Uomo politico messicano (n. Atlacomulco 1966). Avvocato, nel 1984 si è iscritto al Partito Rivoluzionario Istituzionale (PRI) e negli anni ha acquisito responsabilità crescenti, sino a divenire il principale [...] (2011) si è candidato alle elezioni presidenziali di luglio 2012 per la coalizione Compromiso por México (PRI e Partido Verde). Alle consultazioni si è aggiudicato il 38% dei voti, subentrando a F. Calderón nella carica di presidente della Repubblica ...
Leggi Tutto
Scrittore lettone (n. presso Skrīveri, Vidzeme, 1877 - m. Riga 1970). Dal 1908 si dedicò esclusivamente all'attività letteraria e alla propaganda politica, avendo aderito (1917) al comunismo. I primi romanzi, [...] dei venti", 1920); Kailā dzīvība ("La vita nuda", 1926); Novels ("Novelle", 1943). Oltre a romanzi (Zala zeme "Terra verde", 1946; Plaises mākoņos "Uno squarcio tra le nuvole", 1950), U. ha pubblicato commedie, drammi, traduzioni e saggi critici. ...
Leggi Tutto
Scrittrice (Milano 1902 - ivi 1986). Con Giovanotti e signorine (1932) avviò una serie di romanzi di genere rosa. Inverno d'amore (1934), Piacere agli uomini (1936), Violette nei capelli (1940), La lunga [...] , come Inchiesta su Mariana (1955), si avvicinano al genere poliziesco. Pubblicò molti racconti sulle riviste per signore del tempo e sul periodico di narrativa poliziesca Il cerchio verde. Giornalista, diresse il settimanale di attualità Stop. ...
Leggi Tutto
Figlio (Oporto 1394 - Vila do Infante, Sagres, 1460) di Giovanni I re di Portogallo, fu il promotore delle navigazioni e delle scoperte geografiche fatte dai Portoghesi nel sec. 15º. Si stabilì a Sagres [...] ), delle Azzorre (1445), egli si preoccupò dell'esplorazione della costa africana, che fu spinta, in varie riprese, fino al Capo Verde (Dinis Dias, 1445), mentre il genovese Antonio da Noli e il veneziano Alvise Da Mosto, al suo servizio, scoprirono ...
Leggi Tutto
Löfven, Stefan. – Uomo politico svedese (n. Stoccolma 1957). Operaio saldatore, dal 2006 al 2012 ha guidato il sindacato della IF Metall; leader del Partito socialdemocratico svedese dal 2012, alle consultazioni [...] i conservatori (16,8%). Nel giugno 2021 l'esecutivo guidato da Löfven, a capo di una coalizione di minoranza tra verdi e socialdemocratici, è stato sconfitto in un voto di fiducia a seguito di una mozione presentata dall'estrema destra, che ha ...
Leggi Tutto
GUALTEROTTI, Francesco
Vanna Arrighi
Nacque a Firenze nel 1456 da Lorenzo di Bartolomeo e da Lena di Tommaso Alberti. Il padre, morto prima del 1480, era stato titolare, in società con la famiglia della [...] Il G. invece preferì dedicarsi agli studi giuridici, presso lo Studio di Pisa, dove è attestata la sua presenza dal 1476 (Verde, pp. 292 s.). Il 7 nov. 1482, sempre a Pisa, conseguì il dottorato in diritto civile e presumibilmente continuò a studiare ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatrice cinematografica (Bruxelles 1928 - Parigi 2019). Eccellente fotografa, realizzò nel 1955 il film La pointe courte, che anticipava alcune caratteristiche della nouvelle vague, e [...] inversione linguistica e da una particolare sensibilità per i deboli e gli indifesi: Cléo de cinq à sept (1962); Le bonheur (Il verde prato dell'amore, 1964); Les créatures (1966); Sans toit ni loi (1987, Leone d'oro a Venezia); Kung Fu Master (1987 ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Charlottesville 1890 - Pacific Palisades, Los Angeles, 1973). Dopo aver studiato all'Art student's league di Los Angeles, completò la sua formazione a Parigi (1907-16) frequentando [...] alle esperienze di R. Delaunay (al Whitney Museum di New York: Concezione. Sincromia, 1915 e Orientale. Sincromia in blu verde, 1918). Tornato a Los Angeles si dedicò a film sperimentali a colori e all'attività didattica come direttore dell'Art ...
Leggi Tutto
CARLETTI, Francesco
*
Nacque presumibilmente a Firenze nel 1573 o 1574, primogenito di Antonio, discendente da una antica famiglia fiorentina di mercanti, e da Lucrezia Macinghi.
Antonio aveva a lungo [...] . Dopo due anni di questo apprendistato, fu raggiunto a Siviglia dal padre e insieme prepararono un viaggio alle isole del Capo Verde per farvi acquisto di schiavi da rivendere poi nelle colonie ispano-americane.
Il viaggio cominciò l'8 genn. 1594 e ...
Leggi Tutto
Turner, Kathleen (propr. Mary Kathleen)
Lulli Bertini
Attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a Springfield (Missouri) il 19 giugno 1954. Il fisico generoso, i lineamenti forti e sensuali [...] , a volte sommessa di erotismo. Ha vinto due Golden Globe: nel 1985 per Romancing the stone (1984; All'inseguimento della pietra verde) di Robert Zemeckis e nel 1986 per Prizzi's honor (1985; L'onore dei Prizzi) di John Huston, mentre nel 1987 ...
Leggi Tutto
verde
vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle piante), esser vigoroso» di etimo oscuro]. – 1. agg. Nome (colore v. e, come s. m., il verde) di uno dei colori dello spettro della luce visibile, corrispondente...
verdiano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Giuseppe Vérdi, il grande musicista italiano dell’Ottocento (1813-1901): la musica, la melodia, l’orchestrazione, la tematica v.; i melodrammi verdiani. Come sost., fautore, ammiratore di Verdi e della sua...