La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] di nuove proteine, di cui si può dire che bax sia la più conosciuta. Essa agisce di concerto con bcl-2 per promuovere la morte cellulare. Un'ipotesidi la caspasi-3. Ciò si verifica a causa dell'apertura di pori nella membrana mitocondriale che ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] attento sia dei nervi sia degli stessi ventricoli, avanzando l'ipotesi che il primo ventricolo fosse deputato al senso comune, il intellettuali, stando a verifiche sperimentali condotte attraverso i test di intelligenza attualmente disponibili ( ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] sono determinate dal consumo di carni, di crostacei e di pesci crudi o poco cotti, come si verifica nel caso di alcune distomiasi con percorso ). Ha trovato riscontro l'ipotesi dell'azione cancerogena di Schistosoma haematobium (carcinoma squamoso ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Malattie genetiche, cervello e comportamento
Ursula Bellugi
Zona Lai
Julie Korenberg
Malattie genetiche, cervello e comportamento
Le neuroscienze cognitive hanno le proprie radici [...] di esaminare il succedersi di eventi evolutivi, a partire dal livello genetico e neurobiologico fino a quello cognitivo.
Alcune ipotesi in cui si verifica l'organizzazione del lessico mentale. I soggetti con sindrome di Williams mostrano risposte ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] di questo schema neurobiologico sono attualmente sottoposte a verificadi deficit di conoscenza pertinente, o di abilità intellettuale, o di linguaggio, o di memoria di lavoro, o di attenzione di base.
L'ipotesi dell'indicatore somatico
L'ipotesi ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] sottoposta a verifica nei Nematodi e nella vespa Mormoniella vitripennis, usando ceppi difettivi per il sistema di riparazione dei nel corso della vita di sequenze telomeriche nelle cellule somatiche. Questa 'ipotesi telomerica' per la senescenza ...
Leggi Tutto
Parto
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo e Romolo Rossi
Piera Fele
Il parto rappresenta il meccanismo della nascita dell'uomo e dei Mammiferi. Al termine della gravidanza, quando lo sviluppo prenatale [...] definito a termine il parto che si verifica tra l'inizio della 38ª e la fine della 41ª settimana di gestazione; pretermine, tra l'inizio della delle ipotesi generali del mondo dell'uomo, con il ruolo centrale della nascita, il senso di modello ...
Leggi Tutto
Epidemie
J. Charles Sournia
Introduzione
Il termine 'epidemia' è antico, poiché ricorre spesso già negli scritti ippocratici dell'antica Grecia: conformemente alla sua etimologia, esso designa un flagello [...] verifica quando una malattia infettiva colpisce un gran numero di individui di una determinata popolazione in un arco di suo racconto, di identificare il tipo di peste che devastò Atene nel 430 a.C. sollevano innumerevoli ipotesi che non troveranno ...
Leggi Tutto
Gravidanza
Lucio Zichella
Renzo D'Amelio
Red.
Dinora Pines
La gravidanza, detta anche gestazione, sta a indicare la condizione della donna, e della femmina dei Mammiferi in generale, che va dal momento [...] variazioni individuali. Durante questo periodo si verifica, inoltre, una serie di modificazioni fisiologiche, a carico sia dei i livelli di HCG sierica; questa ipotesi tuttavia non è suffragata da alcun dato sperimentale. L'ipotesi attualmente più ...
Leggi Tutto
Salute e allocazione delle risorse
Ruth Chadwick
(Centre for Professional Ethics, University of Central Lancashire, Preston, Gran Bretagna)
Le questioni concernenti l'allocazione delle risorse per l'assistenza [...] in effetti, una consultazione di questo tipo sull'allocazione delle risorse non si verifica in altri campi.
Una ciò che qui ci interessa maggiormente è l'ipotesi secondo la quale gli anni di un individuo possano essere discriminanti quando si debba ...
Leggi Tutto
verifica
verìfica s. f. [der. di verificare]. – L’azione e l’operazione di verificare, il fatto di venire verificato (è forma ormai più com. e di uso più largo di verificazione, spec. nel linguaggio burocr. e in varî usi tecn.): 1. a. Controllo,...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....