CEVOLI, Florida (al secolo, Lucrezia Elena)
Giuseppe Pignatelli
Undicesima di quattordici figli, nacque a Pisa l'11 nov. 1685 dal conte Curzio, figlio di Domenico, e da Laura della Seta. Ebbe un'educazione [...] abito e mutò il nome in quello di suor Florida. La badessa era allora Gertrude Albizzini, mentre maestra delle novizie era VeronicaGiuliani, che dal 1697 portava le stimmate e proprio il 3 giugno 1703 era stata liberata dall'isolamento cui l'avevano ...
Leggi Tutto
MICHELANGELO da Ragusa
Dario Busolini
MICHELANGELO da Ragusa. – Michele Bosdari nacque nel 1653 (fu battezzato il 10 luglio) a Ragusa in Dalmazia (Dubrovnik) da Francesco, esponente di una famiglia [...] spirituale. Sono molto importanti, anche se furono in qualche caso discussi, i suoi rapporti con le mistiche cappuccine VeronicaGiuliani (che lo cita, unico cappuccino, nel suo Diario: cfr. Santarelli), di cui parlò anche a Carlo VI, Florida ...
Leggi Tutto
GHERARDI, Luigi
Manuela Belardini
, Nacque il 12 luglio 1686 a Borgo San Sepolcro (oggi Sansepolcro) da Bernardino e da Alessandra di Ferdinando, anche lei appartenente alla famiglia Gherardi. Fu indirizzato [...] medesimo ruolo, avrebbe preso parte, a Città di Castello, all'istruzione del processo di canonizzazione di suor VeronicaGiuliani.
Nel corso di quasi ventotto anni - tanto durò il suo episcopato - si dimostrò particolarmente attento alle condizioni ...
Leggi Tutto
BUCCERONI, Gennaro
Bartolomeo Genero
Nato a Napoli il 21 apr. 1841, Compì i primi studi nel collegio dei gesuiti a S. Sebastiano; nel 1856 entrò nella Compagnia di Gesù e, dopo il noviziato, studiò [...] ; una relazione sul riordinamento degli studi ecclesiastici); bb. 1837-1840 (carte riguardanti la stampa del diario di S. VeronicaGiuliani). Necrologi, in La Civiltà cattolica, 5 genn. 1918, p. 459, e in Collegium Germanicum Hungaricum, 1918, pp. 62 ...
Leggi Tutto
GREGORIO XVI, papa
Giacomo Martina
Ultimo di cinque figli, Bartolomeo Alberto Cappellari nacque a Mussoi, frazione di Belluno e residenza estiva della famiglia, il 18 sett. 1765 da Giovan Battista, [...] 1839 (altre quattro riguardarono il gesuita Francesco de Geronimo, grande apostolo di Napoli all'inizio del Settecento, Veronica de Giuliani, Pacifico di San Severino e Giovanni Giuseppe della Croce). Lo stesso si deve dire delle beatificazioni (fra ...
Leggi Tutto
MEIETTI, Roberto
. – N
Lorenzo Carpanè
acque a Padova intorno al 1550 da Paolo.
Paolo nacque a Padova, forse alla fine degli anni Trenta del XVI secolo, da Giovanni Battista, di professione «comadadore» [...] (1596). Dai Sessa e in particolare dalla vedova di Melchiorre, Veronica Barone, ricevette in più riprese, tra il 1578 e il insieme con Giovanni Gueriglio, Marco Varisco, Giovanni Antonio Giuliani, Marco Ginami diede vita, all’interno dell’arte dei ...
Leggi Tutto