• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
3474 risultati
Tutti i risultati [3474]
Biografie [656]
Storia [581]
Diritto [319]
Geografia [188]
Arti visive [221]
Religioni [200]
Matematica [162]
Fisica [166]
Scienze politiche [145]
Temi generali [164]

ISRAELE-PALESTINA: UNA PACE ELUSIVA

XXI Secolo (2009)

Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. L’epicentro delle crisi si è progressivamente spostato verso l’area del Golfo, dove [...] si è impegnato a rispettare gli accordi precedentemente sottoscritti dall’OLP. Hanyeh non si è opposto, ma si è astenuto, quando il vertice della Lega Araba del marzo dello stesso anno a Riyāḍ ha rilanciato il Piano di pace arabo del 2002 (pace e ... Leggi Tutto

solido platonico

Enciclopedia della Matematica (2013)

solido platonico solido platonico o poliedro regolare, poliedro convesso le cui facce sono poligoni regolari tra loro congruenti e i cui angoloidi ai vertici sono tutti della stessa ampiezza. Mentre [...] di cinque diversi tipi. Infatti, in ogni vertice di un qualsiasi poliedro devono concorrere almeno tre poligoni tale che il numero delle facce e dei vertici di P sia uguale, rispettivamente, al numero dei vertici e delle facce di P′ ), il tetraedro ... Leggi Tutto
TAGS: GRUPPO DELLE SIMMETRIE – TRIANGOLI EQUILATERI – SIMMETRIE CENTRALI – POLIEDRO CONVESSO – POLIGONI REGOLARI

circonferenza goniometrica

Enciclopedia della Matematica (2013)

circonferenza goniometrica circonferenza goniometrica circonferenza nel piano cartesiano con centro nell’origine e raggio unitario. Tramite la circonferenza goniometrica si definiscono le funzioni goniometriche [...] modo: dato un angolo di ampiezza α (con segno) si individua su tale circonferenza un angolo di tale ampiezza che abbia il vertice nell’origine, un lato sulla semiretta OA (essendo A il punto di coordinate (1, 0)) e l’altro lato in verso antiorario ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONI GONIOMETRICHE – ANGOLO. CIRCONFERENZA – PIANO CARTESIANO – VALORE ASSOLUTO – SEMIRETTA

trisecante

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

trisecante trisecante [agg. Der. del part. pres. trisecans -antis "che divide in tre parti", part. pres. di trisecare, comp. di tri- "tri-" e secare "tagliare"] [ALG] Di retta che incontra una curva [...] di Deslanges: curva piana ottenibile come luogo, al modo seguente (v. fig.): sia OAB un triangolo rettangolo in A con il vertice O fisso, il vertice B variabile sopra una retta r per O, e il cateto AB di lunghezza costante a; al variare di B il punto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

PUPIDI

Enciclopedia Italiana (1935)

PUPIDI (lat. scient. Pupidae Fleming) Carlo Piersanti Una delle famiglie più numerose di Gasteropodi Polmonati Stilommatofori (trib. Holognatha). Comprende parecchie centinaia di specie, tutte terrestri [...] . I principali generi sono i seguenti: Pupa Lam. con conchiglia cilindrica, destrorsa, a vertice ottuso; Eucalodium Cros. e Fisch. con conchiglia turricolata, vertice troncato; Vertigo Müll. con conchiglia stretta, ovoide, destrorsa o sinistrorsa ... Leggi Tutto

G20

Il Libro dell'Anno 2010

Marta Dassù; Roberto Menotti G20 Il Club dei Grandi Il G20 della crisi di Marta Dassù e Roberto Menotti 27 giugno Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] è lasciato libero di decidere in autonomia. I limiti della governance globale La domanda essenziale a cui rispondere, dopo due anni di vertici del G20 a livello di capi di Stato e di governo, è se il Gruppo delle principali economie del mondo sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su G20 (3)
Mostra Tutti

Finlandia

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Finlandia Katia Di Tommaso Silvia Moretti Un modello nordico di benessere e di sviluppo Malgrado un'indipendenza recente, una posizione internazionale a lungo delicata, le tante difficoltà di un clima [...] rigido, una popolazione non omogenea, la Finlandia ha saputo sviluppare un'organizzazione sociale ed economica invidiabile. Al vertice delle classifiche del benessere e dello sviluppo sociale e culturale, oggi per molti la Finlandia è un vero e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – LAPPONIA – HELSINKI – CONIFERE – TAMPERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Finlandia (16)
Mostra Tutti

OCCIPITALE, NERVO

Enciclopedia Italiana (1935)

OCCIPITALE, NERVO Giovanni MINGAZZINI . Si chiama così la branca posteriore del secondo nervo cervicale (v. nuca). La nevralgia dell'occipitale è abbastanza frequente: è caratterizzata da dolori quasi [...] ora continui, ma esacerbantisi ogni tanto, localizzati nella regione posteriore della nuca, ma irradiantisi spesso fino al vertice del capo. Per evitare, nei limiti del possibile, il dolore, il paziente immobilizza la colonna vertebrale, rimanendo ... Leggi Tutto
TAGS: COLONNA VERTEBRALE – NEVRALGIE – MENINGI

CRISOPIDI

Enciclopedia Italiana (1931)

Famiglia d'insetti dell'ordine dei Neurotteri e del sottordine dei Planipenni, comprendente specie di piccole o medie dimensioni, con antenne setacee, corpo gracile e delicato, testa rigonfia al vertice, [...] ocelli nulli, livree di colori verdi lucenti, giallastri o dorati. Alcune specie emettono, se si toccano, un odore sgradevole, proveniente dalla secrezione di un paio di ghiandole toracali. Le uova presentano ... Leggi Tutto
TAGS: NEUROTTERI – BOZZOLETTO – PREDATRICI – ANTENNE – INSETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CRISOPIDI (1)
Mostra Tutti

Live 8

Lessico del XXI Secolo (2013)

Live 8 <làiv ...>. – Manifestazione musicale tenutasi il 2 luglio 2005 e articolata in dieci concerti organizzati contemporaneamente in Gran Bretagna, Francia, Germania, Italia, Stati Uniti, Canada, [...] , Sudafrica, Russia; il concerto finale si è tenuto il 6 luglio 2005 a Edimburgo. I concerti, allestiti in concomitanza con il vertice del G8 tenutosi in Scozia tra il 6 e l’8 luglio 2005, hanno avuto luogo negli stessi paesi rappresentati nel summit ... Leggi Tutto
TAGS: ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO – FRANCESCO DE GREGORI – CLAUDIO BAGLIONI – ROBBIE WILLIAMS – BLACK EYED PEAS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 348
Vocabolario
vèrtice
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...
verticismo
verticismo s. m. [der. di vertice]. – Tendenza, nell’ambito di un’organizzazione politica, economica o sindacale, a conferire il potere decisionale a pochi alti dirigenti, cioè al vertice, lasciando estranei l’apparato e la base: accusare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali