• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1423 risultati
Tutti i risultati [1423]
Biografie [583]
Storia [354]
Arti visive [210]
Geografia [68]
Diritto [61]
Europa [38]
Storia per continenti e paesi [36]
Storia contemporanea [42]
Letteratura [48]
Religioni [39]

Brianchon, Charles-Julien

Enciclopedia on line

Brianchon, Charles-Julien Matematico (Sèvres, Parigi, 1783 - Versailles 1864). Fu capitano d'artiglieria dell'esercito francese fino al 1823. I suoi lavori matematici appartengono al periodo formativo della geometria proiettiva. [...] Fece anche studî chimici sulle polveri (1822-25) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEOMETRIA PROIETTIVA – ARTIGLIERIA – VERSAILLES – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brianchon, Charles-Julien (2)
Mostra Tutti

Bournon, Jacques-Louis conte di

Enciclopedia on line

Mineralogista (Metz 1751 - Versailles 1825); dapprima ufficiale nell'esercito francese, poi esule nel periodo napoleonico e infine direttore dei laboratorî reali di mineralogia. Studiò e descrisse la struttura [...] di numerosi minerali e di meteoriti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINERALOGIA – VERSAILLES – METEORITI – METZ

Landru, Henri-Désiré

Enciclopedia on line

Landru, Henri-Désiré Criminale francese (Parigi 1869 - Versailles 1922), condannato a morte per aver ucciso dieci donne, dopo averle sposate, e un ragazzo; il suo nome è usato antonomasticamente, con significato analogo a [...] quello di Barbablù ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERSAILLES – PARIGI

Richard, Louis-Claude-Marie

Enciclopedia on line

Botanico (Versailles 1754 - Parigi 1821), prof. di botanica alla Scuola superiore di medicina a Parigi. La sua opera più importante è: Démonstrations botaniques ou Analyse du fruit considéré en général [...] (1808) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERSAILLES – BOTANICA – PARIGI

Marìa Clotilde di Borbone regina di Sardegna, venerabile

Enciclopedia on line

Marìa Clotilde di Borbone regina di Sardegna, venerabile Figlia (Versailles 1759 - Napoli 1802) di Luigi delfino di Francia e sorella di Luigi XVI, sposò (1775) il principe di Piemonte, divenuto poi (1796) re Carlo Emanuele IV, che poi accompagnò nell'esilio. [...] Nel 1808 fu iniziato il processo di beatificazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIGI DELFINO DI FRANCIA – PRINCIPE DI PIEMONTE – CARLO EMANUELE IV – BEATIFICAZIONE – VERSAILLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marìa Clotilde di Borbone regina di Sardegna, venerabile (1)
Mostra Tutti

Achard, Charles

Enciclopedia on line

Achard, Charles Medico (Parigi 1860 - Versailles 1944), dal 1910 professore di medicina interna; è noto per gli studî sull'encefalite letargica (1921) e sull'omeostasi. Autore, con G.-M. Debove, di un Manuel de médecine [...] (9 voll., 1892-97) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERSAILLES – OMEOSTASI – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Achard, Charles (2)
Mostra Tutti

Laguerre, Louis

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Versailles 1663 - Londra 1721); dopo aver lavorato con Ch. Lebrun andò nel 1683-84 in Inghilterra, dove dipinse decorazioni a Marlborough House, Hampton Court, Petworth House. Restaurò [...] i cartoni dei Trionfi del Mantegna, ed eseguì numerose illustrazioni di libri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – VERSAILLES – LONDRA

Bellin, Jacques-Nicolas

Enciclopedia on line

Bellin, Jacques-Nicolas Idrografo (Parigi 1703 - Versailles 1772). Per incarico del governo francese delineò, in alcuni volumi in folio (Le Neptun françois, 1753; L'hydrographie françoise, 3 voll., 1756-73), le carte delle coste [...] europee e degli altri continenti conosciute fino al suo tempo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERSAILLES – IDROGRAFO – IN FOLIO – PARIGI

Lacombe, Georges

Enciclopedia on line

Lacombe, Georges Pittore e scultore francese (Versailles 1868 - Alençon 1916). Attraverso P. Sérusier subì l'influenza di P. Gauguin, specialmente visibile nelle sue sculture in legno. Fu legato al gruppo dei Nabis. Il [...] Musée d'Orsay a Parigi conserva alcune sue opere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSÉE D'ORSAY – VERSAILLES – ALENÇON – GAUGUIN – NABIS

Halphen, Georges-Henry

Enciclopedia on line

Matematico (Rouen 1844 - Versailles 1889); ufficiale di artiglieria, insegnò all'École polytechnique (1873-86). Si occupò di geometria algebrica, geometria della retta, teoria dei numeri, ma anche di questioni [...] sulle serie, funzioni ellittiche, equazioni differenziali. Socio straniero dei Lincei (1887) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI – ÉCOLE POLYTECHNIQUE – GEOMETRIA ALGEBRICA – FUNZIONI ELLITTICHE – TEORIA DEI NUMERI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 143
Vocabolario
vaccinodromo
vaccinodromo s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...
big
big ‹biġ› agg., ingl. (propr. «grosso»), usato in ital. come agg. e s. m. e f. – Parola che ricorre spesso in locuzioni inglesi divenute d’uso universale: per es., big seven («le sette grandi»), le sette principali clearing banks o banche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali