
s. m. [der. di vertice]. – Tendenza, nell’ambito di un’organizzazione politica, economica o sindacale, a conferire il potere decisionale a pochi alti dirigenti, cioè al vertice, lasciando estranei l’apparato e la base: accusare...