Lisbona
Livio Sacchi
Capitale del Portogallo. Al censimento del 2001 la popolazione risultava di 564.657 abitanti. Il territorio della città, prevalentemente collinare, è adagiato per circa 20 km sulla [...] le sistemazioni esterne, curate da Salgado utilizzando una pavimentazione in pietre bianche e nere nota come calçada portuguesa, e le aree verdi come i giardini Garcia de Orta, di J. Gomes da Silva, e il giardino Cabeço das Rolas, di G. Ribeiro ...
Leggi Tutto
LUCCA
C. Baracchini
(lat. Luca)
Città della Toscana, capoluogo di provincia, situata al centro di una pianura alluvionale, compresa tra l'Appennino tosco-emiliano e il monte Pisano.La posizione e la [...] chiese maggiori (per es. duomo di S. Martino, S. Michele in Foro), dove fa la sua comparsa anche il piu prezioso 'verde di Prato', ma anche nell'arredo dei portali e delle loggette.
Bibl.:
Fonti inedite. - G. Matraja, Guida monumentale della città e ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. iii, p. 444-459)
G. Schmiedt
L. Vlad Borrelli
E. Lattanzi
Esplorazione aerea (v. vol. iii, p. 456). - [...] 28, ecc.) hanno dato ottimi risultati nella presa di foto oblique o di foto verticali stereoscopiche di fondali e zone verdi ricche di resti sepolti. Le emulsioni all'infrarosso convenzionali o a colori (ad esempio Kodak Ektachrome Infrared Aero tipo ...
Leggi Tutto
PETERZANO, Simone
Maria Cristina Terzaghi
PETERZANO, Simone. – Figlio di Francesco di Maffeo (Petrò, I Peterzani tra Bergamo…, in corso di stampa), nacque a Bergamo molto probabilmente nel 1535, come [...] ; C. Strinati, Quesiti caravaggeschi, in Caravaggio a Roma. Una vita dal vero (catal.), a cura di M. Di Sivo - E. Lo Sardo - O. Verdi, Roma 2011, p. 26 nota 1; M.C. Terzaghi, in Museo Diocesano, a cura di P. Biscottini, Milano 2011, pp. 159 s.; E.M ...
Leggi Tutto
FARNESI, Nicola
Antonella Capitanio
Figlio di Pietro e di Elisabetta Del Greco, nacque a Lucca il 21 sett. 1836.
Suo padre era un piccolo artigiano, probabilmente liutaio (cfr. Giorgi, 1971, p. 19); [...] basato su un ampio impegno scultoreo, si ritrova in un cofanetto in argento, acciaio e oro, dedicato alle figure di G. Verdi, V. Bellini, G. Rossini e G. Donizetti, ma intrecciato anche ad altri temi allegorici legati al trionfo delle arti (ripr. in ...
Leggi Tutto
BECHI, Guglielmo
Arnaldo Venditti
Nacque a Firenze nel 1791. Compiuti nel 1805 i suoi studi, divenne, nel 1815, ufficiale dello Stato maggiore napoletano (Giucci). Stabilitosi definitivamente a Napoli, [...] lo splendido prato inglese, ricco di araucarie, palme ed altre piante ornamentali ancora sussiste, tra le poche zone verdi superstiti della città, le decorazioni interne del B. sono andate poi perdute nei vari rimaneggiamenti della villa.
Il gusto ...
Leggi Tutto
NUZI
P. Matthiae
L'odierna collina di Yorgantepe, di conformazione approssimativamente quadrangolare e di una lunghezza di circa m 200, sorge nella pianura tra le montagne del Kurdistan a N-E, il Gebel [...] periferico dello stesso nome. Dai testi è inoltre noto che la città nel periodo di N. doveva avere vaste zone verdi, il cui mantenimento era agevolato da un ottimo sistema idrico organizzato mediante canali che erano alimentati da un fiume spesso ...
Leggi Tutto
BALDUCCI, Giovanni, detto il Cosci
Renzo Chiarelli
Nacque a Firenze intorno al 1560 da Bastiano di Marco. Fu chiamato "il Cosci", dal nome dello zio materno Raffaello Cosci, presso il quale era stato [...] a Firenze il B. dipinse due tabernacoli, di cui resta quello, assai ridipinto, all'angolo di via Pandolfini con via Verdi, ed eseguì alcuni dipinti per la sede della compagnia della S. S. Annunziata (attualmente ridotta a cinematografo); nel cortile ...
Leggi Tutto
MANARA, Baldassarre
Maura Picciau
Sono scarse le notizie biografiche pervenute su questo pittore ceramografo, attivo a Faenza nella prima metà del XVI secolo, figlio maggiore di Giuliano di Baldassarre, [...] istoriata di ambito marchigiano la cui influenza è evidente sia nello stile sia nella tavolozza, orientata alla gamma dei verdi, degli azzurri, dell'arancio. Il M. dipinge a partire da un solido impianto disegnativo, con contorni ben definiti e ...
Leggi Tutto
SILISTRA (Durostorum)
D. P. Dimitrov
Città della Bulgaria nordorientale, situata sul Danubio, sorge sulle rovine dell'antica città di Durostorum, chiamata dai Bulgari, nel Medioevo, Drăstăr. Ai suoi [...] le figure su due piani diversi. Per raggiungere tale effetto, il pittore ha persino posto il gruppo fuori della cornice verde; le altre figure rimangono alle spalle del gruppo, entro le rispettive cornici. L'illusione ottica di un ampliamento dello ...
Leggi Tutto
verde
vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle piante), esser vigoroso» di etimo oscuro]. – 1. agg. Nome (colore v. e, come s. m., il verde) di uno dei colori dello spettro della luce visibile, corrispondente...
verdiano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Giuseppe Vérdi, il grande musicista italiano dell’Ottocento (1813-1901): la musica, la melodia, l’orchestrazione, la tematica v.; i melodrammi verdiani. Come sost., fautore, ammiratore di Verdi e della sua...