• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Lingua [3]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [1]

Il Regno Unito prende il controllo di British Steel: legge straordinaria approvata in un giorno

Atlante (2025)

Il Regno Unito prende il controllo di British Steel: legge straordinaria approvata in un giorno Con una mossa senza precedenti dai tempi della crisi delle Falkland del 1982, il Parlamento britannico si è riunito eccezionalmente sabato 12 aprile per approvare, in una sola giornata, lo Steel Industry [...] . Il timore era che un arresto forzato degli impianti, gli ultimi nel Paese in grado di produrre acciaio “vergine”, potesse comprometterli in modo irreversibile. Da qui la decisione di intervenire con una legge che, pur non configurando formalmente ... Leggi Tutto

Scese vergine Dea al Mondo infante

Atlante (2024)

<i>Scese vergine Dea al Mondo infante</i> Scese vergine Dea al Mondo infanteLa celeste Sofia de l’Indo in riva,E in denso vel misteriosa, e schivaCoprì le luci venerande, e sante.E se volse a l’Egitto indi le piante,Fra simboli di sé parte scopriva;Né [...] palesarli appien osò a l’ArgivaGente, confusa a tante sette, e tante.Quindi di certa sede ormai bramosaAgli Arabi dal Lazio, e da essi a noiGiunse sempre ondeggiante, e sempre ascosa.Ma tu oggi l’arresti, ... Leggi Tutto

Invasi dalla plastica

Atlante (2024)

Invasi dalla plastica C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] a risolvere il problema. Per avere un impatto reale, dobbiamo tagliare il consumo e la produzione di plastica vergine da fonti fossili. In altre parole, dobbiamo chiudere il rubinetto, non limitarci ad asciugare il pavimento. Questo inventario ... Leggi Tutto

La paganità del Natale

Atlante (2024)

La paganità del Natale È ben diffusa la credenza, anche tra cristiani, che il Natale sia una festa originariamente pagana che fu cristianizzata solo in seguito alla conversione dell’imperatore Costantino nel IV secolo dopo Cristo. [...] le braccia e una aureola di dodici stelle intorno al capo richiamando proprio le future rappresentazioni della Maestà in cui la Vergine Maria è raffigurata con il Gesù infante tra le braccia e talvolta con una corona di dodici stelle come descritto ... Leggi Tutto

Castro e il tempio di Minerva

Atlante (2023)

Castro e il tempio di Minerva È il terzo libro dell’Eneide in cui Virgilio racconta del primo sbarco in Italia di Enea e della sua famiglia, ma è anche la prima volta, duemila anni fa, in cui si consacra la presenza di un Athenaion, [...] dell’area del santuario: al centro l’area di scavo fondo Capanne e, a destra, la cattedrale romanica della Vergine Annunziata (foto F. Massari)L’intelligenza degli amministratori del piccolo Comune salentino, una delle perle della costa adriatica ... Leggi Tutto

Saveh, la città dei Magi e dei melograni

Atlante (2018)

Saveh, la città dei Magi e dei melograni Kansaoya, nell’escatologia zoroastriana, è il nome del mitico lacus orientale dove, custodito da infinite creature angeliche, le Fravashi, viene vegliato il seme del defunto profeta Zarathustra. Bagnandosi [...] qui la vergine Eredat Fedhri verrà miracolos ... Leggi Tutto

Vorrei che mi toglieste questo dubbio: si scrive: "Stella del mare, guida i naviganti sulla giusta rotta, nella giusta rotta

Atlante (2018)

Poiché esistono numerose riduzioni e versioni della preghiera cattolica in latino Ave Maris Stella, dedicata alla Beata Vergine Maria, non è possibile certamente fornire una risposta “dottrinale”. La versione [...] popolare dedicata ai naviganti non è sco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

A Firenze in mostra Botticelli e Ridolfo del Ghirlandaio

Atlante (2016)

A Firenze in mostra Botticelli e Ridolfo del Ghirlandaio Dal 26 luglio al 30 ottobre a Firenze nel refettorio di Villa La Quiete saranno esposte sette opere, tra le quali l’Incoronazione della Vergine e santi di Botticelli e bottega, lo Sposalizio mistico di [...] Santa Caterina di Ridolfo del Ghirlandaio e un ... Leggi Tutto

Quali termini corrispondono meglio all'espressione "che non è stato mangiato"? Es. la cena restò... intatta? illibata? mi sap

Atlante (2016)

Illibata no, certamente, poiché l'aggettivo si lega a soggetti animati, non a soggetti inanimati (quale è cena): illibato ha due accezioni: 1. moralmente integro, non corrotto; 2. vergine, detto di donna [...] (e dunque usato soltanto al femminile, in que ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

S. Anna, la Vergine e il Bambino: scontro sul restauro in corso al Louvre

Atlante (2012)

Reciproche accuse, scuole di pensiero a confronto e gesti plateali: infuria la polemica sul restauro in corso al Louvre di S. Anna, la Vergine e il Bambino, la celebre tavola di Leonardo da Vinci realizzata [...] tra il 1510 e il 1513. Ségolène Bergeon La ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
vérgine
vergine vérgine s. f. e agg. [lat. vĭrgo -gĭnis, di etimo ignoto]. – 1. a. Donna che non ha mai avuto rapporti sessuali completi: una v.; santa Cecilia v. e martire; le v. Vestali; le sacre v., o assol. le vergini, le suore, le monache; I’...
verginità
verginita verginità s. f. (ant. virginità, virginitade, virginitate) s. f. [dal lat. virginĭtas -atis, der. di virgo -gĭnis «vergine»]. – 1. La condizione di chi non ha avuto rapporti sessuali completi: conservare, togliere, perdere la v.;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Vergine
Costellazione zodiacale, tra il Leone e la Bilancia, nella quale gli antichi Greci vedevano Demetra, dea delle messi e della fecondità. Veniva ordinariamente rappresentata nelle carte celesti da una donna che tiene in mano una spiga. La sua...
vergine
vergine [plur. vergine; v. Rohlfs, Grammatica § 366] Alessandro Niccoli Come aggettivo o come sostantivo indica donna che non ha conosciuto uomo: Cv IV XXVIII 14 Marzia fu vergine, e in quello stato si significa l'adolescenza; [poi si maritò]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali