La sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
(Istituto di Farmacologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio discuteremo la sperimentazione sugli animali nel contesto [...] modo la strada ai moderni vaccini. Anche lui verificò quest'ipotesi non sugli animali, ma direttamente sull'uomo, con una procedura che, in questo caso, solleva pesanti interrogativi di ordine etico. Per dimostrare l'efficacia della vaccinazione ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. La medicina nell'Atharvaveda
Antonella Comba
La medicina nell'Atharvaveda
Il testo vedico più ricco di nozioni di carattere medico è l'Atharvaveda (Veda degli Atharvan). [...] sono varie ipotesi sulla natura della sostanza chiamata lākṣā; potrebbe trattarsi di una resina, di un lattice o di una lacca derivante rimasti testi medici antichi in grado di fornire ulteriori modalità diverifica. Ciò nonostante è evidente che il ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Il problema della generazione
Walter Bernardi
Il problema della generazione
Scienza e filosofia nella controversia sulla generazione animale
Il [...] Graaf fu così obbligato a elaborare una complicata ipotesi ‒ che non riscosse però grande successo ‒, secondo capacità di sopravvivenza e di motilità all'interno dell'apparato genitale femminile, e verificò l'effetto spermicida di determinate ...
Leggi Tutto
Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un [...] quando il muscolo si accorcia, si verifica il movimento di una delle due ossa. Il punto di connessione che non si muove o che innaturale posizione dei kùroi, invece, conferma l'ipotesi che si tratti di figure che stanno camminando. Tipico caso, questo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroscienze
Robert M. Sapolsky
Neuroscienze
Gli eventi del XX sec. hanno mutato la percezione che abbiamo di noi stessi. Dal genocidio all'invenzione delle armi nucleari, dalla deforestazione [...] si verifica il cablaggio. Sono stati identificati numerosi fattori di crescita, ognuno dei quali è specifico per un diverso tipo di neurone. Negli anni Sessanta, Sperry portò a termine alcuni lavori teorici fondamentali basati sulla sua ipotesidi ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Le 'cose naturali': struttura e funzioni del corpo umano
Ursula Weisser
Le 'cose naturali': struttura e funzioni del corpo umano
La struttura e le funzioni del [...] proibita per motivi religiosi; per suffragare l'ipotesidi un divieto religioso, gli autori moderni si fondano la pura speculazione, disgiunta da ogni verifica empirica, fosse considerata un metodo legittimo di conoscenza, in particolare in campi ...
Leggi Tutto
Sonno e sogno
Antonio Giuditta
Nella maggioranza delle lingue occidentali sonno e sogno sono indicati con parole diverse; non così nella lingua spagnola, dove esiste un medesimo termine, sueño, per [...] che nell'uomo e nei Primati si verifica durante il primo episodio di sonno a onde lente.
Ipotesi selettive sul ruolo del sonno paradossale
Secondo l'ipotesi sentinella, gli episodi di sonno paradossale faciliterebbero il risveglio degli animali ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le origini della morfologia in Germania
Ilse Jahn
Le origini della morfologia in Germania
In Germania il concetto di 'morfologia' ebbe origine dagli studi di storia naturale [...] 'ipotesi che 'tutto è foglia' (alles ist Blatt) e indicò nel concetto di 'metamorfosi' l'essenza di ogni mutazione. In modo analogo indagò nel 1796 anche la metamorfosi delle farfalle, la trasformazione degli organi dal bruco fino all'imago; verificò ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato. Neuroimaging
Valeria Cozzolino
Roberto Floris
Orazio Schillaci
Le tecniche di diagnostica per immagini del sistema nervoso comprendono sia l’imaging morfologico [...] BEE): in corso di processi patologici che alterano la BEE si verifica il passaggio di mezzo di contrasto attraverso la ipotesi istotipica, malignità), ma anche la valutazione degli effetti meccanici legati allo sviluppo di una massa all’interno di ...
Leggi Tutto
Resistenza
Wildor Hollmann
Gian Giacomo Rovera
Il termine resistenza indica in senso generico l'azione e il fatto di resistere mediante una qualunque forma di opposizione attiva o passiva. In biologia [...] Questo tipo di sforzo si verifica quando un ampio gruppo di muscoli è impegnato in un lavoro dinamico e di tipo principalmente mutismo o iperloquacità, fraintendimento persistente delle ipotesi interpretative, distrazioni, svenimenti, interruzione ...
Leggi Tutto
verifica
verìfica s. f. [der. di verificare]. – L’azione e l’operazione di verificare, il fatto di venire verificato (è forma ormai più com. e di uso più largo di verificazione, spec. nel linguaggio burocr. e in varî usi tecn.): 1. a. Controllo,...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....