Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] il suo nome tre volte, e dopo non aver ricevuto risposta pronunciare: “Vere papa mortuus est” (Il papa è morto veramente). A questo punto avviene un gesto simbolico molto importante, cioè la distruzione dell’Anello Piscatorio che il papa riceve con ...
Leggi Tutto
Il 26 maggio, alle 12.28, papa Francesco I è uscito per l’ultima volta dalla Città del Vaticano per un percorso di sei chilometri, che hanno consegnato il suo corpo ad un sepolcro nella chiesa di Santa [...] a “un uso responsabile”, criticando la disinformazione generata da deepfake e fake news, che minacciano la dignità umana e la verità. E leggendo le loro attese, i loro timori, ha definito la Laudato si’, forse il documento più importante del suo ...
Leggi Tutto
«Noi, gli uomini, – disse Mac Cormack, – si morasca forte quando si tratta di soffrire. Le donne, loro, soffrono tutto il tempo. Si può persino dire che sono fatte apposta», dice uno dei personaggi di [...] grammatica, un sistema di regole. Tra le esagerazioni della storia, l’invenzione brillante di Dal Buono scava tra le pagine piccole verità («Non si può obbligarsi ad amare una persona»); mostra i fatti che ribaltano i ruoli («Per me non è un bel ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] le truppe americane dal Vietnam del Sud non ci fu nessuna conferenza di pace né consultazione con gli alleati (per la verità pochi). Il tutto venne regolato con trattative dirette tra Kissinger e il suo omologo nordvietnamita; e i vietnamiti del Sud ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] un’evoluzione significativa negli ultimi decenni, caratterizzandosi per una crescente cooperazione sul piano economico e diplomatico. Per la verità, le prime relazioni ufficiali vennero stabilite nel 1909, in una fase in cui la dinastia Qing (1644 ...
Leggi Tutto
Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] un megafono di denuncia, attirando su di sé l’accusa di sfruttare i problemi del mondo per fare pubblicità ai pullover. La verità, però, è ben altra: Toscani ricorre al mezzo pubblicitario per mettere in risalto e porre al centro dell’attenzione le ...
Leggi Tutto
In un momento di grande fragilità per il giornalismo statunitense e per i media tradizionali, i premi Pulitzer 2025 celebrano l’eccellenza di un’informazione che non si arrende. Tra i vincitori ci sono [...] come i finalisti e i vincitori rappresentino il volto di un giornalismo coraggioso, che continua a raccontare la verità anche in condizioni sempre più ostili. Il Fentanyl, la crisi ignorata Il prestigioso premio per il miglior giornalismo ...
Leggi Tutto
Alla notizia di un papa statunitense molti hanno storto il naso. “Si sono presi pure il papa” hanno digitato i delusi sui social. Quando è apparso sul balcone di San Pietro come papa Leone XIV, molti hanno [...] e violenze del regime, si espone contro la grazia concessa all’ex presidente nel 2017, difendendo le vittime e chiedendo verità.Quando arriva in Vaticano per volontà di Francesco nel 2020, ormai vescovo e poi cardinale, porta con sé l’esperienza ...
Leggi Tutto
Ogni epoca ha il suo campo di battaglia. Nel passato, erano i territori, le ideologie, le religioni. Oggi, il fronte principale sembra essere l’informazione, o meglio, la disinformazione. È un terreno [...] che fatica a emergere in un mare di ostilità.Questa dinamica si intreccia con il paradosso della verità-disinformazione. In un contesto sociale polarizzato, la verità non è più un fatto, ma una posizione politica. Quello che è vero per me, può essere ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] Milani l’arte non ha a che fare col bello ma con l’efficace. Tuttavia, prima ancora ha a che fare con la verità, quasi per obbligo di fede: «C’è un comandamento, non dire falsa testimonianza» (Fallaci, 1974, p. 293). «Se riuscissi a sapere quali sono ...
Leggi Tutto
verita
verità s. f. [lat. vērĭtas -atis, der. di verus «vero»]. – 1. Carattere di ciò che è vero, conformità o coerenza a principî dati o a una realtà obiettiva: dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno;...
ver
vèr (o vèr’) prep. – Forma tronca, poet., della prep. verso: la nova gente alzò la fronte Ver’ noi (Dante); Là ver’ l’aurora, che [=quando] sì dolce l’aura Al tempo novo suol movere i fiori (Petrarca); L’un ver l’altro i montoni armon...
verità Conformità o coerenza a principi dati o a una realtà obiettiva.
Filosofia
Definizione e criterio di verità
Nella storia della filosofia il concetto di v. è stato concepito in almeno due diverse prospettive, l’una ontologica, l’altra...
verità (veritade; veritate)
Alfonso Maierù
Il termine designa la struttura ontologica delle cose considerata in rapporto all'ordinamento generale dell'universo; insieme, designa la conoscenza che attua l'intelletto umano, del quale costituisce...