HACKERT, Jakob Philipp
Claudia Nordhoff
Primo figlio del pittore di ritratti Philipp (1712-68) e Margarethe Cunigunde (1720 - post 1768), nacque il 15 sett. 1737 a Prenzlau nella Uckermark, distretto [...] compiuti durante gli anni Settanta.
Nella primavera del Nel 1778, infine, giunse in città l'ultimo dei fratelli, Georg Abraham (1755-1805), che lavorò come nella pittura, Perugia 1788, che ebbe una versione tedesca a cura di Friedrich Ludwig Reischel, ...
Leggi Tutto
RUSTICHELLO da Pisa
Fabrizio Cigni
RUSTICHELLO da Pisa. – Ne sono ignoti sia la data sia il luogo di nascita, e vi sono incertezze sullo stesso nome.
Per quanto riguarda il nome, Rusticiaus (de Pise), [...] Sessanta e Settanta, anni cruciali per il predominio commerciale dei pisani e dei genovesi nel Mediterraneo 47; F. Cigni, Pour l’édition de la compilation de R. da Pisa: La version du ms. Paris, B.N., FR. 1463, in Neophilologus, LXXVI (1992), pp. ...
Leggi Tutto
RONCONI, Luca
Claudio Longhi
– Nacque a Susa, in Tunisia, l’8 marzo 1933. Fin dalla tenera infanzia visse da solo con la madre Fernanda Nardi, insegnante di letteratura italiana con una forte vocazione [...] dei copioni.
Pur avendo eletto il cosiddetto teatro di prosa a sede primaria della propria attività, a partire dagli anni Settanta anche con la televisione (nel 1975 la RAI trasmise la versione televisiva dell’Orlando furioso in cinque puntate) e, sul ...
Leggi Tutto
VOLPONI, Paolo
Salvatore Ritrovato
– Primogenito di Arturo e Teresa Filippini, nacque a Urbino il 6 febbraio 1924.
Il nonno paterno aveva una fornace di laterizi di cui più tardi diventò proprietario [...] partire dalla fine degli anni Settanta Volponi iniziò a frequentare gli intellettuali dei Quaderni piacentini, fu tra poetica di Volponi non esiste ancora una raccolta complessiva. In versione integrale si possono leggere Il ramarro, Urbino 1948, L’ ...
Leggi Tutto
– Nacque a Torino il 31 marzo 1899 da Carlo, ingegnere, ufficiale del genio, pioniere dell’aviazione in Italia, e da Celeste Malvano, entrambi di origine ebraica.
Lo zio di Celeste, Giacomo Malvano, fu [...] ’accettava con compunzione la versione imposta dagli ‘intellettuali organici Il Mondo, e qui pubblicò tra l’altro alcuni dei saggi poi confluiti nel suo libro più noto e per scrivere, nel corso degli anni Settanta pubblicò volumi di politica estera per ...
Leggi Tutto
SEREGNI, Vincenzo
Cristiano Marchegiani
SEREGNI (da Seregno), Vincenzo. – Nacque fra il 1519 e il 1520 da Bernardino di Luigi da Seregno, probabilmente nel paese di origine del padre scalpellino; non [...] un ampliamento degli anni Settanta, poi curato da Tolomeo , e nel 1564-65 in versione finale (ancora secondo un’estensiva Canella, Milano 2008, pp. 135-144; F. Repishti, La scuola dei Quattro Santi Coronati nel duomo di Milano, in Arte lombarda, n.s ...
Leggi Tutto
RAMBALDI, Carlo
Paolo Parmiggiani
RAMBALDI, Carlo. – Nacque a Vigarano Mainarda (nei pressi di Ferrara) il 15 settembre 1925 da Valentino, meccanico, e da Maria Taionini, sarta. Fu chiamato Carlo con [...] in cielo un’antenna; per Il grande colpo dei sette uomini d’oro (1966) di Marco di marinai e coralli giganti. Nei primi anni Settanta collaborò anche a film di genere thriller e horror con dita articolate, una versione animatronica del gorilla alta ...
Leggi Tutto
Nacque a Roma, il 7 marzo 1908, da Marina Magnani, sarta, originaria di Fano, e da padre ignoto.
Secondo la versione più accreditata sembra che la M. non abbia mai conosciuto il padre, che sarebbe stato [...] il volto e il cuore di quello che è stato uno dei momenti più alti del cinema italiano. Una considerazione questa che si diretta da S. Kramer, con A. Quinn. Gli anni Settanta la videro protagonista di quattro film televisivi, scritti per lei ...
Leggi Tutto
ROSSI, Aldo
Claudia Tinazzi
– Nacque a Milano il 3 maggio 1931 da Ettore e da Angela Mantovani.
A soli undici anni, nel 1942, a causa della guerra si trasferì con il fratello Edoardo sul lago di Como, [...] anni Sessanta e la fine degli anni Settanta l’attività progettuale cominciò ad assumere un ruolo vide la pubblicazione della versione italiana soltanto nel 1990.
Nel 2005 è stata costituita, per volontà dei figli, la Fondazione Aldo Rossi, con la ...
Leggi Tutto
DEGRADA, Francesco
Cesare Fertonani
Formazione e prime esperienze
Nacque a Milano il 23 maggio 1940 da Luciano, impiegato, e Hirte De Libero; lo zio materno, che ebbe una fondamentale importanza nella [...] dei decenni, alla luce della generale evoluzione dei presupposti e dei criteri editoriali nonché delle tendenze della prassi esecutiva).
Neppure dopo che, alla fine degli anni Settanta di Firenze con la seconda versione del finale del terz’atto ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
strinare
v. tr. [forse lat. *ustrinare, da ustrina «combustione; forno crematorio», der. di ustus, part. pass. di urĕre «bruciare, riardere»; ma sembra ora più convincente l’ipotesi (proposta da S. Boscherini) che si tratti di una derivazione...