• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
808 risultati
Tutti i risultati [8750]
Letteratura [808]
Biografie [2583]
Storia [876]
Religioni [774]
Diritto [651]
Filosofia [554]
Arti visive [558]
Cinema [340]
Temi generali [323]
Diritto civile [214]

Belinskij, Vissarion Grigor´evič

Enciclopedia on line

Belinskij, Vissarion Grigor´evič Critico (Sveaborg 1811 - Pietroburgo 1848). Il primo e fra i maggiori rappresentanti del pensiero democratico russo dell'Ottocento. Nutrito di filosofia tedesca e di aspirazioni socialiste nelle forme [...] sue proposizioni teoriche, sta nella intuitiva sicurezza del suo giudizio e nella appassionata difesa della bellezza e della verità. Queste qualità fecero di lui il migliore interprete e la guida più autorevole della letteratura a lui contemporanea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTELLIGENCIJA – IDEALISTICHE – DOSTOEVSKIJ – SHAKESPEARE – LERMONTOV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Belinskij, Vissarion Grigor´evič (1)
Mostra Tutti

Bettini, Marco

Enciclopedia on line

Bettini, Marco. – Giornalista e scrittore italiano (n. Cesena 1960). Laureato  al Dams di Bologna e giornalista de il Resto del Carlino, dopo essere stato capo ufficio stampa del sindaco di Bologna F. [...] oscuri della contemporaneità. Tra i suoi libri si ricordano: Color sangue (2004, finalista al premio Camaiore), Mai più la verità (2007, vincitore del premio Fedeli per il miglior romanzo poliziesco), La volontà di Dio (2013) e Roma kaputt (2017 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RESTO DEL CARLINO – BOLOGNA – CESENA – ROMA

Lodovico Antonio Muratori: Opere - Introduzione

I Classici Ricciardi: Introduzioni (1960)

Lodovico Antonio Muratori: Opere - Introduzione Giorgio Falco Raccogliere in un paio di migliaia di pagine e in maniera per quanto è possibile organica quanto di più significativo offre al lettore moderno [...] . Questa in tanto ha da valere presso i saggi, in quanto si scuopra al cimento della ragione e della sperienza che la verità sta dal suo canto». Coloro che il Muratori celebra e da cui deriva il suo insegnamento sono Bacone da Verulamio, Cartesio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRATTATISTICA E ALTRI GENERI

dialogo

Enciclopedia on line

La parte di uno scritto e, più spesso, di un’opera scenica, narrativa, o di un film, in cui sono introdotti a parlare due o più personaggi. Letteratura Prescindendo dalle opere sceniche, dove è nel suo [...] si può dire nasca con Platone, per l’esigenza di presentare drammaticamente il processo di scoprimento e di conquista della verità, attraverso il contrasto di opposte opinioni. L’elemento drammatico si attenua e scompare nelle ultime opere di Platone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: DIALOGO SOPRA I DUE MASSIMI SISTEMI DEL MONDO – ERASMO DA ROTTERDAM – RINASCIMENTO – MACHIAVELLI – ARISTOTELE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dialogo (3)
Mostra Tutti

Guillevic, Eugène

Enciclopedia on line

Poeta francese (Carnac 1907 - Parigi 1997). Esordì con i versi di Terraqué, pubblicati durante l'occupazione nazista (1942), che restano fra i suoi più significativi e caratteristici. In seguito passò [...] ebbero un forte potere di suggestione nella tenace, instancabile ricerca di un proprio limite, della semplicità, delle verità evidenti. Altre raccolte da ricordare: Exécutoire (1947); Terre à bonheur (1952); Carnac (1961); Sphère (1963); Avec (1966 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OCCUPAZIONE NAZISTA – PARIGI

Marsons, Angela

Enciclopedia on line

Scrittrice britannica (n. Brierley Hill). Già autrice di racconti, dopo diversi anni nel 2015 è riuscita a pubblicare tre libri della fortunata serie di thriller che vedono protagonista la detective Kim [...] lingue. Tra i romanzi tradotti in italiano: Urla nel silenzio (2015), Il gioco del male (2016), La ragazza scomparsa (2017), Una morte perfetta (2018), Linea di sangue (2019). Con Le verità sepolte (2019) si è aggiudicata il Premio Bancarella 2020. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO BANCARELLA – THRILLER

La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. La struttura del sapere

Storia della Scienza (2001)

La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. La struttura del sapere Alfonso Maierù La struttura del sapere La classificazione delle conoscenze Gli elementi fondamentali adottati [...] della Natura, ne muta le manifestazioni e gioca con i miracoli simulando in modo tale da dare l'impressione della verità (Cassiodoro, Variarum libri XII, I, 45; Della Corte 1981). Questi spunti di riflessione furono più tardi recuperati sulla base di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO – STORIA DELLE RELIGIONI

Brown, Dan

Enciclopedia on line

Brown, Dan Scrittore statunitense (n. Exeter, New Hampshire, 1964). Dopo la laurea presso la Phillips Exeter Academy si è trasferito in California dove ha lavorato per un periodo come cantante, attore e pianista. [...] Crypto, 2006). Nel 2000 ha pubblicato Angels and demons (trad. it. 2004) e, l'anno seguente, Deception point  (trad. it. La verità del ghiaccio, 2005). È stato tuttavia con The Da Vinci code (2003; trad. it. 2003), divenuto subito un controverso caso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIVINA COMMEDIA – NEW HAMPSHIRE – MASSONERIA – CALIFORNIA – FIRENZE

Baldacci, Luigi

Enciclopedia on line

Baldacci, Luigi Critico letterario italiano (Firenze 1930 - ivi 2002). Allievo di G. De Robertis, ha insegnato letteratura italiana nell'univ. di Firenze e ha svolto una rilevante attività storico-filologica. Ha esordito [...] con G. Innamorati, 1963; M. Bontempelli, Opere scelte, 1978) e pubblicando numerosi studi: I crepuscolari (1961); Letteratura e verità: saggi e cronache sull'Otto e sul Novecento italiani (1963); Le idee correnti e altre idee sul Novecento (1968); I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PETRARCHISMO – NOVECENTO – FIRENZE

Höllerer, Walter

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Sulzbach-Rosenberg, Alto Palatinato bavarese, 1922 - Berlino 2003). Dal 1959 professore di letteratura tedesca al politecnico di Berlino (dal 1988 emerito). Dal 1954 al 1967 è stato [...] , raggiunge una sua espressione concisa e controllata, priva di pathos e quindi tanto più orientata a mediare tra visione e verità. Più persuasive le sue prove come critico, ove giunge a proporre un "nuovo realismo" che superi il divario fra mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAVARESE – BERLINO – TEDESCO
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 81
Vocabolario
verità
verita verità s. f. [lat. vērĭtas -atis, der. di verus «vero»]. – 1. Carattere di ciò che è vero, conformità o coerenza a principî dati o a una realtà obiettiva: dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno;...
vèr
ver vèr (o vèr’) prep. – Forma tronca, poet., della prep. verso: la nova gente alzò la fronte Ver’ noi (Dante); Là ver’ l’aurora, che [=quando] sì dolce l’aura Al tempo novo suol movere i fiori (Petrarca); L’un ver l’altro i montoni armon...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali