Il tribunale di Roma ha rifiutato di convalidare il trattenimento di 12 migranti nel centro di permanenza per il rimpatrio di Gjader, in Albania, da dove torneranno in Italia su una nave della Marina militare. Il [...] di ostacolare il lavoro del governo. Dall’opposizione, invece, il Partito Democratico, il Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra hanno criticato duramente l'accordo con l'Albania, considerandolo una spesa inutile e controproducente. ...
Leggi Tutto
In un momento cruciale per la stabilità politica della Germania, il Presidente federale Frank-Walter Steinmeier ha annunciato lo scioglimento del Bundestag, fissando le elezioni anticipate per il 23 febbraio. [...] votata contro il Cancelliere Olaf Scholz il 16 dicembre, dopo il collasso della sua coalizione tripartita tra SPD, Verdi e FDP. Scholz continuerà a governare ad interim fino all'insediamento del nuovo esecutivo, un processo che potrebbe richiedere ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump alle presidenziali negli Stati Uniti ha comprensibilmente suscitato reazioni differenti tra le cancellerie europee, tra governi che sperano di stringere un rapporto più saldo [...] tra Ucraina, Russia e Paesi NATO, evidenziando una mentalità “timorosa” che persino i partner di coalizione, in primis i Verdi, hanno in varie occasioni dato segno di osteggiare. La realtà dei fatti è che però una Germania “debole” all’estero ...
Leggi Tutto
Intervista a Michele MariottiVerdi, fortissimamente Verdi. Da decenni Michele Mariotti dialoga intensamente con il compositore parmense. Reduce dal trionfo di Aida all’Opera di Roma, regia di Davide Livermore, [...] il direttore musicale del Teatro dell’O ...
Leggi Tutto
Come già evidenziato in un precedente articolo, Villa Tasca è stata fondata a Palermo tra il 1555 e il 1559 da Don Louiso Beccadelli di Bologna, barone di Montefranco (Calì 2021). La proprietà è rimasta in possesso di esponenti della stessa famiglia ...
Leggi Tutto
Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] alla ridefinizione dello stile canoro, e quindi della drammaturgia musicale, dovuta al Romanticismo e soprattutto all’opera di Giuseppe Verdi? Alle origini della locuzione bel canto (o anche, belcanto) si colloca un verso di un’intestazione di Jacopo ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] sottomarino è stato la sveglia finale.Olaf Scholz, succeduto ad Angela Merkel guidando una coalizione liberali/socialdemocratici/verdi molto riottosa, ha prima annunciato un gigantesco piano di investimenti militari e, poco dopo, ha dovuto varare ...
Leggi Tutto
Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] bipartisan: non sono la coalizione governativa formata dal Partito socialdemocratico tedesco (SPD, Sozialdemokratische Partei Deutschlands), dai Verdi (Die Grünen) e dai liberali della FDP (Freie Demokratische Partei), ma anche l’opposizione hanno ...
Leggi Tutto
Ogni volta che usciamo dalla città il nostro sguardo viene catturato dalla poesia dei luoghi che attraversiamo. Seppure con lentezza, vaste zone verdi del nostro Paese, un tempo deputate ad aree boschive [...] o riservate alla coltivazione, sono state sop ...
Leggi Tutto
Il clima è cambiato e sta continuando a cambiare. Ultima testimonianza le alluvioni che hanno interessato gran parte del Centro Italia, in particolare Marche e Umbria. Non si può più parlare di temporali [...] al clima in vista del voto del 25 settembre, evidenzia che le politiche di adattamento sono un tema largamente ignorato (PD, Verdi-SI e Fd’I sono gli unici a parlare dell’aggiornamento del piano).Se il cambiamento climatico e i fenomeni meteorologici ...
Leggi Tutto
verde
vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle piante), esser vigoroso» di etimo oscuro]. – 1. agg. Nome (colore v. e, come s. m., il verde) di uno dei colori dello spettro della luce visibile, corrispondente...
verdiano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Giuseppe Vérdi, il grande musicista italiano dell’Ottocento (1813-1901): la musica, la melodia, l’orchestrazione, la tematica v.; i melodrammi verdiani. Come sost., fautore, ammiratore di Verdi e della sua...
Verdi
Viva V.E.R.D.I.
Giuseppe Verdi, l'Italia e l'Europa
di Quirino Principe
27 gennaio
In tutte le parti del mondo si celebra il centenario della morte di Verdi. A Parma, alla presenza del presidente Ciampi, si inaugura il Verdi Festival,...
Verdi
Partiti politici impegnati in campo ecologico, che per l’accresciuta sensibilità sociale alle tematiche della qualità della vita e dell’ambiente hanno assunto, almeno nei Paesi industrialmente più avanzati, un certo peso nell’opinione...