Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è un paese insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri da Libia e Tunisia. Per la sua strategica [...] quale il rifugiato o richiedente asilo non deve essere respinto verso paesi dove la sua vita o la sua libertà sarebbero sino al 21 aprile, quando l’Italia ha dato il via libera all’approdo a Porto Empedocle per evitare che gli emigranti morissero di ...
Leggi Tutto
Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Bangladesh è una repubblica democratica indipendente del Commonwealth ed è il terzo paese a maggioranza musulmana più popoloso del mondo. [...] rappresentano la prima voce nell’export del paese, specie verso i mercati europei e statunitensi.
La crescita del pil indiano con lo scopo di creare un’area regionale di libero scambio e di favorirne la crescita socioeconomica.
Difesa e sicurezza ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1804, [...] dei flussi migratori clandestini della popolazione haitiana verso il territorio dominicano.
Allo stesso tempo, inoltre, i due paesi hanno concluso l’accordo di libero scambio Dr-Cafta (Dominican Republic-Central America Free Trade Agreement ...
Leggi Tutto
Vedi Giordania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giordania, come molti altri paesi della regione mediorientale, ha una storia nazionale relativamente recente, che si può far risalire alla [...] i traffici provenienti dal Mar Rosso e diretti verso l’interno, soprattutto verso l’Iraq. Il turismo compone una percentuale sempre (Wto) e da allora ha concluso numerosi accordi di libero scambio con i paesi confinanti, tra cui quello stipulato nel ...
Leggi Tutto
Vedi Lettonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lettonia è un piccolo paese stretto tra Estonia e Lituania, divenuto indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991 assieme alle altre due repubbliche [...] territorio di transito per le merci russe dirette verso i mercati dell’Europa centrale e occidentale.
La paese. La transizione dall’economia di stampo sovietico al libero mercato ha invece drasticamente ridotto il peso dell’agricoltura nell ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Città-stato costituita da un’isola maggiore e una cinquantina di isole minori, Singapore è uno dei paesi più ricchi al mondo, grazie alla sua [...] La politica estera di Singapore ha una direttrice più stabile verso ovest, soprattutto in virtù dei legami economici instaurati con il . Anche il sistema dei media risulta essere poco libero, dal momento che i due maggiori network mediatici, ...
Leggi Tutto
Vedi Nepal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Nepal è situato nella regione himalayana, tra Cina e India; non confinando con altri stati né avendo sbocchi sul mare, il paese persegue una [...] Katmandu, nell’ambito della quale ha firmato l’Accordo di libero scambio dell’Asia meridionale. Di rilievo anche le relazioni con di bambini soldato.
Le difficili condizioni in cui versa buona parte della popolazione nepalese si riflettono nella ...
Leggi Tutto
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una Repubblica [...] dicembre 2008, all’apertura di nuovi capitoli negoziali nel percorso verso l’ingresso della Croazia nell’Eu. Solo il raggiungimento nel i datori di lavoro, i dipendenti, i contadini, i liberi professionisti e gli artigiani. Il capo di stato sloveno è ...
Leggi Tutto
Vedi Norvegia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Norvegia è uno dei maggiori paesi al mondo per esportazioni di gas e petrolio, caratteristica che ne fonda la rilevanza geopolitica in termini [...] soprattutto economica: Oslo ha aderito all’Associazione europea di libero commercio (Efta) e all’Area economica europea (Eea) – per la Norvegia. Le esportazioni, prevalentemente dirette verso paesi dell’Europa settentrionale e centrale, come Regno ...
Leggi Tutto
Vedi Oman dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Oman è lo stato dell’area mediorientale che per primo ha raggiunto l’indipendenza, nel 17° secolo, a seguito della cacciata dei Portoghesi. Pur [...] la metà è esportata, sotto forma di Gnl, soprattutto verso i mercati asiatici, destinatari anche delle esportazioni di petrolio. questi ultimi l’Oman ha stipulato nel 2006 un accordo di libero scambio, che tuttavia non è ancora entrato in vigore. Il ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
verso3
vèrso3 s. m. [lat. vĕrsus -us, der. di vertĕre «voltare», part. pass. versus; propr. «il voltare», quindi «l’andare a capo»]. – 1. a. ant. e raro. Riga di scrittura o di stampa, dopo la quale si va a capo (cfr. capoverso): se in quel...