versiera /ver'sjɛra/ s. f. [var. aferetica dell'ant. avversiera, femm. di avversiero = avversario (eufem. per il diavolo)], lett. - 1. [moglie del diavolo, o essere infernale femminile in genere] ≈ diavola, [...] diavolessa, strega. 2. (fig.) [donna molto brutta e cattiva] ≈ arpia, (lett.) lamia, megera, strega. ↔ angelo, fata ...
Leggi Tutto
lamia /'lamja/ s. f. [dal nome di Lamia (lat. Lamia, gr. Lámia), mostro femminile delle antiche credenze pop. greche che si diceva succhiasse il sangue dei bambini], non com. - [donna brutta e arcigna] [...] ≈ arpia, megera, strega, (lett.) versiera. ...
Leggi Tutto
strega /'strega/ s. f. [lat. strĭga, der. (come var. pop.) di strix -igis "civetta"]. - 1. (etnol.) [secondo la mitologia popolare, essere soprannaturale di aspetto femminile che compie riti o incantesimi, [...] spec. ai danni di altre persone: credere alle s.] ≈ (non com.) lamia, (non com.) negromante, (lett.) versiera. ‖ (lett.) incantatrice, maga. ↔ fata. ● Espressioni (con uso fig.): caccia alle streghe [il perseguitare, senza alcuna prova concreta di ...
Leggi Tutto
versiera In matematica, la cubica piana razionale, introdotta da G. Grandi, che si ottiene come segue (fig.): sia C una circonferenza, O, A, due suoi punti diametralmente opposti, t la tangente in A; considerato un punto P variabile su C, sia...