Schema corporeo
Carlo Loeb
Per schema corporeo si intende l'immagine spaziale che ogni uomo ha del proprio corpo. Il concetto fa riferimento a una funzione complessa di sintesi che permette di riconoscere [...] Le ipotesi interpretative del fenomeno riguardano un deficit nel processo di sintesi delle afferenze di senso , dopo un breve intervallo di tempo, nell'area corrispondente dell'altro lato, evento che si verifica soprattutto a livello del tronco ...
Leggi Tutto
Trauma
Giorgio Santilli
Luciano Accogli
Olga Pozzi
Con il termine trauma (dal greco τραῦμα, "ferita") in medicina si indica una lesione prodotta nell'organismo da un qualsiasi agente capace di azione [...] di un segmento osseo, parziale o totale, in seguito all'azione di una forza che ne supera la resistenza. Quando si verifica per una causa violenta su di della revisione, per quanto estrema, di un'ipotesi eziopatogenetica: è piuttosto tutta la ...
Leggi Tutto
Sogno
Mauro Mancia
Il termine sogno (dal latino somnium, derivato di somnus, "sonno") indica in senso ampio, ogni attività mentale, anche frammentaria, che si svolge durante il sonno; in senso più ristretto, [...] e più comune, l'attività che si verifica generalmente nelle fasi di sonno REM, più o meno nitida e dettagliata, con (nei suoi aspetti sintattici e semantici). A favore di questa ipotesi esistono dati neuropsicologici (Solms 1995) in cui i disturbi ...
Leggi Tutto
DENTE, Marco (Marco da Ravenna)
Evelina Borea
Si hanno scarse notizie di questo incisore, originario di Ravenna e attivo a Roma nella cerchia di Marcantonio Raimondi, incisore di fiducia di Raffaello, [...] pp.424 s.), derivate dal disegno di Rosso Fiorentino datato 1517.
A da segnalare tuttavia un'ipotesidi attribuzione al D. per la stampa nel 1890, non seguito da altri, una iniziativa diverifica della celebre sigla "SR", indicando due casi nei quali ...
Leggi Tutto
Ritardo mentale
Paola Bernabei
Il DSM-IV dell'American psychiatric association, del 1994, indica come ritardo mentale una patologia cognitiva persistente, sia sul versante dell'intelligenza sia su quello [...] ritenendo che la loro negatività annulli l'ipotesi diagnostica di ritardo mentale (fino ad arrivare alla . 27-48; f. capozzi, c. sogos, Per una verifica sull'integrazione scolastica nei soggetti portatori di handicap, "I Care", 1996, 1, pp. 2-6; ...
Leggi Tutto
Sale
Eduardo Farinaro
Saverio Stranges
Giovanni Guglielmucci
Nel linguaggio comune il termine sale indica un composto cristallino a base di cloruro di sodio, abbondante in natura e ampiamente utilizzato [...] hanno via via rafforzato l'ipotesi che l'associazione tra il consumo alimentare di sale e lo sviluppo dell'ipertensione si verifica una parallela diminuzione nel volume extracellulare di 1-1,5 l, con una corrispondente perdita di peso di circa ...
Leggi Tutto
Fisiologia
EEdgar D. Adrian
di Edgar D. Adrian
Fisiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La fisiologia nel XX secolo. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Nella Grecia classica per fisiologia s'intendeva [...] A. Vesalio descrisse il cuore, seguì le ipotesidi Galeno circa il passaggio del sangue dal ventricolo presumere che tale problema non potrà risolversi senza un'ulteriore verifica della rappresentazione del mondo della natura che lo scienziato ...
Leggi Tutto
LUSSANA, Filippo
Giuseppina Bock Berti
Nacque il 17 sett. 1820 a Cenate San Leone (oggi Cenate Sopra), presso Bergamo, da Felice e da Barbara Epis. Superati gli studi ginnasiali a Clusone e quelli liceali [...] dottrinali, per le finalità diverifica e prevenzione del veneficio, per la rigorosa metodica di indagine basata su criteri a un trauma cranico e della loro evoluzione, di formulare l'ipotesi che nei lobi anteriori del cervello avesse sede il ...
Leggi Tutto
Ipnosi
Camillo Loriedo
L'ipnosi (dal francese hypnose, derivato dal greco ὕπνος, "sonno") è uno stato psicofisico caratterizzato da modificazioni della coscienza affini a quelle del sonno e con prevalenza [...] per proporre la sua ipotesi del magnetismo animale, in base alla quale si postulava l'esistenza di un fluido universale capace di connettere l'uomo con si verifica più volte, anche per brevi periodi, nell'arco della giornata. Lo stato di coscienza ...
Leggi Tutto
Tosse
Annamaria Verde
Si indica come colpo di tosse (dal latino tussis, derivato di tundere, "battere") l'atto espiratorio, esplosivo, sonoro, riflesso o volontario, che ha lo scopo principale di liberare [...] essere l'unica manifestazione del reflusso quando questo si verifica senza determinare pirosi, eruttazioni acide o altri disturbi caratteristici. Tosse secca accompagnata da senso di irritazione e di prurito in gola insorge, specie nelle donne, in ...
Leggi Tutto
verifica
verìfica s. f. [der. di verificare]. – L’azione e l’operazione di verificare, il fatto di venire verificato (è forma ormai più com. e di uso più largo di verificazione, spec. nel linguaggio burocr. e in varî usi tecn.): 1. a. Controllo,...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....