Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] un avvenimento che si verifica, salvo rare eccezioni, in modo indiscutibile, limitato nel tempo e, dal punto di vista della statistica, momento. Due ipotesi costituiscono la parte essenziale della nostra proposta: 1) la frequenza di ogni malattia e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] a partire dall'mRNA che si trova nelle cellule. L'ipotesidi brevettare questi frammenti così ricostruiti ha dato origine a un .
Intensissimo terremoto nell'Antartide. Si verifica il 25 marzo, con un'eccezionale magnitudo di ben 8,8 al largo della ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] reazione fisiologica viene invertita. Altre interessanti ipotesi suggeriscono che, somministrando morfina, si verifica un incremento del grado di sintesi delle catecolammine, e che il grado di eccitazione osservato durante lo stadio della privazione ...
Leggi Tutto
Sistema reticoloendoteliale
AAngelo Baserga e Giuseppe Castaldi
di Angelo Baserga e Giuseppe Castaldi
SOMMARIO: 1. Antiche e moderne vedute sul sistema reticoloendoteliale (SRE). □ 2. Anatomia e istologia [...] esercitando la fagocitosi stessa nei confronti di una particella opsonizzata, poco sappiamo: è stata avanzata l'ipotesi che la cellula riconosca un mutamento conformazionale dell'opsonina, che si verifica quando quest'ultima si unisce all'antigene ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] verifica una 'disfunzione' che compromette "l'autonomia della prassi di vita quotidiana" dell'individuo. Questa perdita di a fattori di rischio e a fattori protettivi per specifiche patologie. È tuttavia già possibile assumere ipotesidi lavoro dai ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] e su quella basata sulle frequenze, ha fornito l'ipotesidi lavoro standard per due generazioni. Questo paradigma era sia risposta hanno molti gradi di libertà e sono specificati con elevata precisione, o si verifica anche una sola delle due ...
Leggi Tutto
Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] esso operano anche processi centrali".
Per considerare questa ipotesi nella giusta prospettiva, ci si deve rendere conto la parola, ma l'interferenza non si verifica se la risposta è quella di leggere soltanto i nomi. Come abbiamo descritto sopra ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] , soprattutto nei pazienti anziani; la perforazione si verifica con maggiore incidenza nelle EGDS operative che in assenza di ittero, quando i dati clinici, di laboratorio o di diagnostica per immagini suggeriscano l'ipotesidi patologie ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] è stato ancora in grado di formulare una ipotesi non fisica di questo genere in modo da permettere di analizzarla o verificarla. In di attivazioni dei suoi neuroni, parallelamente a quanto si verifica nella corteccia visiva primaria. Di conseguenza ...
Leggi Tutto
Regolazione dell'equilibrio acido-base
James R. Robinson
di James R. Robinson
Regolazione dell'equilibrio acido-base
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni preliminari. a) Acidi e basi. b) Il pH [...] il bicarbonato e liberano diossido di carbonio. L'aumento della ventilazione, che si verifica in risposta a un'aumentata comporta allo stesso modo in vitro, suggerisce l'ipotesi che la costanza di tale rapporto sia risultata nel corso dell'evoluzione ...
Leggi Tutto
verifica
verìfica s. f. [der. di verificare]. – L’azione e l’operazione di verificare, il fatto di venire verificato (è forma ormai più com. e di uso più largo di verificazione, spec. nel linguaggio burocr. e in varî usi tecn.): 1. a. Controllo,...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....