• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Arti visive [1]
Medicina [1]
Religioni [1]
Chimica [1]

pennellare

Sinonimi e Contrari (2003)

pennellare v. tr. [der. di pennello] (io pennèllo, ecc.). - 1. a. [ricoprire di materie coloranti, vernici e sim. una superficie mediante il pennello] ≈ dipingere, (non com.) pennelleggiare, pitturare, [...] spennellare, tinteggiare, verniciare. b. (gastron.) [stendere con il pennello una sostanza fluida (olio, burro fuso, ecc.) su una preparazione di cucina] ≈ spennellare. c. (med.) [applicare sostanze medicamentose su una zona malata] ≈ spennellare. 2. ... Leggi Tutto

pistola

Sinonimi e Contrari (2003)

pistola /pi'stɔla/ [dal fr. pistole, ted. Pistole, forse dal cèco pištal "canna"]. - ■ s. f. 1. (arm.) [arma da fuoco corta, portatile, da impugnarsi generalm. con una sola mano, usata contro bersagli [...] assomigliano a quelli di una pistola] ● Espressioni: pistola a spruzzo [apparecchio per applicare in modo uniforme e rapido vernici] ≈ aerografo; pistola lanciarazzi [grossa pistola, a canna corta e mozza, che serve al lancio di un piccolo razzo ... Leggi Tutto

vergine

Sinonimi e Contrari (2003)

vergine /'verdʒine/ [lat. vĭrgo -gĭnis, di etimo ignoto]. - ■ s. f. 1. [donna che è in stato di verginità] ≈ (lett.) pulcella, (lett.) pulzella, (ant.) virgo. b. (con iniziale maiusc.) [per antonomasia, [...] : cera, miele v.] ≈ genuino, grezzo, naturale, puro. ↔ lavorato, raffinato. ↑ artefatto. ● Espressioni: portare a vergine [ripulire da vernici e incrostazioni fino a far affiorare la materia sottostante: portare a v. un infisso] ≈ sverniciare. ... Leggi Tutto

verniceria

Sinonimi e Contrari (2003)

verniceria /vernitʃe'ria/ s. f. [der. di vernice], non com. - [fabbrica di vernici] ≈ coloreria, colorificio, smalteria. ... Leggi Tutto

aerografo

Sinonimi e Contrari (2003)

aerografo /ae'rɔgrafo/ s. m. [comp. di aero- e -grafo]. - (tecn.) [apparecchio ad aria compressa che permette la nebulizzazione di vernici o inchiostro] ≈ ‖ pistola a spruzzo, spruzzatore, verniciatore [...] a spruzzo. ⇓ aeropenna ... Leggi Tutto

mesticheria

Sinonimi e Contrari (2003)

mesticheria /mestike'ria/ s. f. [der. di mestica], tosc. - (comm.) [negozio di vernici e colori] ≈ coloreria, colorificio. ‖ ferramenta. ... Leggi Tutto

minio

Sinonimi e Contrari (2003)

minio /'minjo/ s. m. [dal lat. minium "minio, cinabro", voce di origine iberica]. - 1. (chim.) [ossido salino di piombo usato per la fabbricazione di smalti, vernici, ecc.] ≈ ‖ antiruggine. 2. (disus.) [...] [sostanza rossa, liquida o pastosa, usata come prodotto cosmetico] ≈ belletto, rossetto ... Leggi Tutto

spennellare

Sinonimi e Contrari (2003)

spennellare [der. di pennello, col pref. s- (nelsign. 5)] (io spennèllo, ecc.). - ■ v. tr. [applicare una vernice, un medicinale o altra sostanza liquida col pennello: s. una ferita con la tintura di iodio] [...] ≈ passare (su), pennellare, stendere (su). ■ v. intr. (aus. avere) [applicare col pennello vernici, colori e sim., su una superficie: se ne sta tutto il giorno a s.] ≈ dipingere, pennellare, pitturare, verniciare. ... Leggi Tutto

biacca

Sinonimi e Contrari (2003)

biacca s. f. [dal longob. ✻blaih "sbiadito"]. - [sostanza colorante bianca, molto usata in passato come pigmento-base per vernici a olio] ≈ cerussa. ⇑ vernice. ... Leggi Tutto

bianco

Sinonimi e Contrari (2003)

bianco [dal germ. blank] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [del colore più chiaro che esiste in natura] ≈ (lett.) albo. ↑ candido, latteo, niveo. ↔ cupo, fosco, nero. 2. a. [di tessuto e sim., non colorato, senza [...] ] ● Espressioni: bianco dell'occhio ≈ Ⓣ (anat.) sclera, Ⓣ (anat.) sclerotica; bianco d'uovo → □. b. [sostanza imbiancante usata per vernici, pitture e sim.] ● Espressioni: bianco di piombo ≈ Ⓣ solfato basico di piombo; dare il bianco (a qualcosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2
Enciclopedia
INCHIOSTRO
INCHIOSTRO (dal gr. ἔγκαυστον, lat. encaustum; fr. encre; sp. tinta; ted. Tinte; ingl. ink) Guido SIMONELLI Do. L. * S'indicano col nome d'inchiostri i preparati che servono per scrivere o per stampare. Inchiostri, naturalmente a scopi...
VERNICI E SMALTI
VERNICI E SMALTI (XXXV, p. 174; App. II, 11, p. 1104) Bruno Barolo Nel linguaggio corrente si indicano con v. le sostanze, liquide o in polvere, capaci di dare una pellicola solida, continua e aderente, se stese in strato sottile su una superficie....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali