• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
409 risultati
Tutti i risultati [409]
Medicina [118]
Zoologia [106]
Anatomia [61]
Sistematica e zoonimi [47]
Patologia [39]
Biologia [35]
Paleontologia [30]
Anatomia comparata [17]
Archeologia [16]
Botanica [14]

SPONDILITE

Enciclopedia Italiana (1936)

SPONDILITE (dal gr. σπόνδυλος "vertebra") Emilio COMISSO Significa infiammazione delle vertebre. Tra le infezioni che possono localizzarsi nella colonna vertebrale, di gran lunga più frequente è quella [...] detta anche male di Pott. L'infezione avviene per trasporto di germi con il sangue; delle parti di cui si compone la vertebra, più frequentemente colpito è il corpo, raramente l'arco e lo apofisi. La tubercolosi è un processo distruttivo, una carie e ... Leggi Tutto

gabbia toracica

Dizionario di Medicina (2010)

gabbia toracica Parte dello scheletro (complesso delle costole, sterno e vertebre toraciche) che racchiude gli organi della cavità toracica ed è delimitata in basso dal diaframma, che la divide dalla [...] cavità addominale ... Leggi Tutto
TAGS: CAVITÀ ADDOMINALE – CAVITÀ TORACICA – DIAFRAMMA – COSTOLE – STERNO

COLLANA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

COLLANA L. Breglia Risale nelle sue forme primitive - conchiglie, denti, vertebre di pesce, pietruzze multicolori attraversate da un filo - alle più antiche fasi della vita umana. Assume di civiltà [...] in civiltà forme differenti, anche ricchissime ed elaborate; accanto ad esse, nei più semplici monili fatti di perle infilate, di diverse materie e fogge, si conserva il ricordo della sua prima costituzione ... Leggi Tutto

Cetiosauridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Arcosauri Saurischi, del sottordine Sauropodi; presentano 5 o 6 vertebre sacrali. Erbivori e quadrupedi. Si trovano fossili nel Giurassico europeo, per es. Cetiosaurus. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: GIURASSICO – SAURISCHI – SAUROPODI – ARCOSAURI – VERTEBRE

sinsacro

Enciclopedia on line

sinsacro L’osso sacro degli Uccelli, che risulta dalla fusione delle vertebre posteriori toraciche, lombari, sacrali e di alcune caudali. Un s. è anche caratteristico di alcune forme di Rettili fossili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: VERTEBRE – RETTILI – FOSSILI

Anomoceli

Enciclopedia on line

Sottordine di Anfibi Anuri comprendente le famiglie dei Pelobatidi e dei Peloditidi. Vertebre sacrali proceli e vertebre presacrali proceli, talora anche opistoceli. Privi di coste. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PELOBATIDI – VERTEBRE – ANFIBI – ANURI

lomboaortico, plesso

Dizionario di Medicina (2010)

lomboaortico, plesso Plesso nervoso, situato anteriormente all’aorta, all’altezza delle vertebre lombari; è formato dai rami preaortici del simpatico lombare e si continua in alto con il plesso celiaco [...] e in basso con il plesso ipogastrico. I rami efferenti, vascolari, seguono in parte la vena cava inferiore e le arterie lombari, in parte le arterie iliache primitive ed esterne, costituendo i nervi vasomotori ... Leggi Tutto

sopraspinoso

Dizionario di Medicina (2010)

sopraspinoso Formazione situata al di sopra di un processo spinoso (delle vertebre, della scapola). Legamento s.: cordone fibroso che si estende dall’una all’altra estremità della colonna vertebrale, [...] aderendo intimamente all’apice di ciascun processo spinoso. Muscolo s.: di forma triangolare, è esteso dalla scapola all’estremo superiore dell’omero; la sua contrazione permette l’elevazione del braccio. ... Leggi Tutto

garrese

Enciclopedia on line

(o guidalesco) Regione del tronco dei Mammiferi quadrupedi che corrisponde alle prime vertebre dorsali e ai muscoli che le ricoprono e vi si inseriscono. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: MAMMIFERI

Rachitomi

Enciclopedia on line

Gruppo di Anfibi Apsidospondili fossili del Permiano, correntemente classificati nei Temnospondili. Avevano vertebre con intercentri a cuneo e pleurocentri romboidali di piccole dimensioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: TEMNOSPONDILI – PERMIANO – ANFIBI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41
Vocabolario
vèrtebra
vertebra vèrtebra s. f. [dal lat. vertĕbra, propr. «articolazione, giuntura», der. di vertĕre «volgere, girare»]. – 1. In anatomia comparata, ciascuno degli elementi ossei di forma discoide o cilindrica che, disposti in colonna (colonna vertebrale),...
vertebrare
vertebrare v. tr. e intr. pron. [der. di vertebra] (io vèrtebro, ecc.), non com. – Propr., dotare di vertebre, ma soltanto in senso fig., munire di struttura, di articolazione, consolidare, spec. in riferimento a un discorso, un’istituzione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali