La rivoluzione verde parte da magazzini, edifici fatiscenti e grattacieli di nuova generazione. Secondo le Nazioni Unite, entro il 2050 l’86% della popolazione dei Paesi sviluppati vivrà all’interno di [...] città e metropoli. Dalle vertical farms potrebb ...
Leggi Tutto
Dimezzare il processo di deforestazione entro il 2020, per arrivare a debellare completamente il fenomeno entro il 2030: questo l’obiettivo del summit organizzato a New York dalle Nazioni Unite, che ha riunito i rappresentati di trenta Paesi per ela ...
Leggi Tutto
Per gli estimatori il Bosco Verticale è uno dei più rilevanti esperimenti di green design realizzati in Europa. Le due torri, progettate da Boeri studio nella zona di Porta Nuova a Milano, consentirebbero, infatti, di pensare l’edificio in modo nuov ...
Leggi Tutto
Non ci sono più le stagioni di una volta, e non è solo un modo di dire. L’effetto serra sta cancellando le stagioni alle latitudini più estreme e settentrionali: questo renderà il Nord più simile al Sud sia per le temperature sempre più calde, ma an ...
Leggi Tutto
Il caratteristico colore verde delle piante ha origine da alcuni batteri preistorici inghiottiti dalle prime alghe circa un miliardo di anni fa. Nati in ambienti poco luminosi, gli ‘antenati’ delle piante [...] avrebbero infatti tratto la loro nutrizione ...
Leggi Tutto
Rivoluzione verde in casa Tesla. Dopo le auto sportive e i SUV, la casa automobilistica americana ha annunciato, per bocca del CEO Elon Musk, l’intenzione di sviluppare un prototipo di pickup elettrico [...] appositamente studiato per il mercato statunite ...
Leggi Tutto
“...se i nostri nonni si risvegliassero, troverebbero un mondo che è quello di 2001 nello spazio: l’interazione continua. Invece la scuola è sempre la stessa, con gli stessi banchi in formica verde” [...] [...] “con la didattica che la scuola offre oggi, ...
Leggi Tutto
Nel cuore di una delle più belle ville romane, Villa Torlonia, riapre Technotown, uno spazio dedicato alle nuove tecnologie e destinato ai ragazzi tra gli 8 e i 17 anni. Allestito all’interno del Villino Medioevale, si compone di otto sale, in cui i ...
Leggi Tutto
Pannelli solari e pale eoliche saranno presto installati sulla Tour Eiffel e sul Tower Bridge, per rendere i due monumenti più ecosostenibili, abbassandone drasticamente i consumi energetici.Per prepararsi al meglio all’appuntamento olimpico del 201 ...
Leggi Tutto
Otto quartieri, immersi nel verde, che si estendono su una superficie di circa 10 km2: è questo, in estrema sintesi, l’ambizioso progetto urbanistico di cui è stata posta la prima pietra il 6 dicembre [...] 2011, nella città di Qingdao, sullo sponde del M ...
Leggi Tutto
verde
vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle piante), esser vigoroso» di etimo oscuro]. – 1. agg. Nome (colore v. e, come s. m., il verde) di uno dei colori dello spettro della luce visibile, corrispondente...
verdiano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Giuseppe Vérdi, il grande musicista italiano dell’Ottocento (1813-1901): la musica, la melodia, l’orchestrazione, la tematica v.; i melodrammi verdiani. Come sost., fautore, ammiratore di Verdi e della sua...
verde fisica Colore dello spettro della luce visibile (con rosso, arancio, giallo azzurro, indaco, violetto), corrispondente alla regione di lunghezze d’onda comprese approssimativamente tra 5700 e 4800 Å: è uno dei tre colori secondari (insieme...
verde
Alessandro Niccoli
Non compare mai nella Vita Nuova, nel Convivio e nel Detto ed è presente una sola volta nel Paradiso e nel Fiore. Il numero relativamente alto degli esempi delle Rime (12 su 35) è dovuto al fatto che è una delle parole-rima...