Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] la loro frequenza di scarica si riduce, e questo avviene proprio mentre la scarica dei neuroni del nucleo gigantocellulare si accelera. Queste osservazioni suggeriscono l'ipotesi che per queste ultime cellule nervose si verifichi in quel momento ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] , nella popolazione urbana, più concentrata, l'acme dell'incidenza si verifica tra il 20 e il 60 anno ed è a partire da dal tessuto nervoso. È stata avanzata l'ipotesi patogenetica di trombosi del SNC da coagulazione intravasale provocata da ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] fenomeni biologici non era andata al di là dell'ipotesi dell'esistenza di fantomatici ‛fermenti' a cui attribuire meccanismo metabolico di tipo essenzialmente respiratorio, ma che si verifica in anaerobiosi e in cui l'accettore finale di elettroni ...
Leggi Tutto
Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] 'uno o dell'altro mediatore sia ancora reversibile. Eleganti esperimenti di coltura in vitro di neuroni autonomi mostrano che nella realtà si verifica la seconda ipotesi, rendendo quindi altamente probabile l'assunto che l'azione del microambiente ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
John M. C. Gutteridge e Francesco Minisci
Biologia e patologia di John M. C. Gutteridge
Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno: a) l'ossigeno e i suoi [...] può inibire in determinate circostanze la produzione di •OH in un sistema Fe(III)-H2O2.
L'ipotesi che la reazione di Fenton avvenga in vivo (v. rilevante (ad es., R = isopropile) si verifica esclusivamente l'attacco al metile del toluene, che ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] modello fisico. In questo modo suggerì l'ipotesi che fossero le proprietà di cavo dell'assone a rendere possibile la progressione come in numerosi tipi di neuroni recettivi di Invertebrati. Una simile evenienza si verifica con ogni probabilità anche ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] sperimentali riflettono, molto probabilmente, un meccanismo di 'correzione di bozze' che si verifica durante la traduzione: fino a che P e da P a E. Sono state formulate varie ipotesi per poter correlare i dati sperimentali con il modello classico; ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] la forma normale di attività del muscolo cardiaco, ma in condizioni fisiologiche si verifica eccezionalmente nei muscoli esattezza dell'ipotesidi Lohmann. In un primo gruppo di esperimenti si è tentato di dimostrare che il tasso di rinnovamento dell' ...
Leggi Tutto
Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] chirurgico, per esempio, se si verifica un collasso cardiovascolare, in conseguenza di un'emorragia massiccia, si farà ricorso shock. Lo stesso Cannon (1923-1934) avanzò l'ipotesi che l'iperattività del sistema simpatico-adrenergico potesse essere ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] lesive delle radiazioni sull'organogenesi (che si verifica nell'embrione umano fino al settantesimo giorno circa in terapia. Il rischio di effetti stocastici sul paziente - se si accoglie l'ipotesidi linearità senza soglia di dose tra dose ed ...
Leggi Tutto
verifica
verìfica s. f. [der. di verificare]. – L’azione e l’operazione di verificare, il fatto di venire verificato (è forma ormai più com. e di uso più largo di verificazione, spec. nel linguaggio burocr. e in varî usi tecn.): 1. a. Controllo,...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....