Attenzione selettiva
Glyn W. Humphreys
(School of Psychology, University of Birmingham Birmingham, Gran Bretagna)
Durante la vita quotidiana siamo in contatto con molteplici oggetti, alcuni dei quali [...] cerchio, come farà il sistema cognitivo a rendersi conto del fatto di essere di fronte a un cerchio rosso e un quadrato verde anziché, Quest'ultima ipotesi è avvalorata dai risultati indicanti che l'accoppiamento illusorio si verifica in maniera più ...
Leggi Tutto
Anticorpi e meccanismi genetici della diversità anticorpale
Francesca Di Rosa
Angela Santoni
Gli anticorpi o immunoglobuline sono glicoproteine che riconoscono perlopiù molecole estranee all'organismo [...] grado di produrre elevate quantità di anticorpi contro una varietà di antigeni diversi. Questo si verifica non solo dei segmenti genici delle sole regioni variabili.
Tale ipotesi è stata verificata sperimentalmente nel 1976 da Susumu Tonegawa ...
Leggi Tutto
Diabete
Gaetano Crepaldi
Michele Dalla Vestra
Paola Fioretto
Il diabete mellito (dal greco διαβήτης, derivato da διαβαίνω, "passare attraverso", e dal latino mellitus, "dolce come il miele") è un'alterazione [...] inferiori determina lo sviluppo di ulcere e di aree di gangrena che nella peggiore delle ipotesi possono richiedere anche l' diabetica è la causa più importante di cecità nelle persone tra i 30 e i 65 anni; si verifica con il tempo e le sue ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dei processi mentali
Alberto Oliverio
Lo studio della mente, dei suoi processi e dei suoi prodotti (idee, ricordi, emozioni e comportamenti) per lungo tempo è stato appannaggio [...] nervosi (consolidamento della memoria). Nell'ipotesidi Hebb, pertanto, i due tipi di memoria fanno capo, rispettivamente, a per es., l'adrenalina, prodotta dalle ghiandole surrenali). Si verifica in tal modo un processo circolare: quando la mente ...
Leggi Tutto
Neocorteccia
Vernon B. Mountcastle
Nell'uomo, la neocorteccia è la sede delle funzioni cognitive superiori e la sua complessità anatomica rispecchia l'importanza del compito che essa svolge nell'adattamento [...] studiati in una storica serie di esperimenti da Pasko Rakic e hanno indotto a formulare 'l'ipotesi dell'unità radiale'. La migrazione dei neuroni immaturi dall'epitelio germinale alla piastra corticale si verifica soprattutto radialmente e lungo le ...
Leggi Tutto
Neurofilosofia
Patricia S. Churchland
Paul M. Churchland
Gli sviluppi conoscitivi delle basi neurobiologiche della percezione, dell'attenzione, della memoria, dell'apprendimento, del linguaggio, del [...] fisica. Di conseguenza, secondo l'ipotesi del verifica nella rete feedforward, ma varia invece in funzione del precedente contesto dinamico o cognitivo in cui lo stimolo si è manifestato. Tale risposta dello strato intermedio può anche svilupparsi di ...
Leggi Tutto
Diagnosi
Cesare Scandellari
Giorgio Bignami
Diagnosi (dal greco διάγνωσις, dal tema di διαγιγνώσκω, "riconoscere attraverso") indica estensivamente il giudizio con cui si definisce un fenomeno in genere, [...] una ricostruzione del tutto accettabile delle variazioni di credibilità attribuita a un'ipotesi. Tali variazioni sono indotte dal ricevimento di un'informazione pertinente all'ipotesi stessa: e questo si verifica non solamente in campo medico, ma ...
Leggi Tutto
Trapianto di midollo
Bruno Rotoli
Negli ultimi anni, l'uso terapeutico di cellule staminali ha attratto grande attenzione da parte della comunità scientifica nonché suscitato numerose speranze. Queste [...] strada l'ipotesi che non sarebbe stato difficile trovare un donatore istocompatibile se il paziente disponeva di diversi fratelli cellule dello stesso paziente, e si verifica con facilità nel caso di trapianto fra gemelli monoovulari (trapianto ...
Leggi Tutto
Parkinson, malattia di
Paolo Calabresi
Laura Pierguidi
Aroldo Rossi
Quella di Parkinson è una delle più frequenti malattie degenerative del sistema nervoso centrale, e si caratterizza per la presenza [...] della substantia nigra nella MP sono ancora oggetto di speculazione: le ipotesi proposte sono numerose, ma quella più attuale così la MP dalle patologie in cui questa non si verifica, quali il tremore essenziale, i parkinsonismi vascolari e quelli ...
Leggi Tutto
Riproduzione
Riccardo Pierantoni
La riproduzione è il meccanismo attraverso il quale vengono generati nuovi individui in modo da garantire la sopravvivenza di una specie. Per indicare la notevole forza [...] Se non viene fecondato l'ovocita degenera, altrimenti si verifica l'impianto della blastocisti dell'embrione nell'endometrio dell' granulosa e ovocita, si sono formulate due ipotesi per spiegare il meccanismo di sblocco della meiosi: la prima è che ...
Leggi Tutto
verifica
verìfica s. f. [der. di verificare]. – L’azione e l’operazione di verificare, il fatto di venire verificato (è forma ormai più com. e di uso più largo di verificazione, spec. nel linguaggio burocr. e in varî usi tecn.): 1. a. Controllo,...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....