Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] e intellettuali come Pier Paolo Pasolini e Franca Rame. Di candidarsi a Palermo come consigliere comunale nella lista dei Verdi nel 1986, di diventare assessore alla vivibilità urbana nella giunta di Leoluca Orlando nel 1987 e, nel 1991, deputata ...
Leggi Tutto
La Germania ha da poco “sorpassato” il Giappone. Per via della recessione giapponese, è infatti divenuta la terza economia del mondo, dietro gli Stati Uniti e la Cina. L’ultima volta in cui l’economia [...] realtà. Se consideriamo i discorsi pronunciati negli ultimi due anni dal socialdemocratico cancelliere Olaf Scholz, e dai verdi Annalena Baerbock, ministra degli Esteri, e Robert Habeck, ministro dell’Economia, potremmo concludere che la Germania sia ...
Leggi Tutto
Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] che la hanno votata si contano esponenti del PPE (Partito Popolare Europeo), i Socialisti, i Liberali e alla fine anche i Verdi. Sono stati proprio quest'ultimi l'ago della bilancia del voto del partito conservatore (ECR), che alla fine ha votato ...
Leggi Tutto
Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra (Sellerio) di Paolo Pecere è una lettura che ha un gran potere e concede (e chiede) al lettore il lusso del tempo e della lentezza. Pecere racconta usando [...] , alfabetizzazioni e capacità di approssimazione («Nel paesaggio della foresta primaria, la vista è ovunque ostacolata dai tessuti verdi, ed è sovente ingannata dal mimetismo e da codici cromatici ignoti. Gli animali vivono nascosti. Per orientarsi ...
Leggi Tutto
La negazione del cambiamento climatico è un fenomeno complesso e diffuso che ostacola significativamente gli sforzi per contrastarlo. Nonostante la stragrande maggioranza dei climatologi concordi sul fatto [...] Invece di parlare del cambiamento climatico può essere più efficace parlare dell’inquinamento atmosferico, dell’accesso agli spazi verdi o del costo della vita. Un altro espediente per una comunicazione efficace sul cambiamento climatico consiste nel ...
Leggi Tutto
Succedere a se stessi è sempre complicato e, come ricordava con ironia Giulio Andreotti, il rischio è quello di finire postumi anzitempo. La presidenza della Commissione europea è un lavoro abbastanza [...] di questo tipo e, anzi, vedono con molto più favore un allargamento progressista della maggioranza, guardando alle forze Verdi e a quella parte della sinistra cosiddetta radicale più dialogante.Le forze liberali, in discreto affanno soprattutto per ...
Leggi Tutto
Non è stata ancora raggiunta un’intesa definitiva per la scelta dei vertici che guideranno l’Unione Europea (UE) nella prossima legislatura. Nella ‘cena informale’ di lunedì 17 giugno a Bruxelles i 27 [...] quanto riguarda i rapporti fra i gruppi, alla maggioranza costituita da Popolari, Socialisti e Liberali possono aggiungersi i Verdi, che sposterebbero l’equilibrio più a sinistra oppure gli esponenti del gruppo Conservatori e riformisti europei (ECR ...
Leggi Tutto
Circa due settimane separano Ursula von der Leyen dalla resa dei conti davanti all’aula di Strasburgo. Dopo l’investitura dei capi di Stato e di governo dell’Unione Europea (UE), ora l’unico obiettivo [...] sia verso la destra che la sinistra dell’emiciclo. Da un lato c’è chi vorrebbe l’allargamento della maggioranza verso i Verdi (54 seggi), che però chiedono un impegno fermo a proseguire sul Green deal europeo, cioè il contrario di quanto chiesto dal ...
Leggi Tutto
Per settimane non si è parlato d'altro che di ciò che l'estrema destra avrebbe fatto in Francia dopo una vittoria elettorale. Tuttavia, contro ogni previsione, non è andata così. Il Nouveau Front Populaire, [...] la coalizione di sinistra composta da Socialisti, Verdi, Comunisti e La France Insoumise (LFI) di Melenchon, ha trionfato al secondo turno, superando Ensemble di Macron e Rassemblement National di Le Pen.Nonostante questo successo, il panorama ...
Leggi Tutto
In Germania, una crisi politica potrebbe aprire la strada a nuove elezioni anticipate, riflettendo la crescente difficoltà nel trovare soluzioni condivise per affrontare la stagnazione economica. Al centro [...] per sostenere l’economia. In questo contesto, i partiti di governo sono divisi: mentre i Socialdemocratici e i Verdi spingono per una maggiore flessibilità, il Partito Liberale Democratico (FDP) insiste su una linea rigorosa di bilancio.Il ...
Leggi Tutto
verde
vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle piante), esser vigoroso» di etimo oscuro]. – 1. agg. Nome (colore v. e, come s. m., il verde) di uno dei colori dello spettro della luce visibile, corrispondente...
verdiano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Giuseppe Vérdi, il grande musicista italiano dell’Ottocento (1813-1901): la musica, la melodia, l’orchestrazione, la tematica v.; i melodrammi verdiani. Come sost., fautore, ammiratore di Verdi e della sua...
Verdi
Viva V.E.R.D.I.
Giuseppe Verdi, l'Italia e l'Europa
di Quirino Principe
27 gennaio
In tutte le parti del mondo si celebra il centenario della morte di Verdi. A Parma, alla presenza del presidente Ciampi, si inaugura il Verdi Festival,...
Verdi
Partiti politici impegnati in campo ecologico, che per l’accresciuta sensibilità sociale alle tematiche della qualità della vita e dell’ambiente hanno assunto, almeno nei Paesi industrialmente più avanzati, un certo peso nell’opinione...