• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Industria [2]
Alimentazione [1]
Enologia e bevande alcoliche e analcoliche [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Colture e produzioni [2]
Sistematica e fitonimi [1]
Botanica [1]

Vermentino di Gallura

Enciclopedia on line

Vermentino di Gallura Vitigno sardo a frutto bianco da cui si ricava un vino DOCG, delicato, dal colore giallo paglierino e il sapore morbido, con retrogusto leggermente amarognolo. La gradazione alcolica [...] minima è di 12° ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COLTURE E PRODUZIONI – ENOLOGIA E BEVANDE ALCOLICHE E ANALCOLICHE

Vermentino di Gallura DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Vermentino di Gallura DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Sassari, nella regione Sardegna. Le tipologie di vino sono bianco, spumante, frizzante, [...] passito e vendemmia tardiva, ottenute essenzialmente da uve del vitigno Vermentino. Per approfondire Scheda prodotto: Vermentino di Gallura DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SARDEGNA

Vermentino di Sardegna DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Vermentino di Sardegna DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nell’intero territorio della regione Sardegna. Le tipologie di vino sono bianco (anche frizzante) e spumante, ottenute principalmente [...] da uve del vitigno Vermentino. Per approfondire Scheda prodotto: Vermentino di Sardegna DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA

favorita

Enciclopedia on line

Uva bianca da tavola coltivata in Piemonte; è molto affine, se non identica, al vermentino della Liguria. Dà grappoli medi o grandi, per lo più cilindrici, spargoli, con acini subrotondi giallo-ambrati, [...] con polpa soda, di ottimo sapore, di maturazione media. Varietà di pera: f. di Clapp (➔ pero) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI – COLTURE E PRODUZIONI
TAGS: VERMENTINO – PIEMONTE – LIGURIA – UVA

Montecucco DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Montecucco DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Grosseto, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono: bianco, ricavata in parte da uve dei [...] Sangiovese; rosato, ricavata in buona parte da uve dei vitigni Sangiovese e/o Ciliegiolo; vermentino, ottenuta in larga parte da uve del vitigno Vermentino; vin santo, ricavata principalmente da uve dei vitigni Malvasia bianca, Grechetto bianco e ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – SANGIOVESE – VERMENTINO – MALVASIA

Val di Cornia DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Val di Cornia DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni delle province di Livorno e Pisa, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono bianco, ottenuta in parte da [...] uve del vitigno Vermentino; rosato, ricavata principalmente da uve dei vitigni Sangiovese, Cabernet Sauvignon e/o Merlot; rosso, passito bianco e passito rosso, sempre collegate a uno specifico vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SANGIOVESE – VERMENTINO – TOSCANA – MERLOT

Colline di Levanto DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colline di Levanto DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di La Spezia, nella regione Liguria. Le tipologie di vino sono bianco, ricavata in buona misura [...] da uve dei vitigni Vermentino e Albarola; rosso e novello, ottenute in parte da uve dei vitigni Sangiovese e Ciliegiolo. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – VERMENTINO – SANGIOVESE – LIGURIA

Terratico di Bibbona DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Terratico di Bibbona DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Livorno, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono bianco, rosso e rosato. La prima [...] è ottenuta in parte da uve del vitigno Vermentino, mentre le restanti tipologie sono ricavate principalmente da uve dei vitigni Sangiovese e Merlot. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SANGIOVESE – VERMENTINO – TOSCANA – MERLOT

Maremma Toscana DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Maremma Toscana DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nella provincia di Grosseto, nella regione Toscana. Le tipologie di vino bianco, spumante, passito bianco e vendemmia tardiva sono [...] ottenute in parte da uve dei vitigni Trebbiano toscano e/o Vermentino; rosso, passito rosso e novello sono ricavate in parte da uve del vitigno Sangiovese; la tipologia rosato è ottenuta in parte da uve dei vitigni Sangiovese e/o Ciliegiolo; la ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – SANGIOVESE – VERMENTINO – MALVASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maremma Toscana DOP (3)
Mostra Tutti

Golfo del Tigullio-Portofino DOP (Portofino DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Golfo del Tigullio-Portofino DOP (Portofino DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Genova, nella regione Liguria. Le tipologie di vino sono bianco, [...] spumante e passito, ottenute in buona parte da uve dei vitigni Vermentino e/o Bianchetta genovese; rosso, rosato e novello, ricavate in buona misura da uve dei vitigni Ciliegiolo e/o Dolcetto. La Denominazione include anche numerose specificazioni da ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – VERMENTINO – LIGURIA – VINO
1 2 3
Vocabolario
vermentino
vermentino s. m. [dal genov. vermentìn, di etimo ignoto]. – Vitigno a frutto bianco coltivato soprattutto in Liguria, in Toscana (dove si coltiva anche un vitigno a uva nera), e nella Sardegna settentr.; ha lo stesso nome il vino che se ne...
favorita
favorita s. f. [part. pass. femm. di favorire]. – 1. Donna che gode del particolare favore di un uomo potente; indica per lo più l’amante di un sovrano, di un principe, di un alto personaggio: la f. del sultano; la f. di Luigi XIV. 2. Uva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali