Follia
Sergio Moravia
Leonardo Ancona
Il termine follia, come il suo sinonimo pazzia, indica uno stato generico di alienazione mentale. Di difficile definizione da parte del sapere medico e psicologico, [...] somma straordinaria di dati e di osservazioni, diipotesi e di congetture sulla natura e sull'eziologia di quella particolarissima e milita contro il 'buon senso' è vero, ma ciò si verifica in un modo ambiguo, che la porta a gestire un pensiero, o ...
Leggi Tutto
Francesco D'Agostino
Procreazione assistita
Un altro modo di procreare: la scienza può sostituirsi alla natura?
La prospettiva bioetica
di Francesco D'Agostino
21 giugno
Il Senato, dopo un acceso dibattito [...] certa, sotto ogni punto di vista. Nel caso della procreazione eterologa invece si verifica il fenomeno, ormai ben noto di coppie omosessuali, di donne sole e di donne in menopausa a pratiche di procreazione assistita. Si tratta certamente diipotesi ...
Leggi Tutto
Etnopsichiatria
John G. Kennedy
Introduzione
Il termine 'etnopsichiatria', o psichiatria transculturale, designa un'area disciplinare in cui convergono gli interessi di alcuni antropologi, epidemiologi [...] maggiore incidenza della depressione rilevata attualmente (v. Prince, 1968). Ciascuna di queste ipotesi può spiegare in parte le differenze tra i vari dati osservativi, ma di tutte manca ancora una verifica rigorosa.
Non è ancora chiaro in che modo l ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Gilberto Corbellini
La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Dagli anni Settanta del Novecento la riflessione epistemologica sulla [...] 1984). Ovviamente la verifica delle ipotesi diagnostiche differisce dalla verifica delle ipotesi scientifiche, dal che queste funzionino sulla base di somiglianze di famiglia o di connotati di prototipicità e di centralità - come hanno mostrato ...
Leggi Tutto
Alimentazione. Intolleranze alimentari
Salvatore Auricchio
L'Accademia Europea di Allergologia e Immunologia Clinica ha ridefinito la nomenclatura delle reazioni abnormi ad alimenti. Per 'intolleranza' [...] il lattante insieme al latte materno viene svezzato con frumento. Un'ipotesi, alla quale si sta lavorando oggi, è che la malattia con malattia celiaca silente. Normalizzazione della enteropatia si verifica, di solito, entro sei mesi dall'inizio del ...
Leggi Tutto
PERUSINI, Gaetano
Roberta Passione
PERUSINI, Gaetano. – Terzogenito di Andrea Perusini e di Paolina Cumano, nacque il 24 febbraio 1879 a Udine, dove frequentò il liceo classico diplomandosi nel 1895.
Particolarmente [...] umano normale e patologico: il numero, insomma, non come mezzo di conferma di assunti e teorie, ma come mezzo diverifica dei fatti e ausilio euristico nell’elaborazione diipotesi fondate (Sul significato dei diastemi dentari, in Atti della Società ...
Leggi Tutto
Disciplina originatasi dalla psicologia e insieme dalla neuroanatomia e neurofisiologia con lo scopo di individuare e descrivere i meccanismi che sono alla base del comportamento degli esseri viventi considerati [...] immediatamente dopo una risposta, aumenta la frequenza di questa. Si verifica così un apprendimento che è direttamente collegato a o di ricompensa, negativo o di punizione) e sulle ipotesi che si possono formulare riguardanti la natura di processi ...
Leggi Tutto
temperamento medicina Nella medicina antica, secondo l’insegnamento di Ippocrate universalmente accolto e ripreso da Galeno, la mescolanza, in proporzioni diverse, dei 4 umori fondamentali dell’organismo: [...] fra t. e influenze ambientali, in sede rigorosamente scientifica l’ipotesidi fattori endogeni ed esogeni resta valida al livello euristico, ma presenta enormi difficoltà diverifica sperimentale. Il problema del t. va perciò ricondotto a quello ...
Leggi Tutto
Privo della vista o senza uscita.
Anatomia
Intestino c. Porzione iniziale dell’intestino crasso. Ha forma di ampolla con fondo cieco e occupa la fossa iliaca destra; è interposto tra il tenue e il colon [...] dell’ingl. double blind) inteso a escludere interferenze soggettive nella verifica della validità di un’ipotesi o di un procedimento (somministrazione di farmaci e placebo, collaudo di test psicologici ecc.): a tal fine gli operatori che partecipano ...
Leggi Tutto
VIROSI
Giuseppe Visco
Giuseppe Luzi
Sinonimo di malattia virale o da virus, il termine indica in medicina, veterinaria e fitopatologia le malattie causate da virus. Per le caratteristiche di sede, [...] di neoplasie maligne. Tale ipotesi è stata di recente confutata sulla base di accurati studi epidemiologici. È vero però che le forme di per il controllo di quarantena e lo smistamento; tra questi animali si verificò un'epidemia gravissima causata ...
Leggi Tutto
verifica
verìfica s. f. [der. di verificare]. – L’azione e l’operazione di verificare, il fatto di venire verificato (è forma ormai più com. e di uso più largo di verificazione, spec. nel linguaggio burocr. e in varî usi tecn.): 1. a. Controllo,...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....