• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4701 risultati
Tutti i risultati [4701]
Biografie [867]
Arti visive [659]
Storia [345]
Geografia [254]
Archeologia [256]
Letteratura [188]
Botanica [151]
Diritto [159]
Biologia [136]
Fisica [141]

Onda verde

NEOLOGISMI (2018)

Onda verde loc. s.le f. Movimento di protesta nato in Iran nel 2009, a seguito della contestata rielezione del presidente Mahmud Ahmadinejad, contraddistinto dal colore verde adottato dal candidato sconfitto [...] e toni ben più radicali che in passato. (Siavush Randjbar-Daemi, Europa, 16 febbraio 2011, p. 5, Primo Piano) • So che l’Onda verde ha stretto contatti con membri del clero di Qom o di Teheran; so che ha aperto canali che le consentono di ricordare ... Leggi Tutto
TAGS: MAHMUD AHMADINEJAD – MOHAMMAD KHATAMI – TEHERAN – EUROPA – IRAN

edilizia verde

NEOLOGISMI (2018)

edilizia verde loc. s.le f. Modello di edilizia basato sulla limitazione dell’impatto ambientale e l’incentivazione del risparmio energetico. • Sarà la crisi o il desiderio di rendere la propria casa [...] del Consiglio nazionale degli ingegneri stima che entro il 2020 più del 20% dei neo ingegneri potrebbe lavorare nell’edilizia verde. (Riccardo Bruno, Corriere della sera, 23 aprile 2014, p. 25, Cronache) • È una delle sorprese del discorso di [Paolo ... Leggi Tutto
TAGS: OSSIGENO – BOLOGNA – INGL

chimica verde

NEOLOGISMI (2018)

chimica verde loc. s.le f. Concezione ecologica e sostenibile della produzione chimica, che prevede la riconversione delle tecnologie di sviluppo e l’impiego di energie rinnovabili. • Un’azienda che [...] , Avvenire, 9 febbraio 2011, p. 23, Agorà) • dal 2008 a oggi settori produttivi come le energie rinnovabili o la chimica verde sono stati tra i pochi capaci di resistere all’onda d’urto della recessione (Roberto Della Seta, Unità, 24 giugno 2012, p ... Leggi Tutto
TAGS: ENERGIE RINNOVABILI – POPULISTICHE – BIOECONOMIA – SICILIA – AGORÀ

codice verde

NEOLOGISMI (2018)

codice verde loc. s.le m. Nel servizio sanitario, segnale che classifica una prestazione medica che può essere differibile, perché il paziente non presenta compromissione dei parametri vitali. • Per [...] tutto 13 persone, nessuna delle quali grave: dodici di essi sono stati trasportati dal 118 in diversi ospedale in codice verde e in codice giallo, per traumi, piccole contusioni ed escoriazioni. (Valter Brogino, Giornale d’Italia, 8 ottobre 2013, p ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CODICE VERDE – ROMA

rivoluzione verde

NEOLOGISMI (2018)

rivoluzione verde loc. s.le f. Il grande rinnovamento dell’agricoltura conseguente all’adozione di nuovi metodi di coltivazione rispettosi dell’ambiente. • La segretaria che passa a fare esattamente [...] geni e se ne trovino tracce antichissime. (Matteo Sacchi, Giornale, 9 maggio 2015, p. 29, Album) • L’industria si prepara alla rivoluzione verde: si calcola che entro il 2025, l’80% degli ordini di navi da crociera ai cantieri, sarà per unità a gas ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE VERDE – VITTORIO ZUCCONI – AGRICOLTURA – CELIACHIA – CARBONE

turismo verde

NEOLOGISMI (2018)

turismo verde loc. s.le m. Turismo che concilia il riposo e lo svago con il rispetto dell’ambiente. • È ormai alle porte una vera rivoluzione nel settore con alberghi obbligati a ingenti investimenti, [...] grado di proporre sostenibilità ed etica ambientale. (Paolo R. Andreoli, Sicilia, 14 maggio 2012, p. 12, Noi Oggi) • [tit.] Turismo verde, con Erasmus in the park 300 ambasciatori di Puglia in Europa / Da ieri a Bari ragazzi di diverse nazioni grazie ... Leggi Tutto
TAGS: ALTA MURGIA – PUGLIA – EUROPA – BARI – WWF

economia verde

NEOLOGISMI (2018)

economia verde loc. s.le f. Modello economico basato sulla valorizzazione della tutela dell’ambiente e del risparmio energetico. • Discutiamo di questione sociale e di un grande patto per la stabilità [...] in questo caso il Belpaese si piazza in testa alla classifica come migliore Stato dell’Unione europea relativamente all’economia verde. Il dato si evince dalla Relazione di apertura degli «Stati generali della green economy 2016», che si terranno a ... Leggi Tutto
TAGS: QUESTIONE MERIDIONALE – PIER LUIGI BERSANI – UNIONE EUROPEA – ECONOMIA VERDE – MESSAGGERO

lavoro verde

NEOLOGISMI (2018)

lavoro verde loc. s.le m. Impiego o professione finalizzata alla tutela dell’ambiente, al risparmio energetico, alla protezione dell’ecosistema e della biodiversità. • I lavori verdi sono gli unici ad [...] aver creato negli ultimi anni nuovi posti di lavoro, consapevole il presidente [Barack] Obama che ha dato agli USA una svolta verde. Sono 850 mila i lavori della green economy in Italia e se ne prevede il raddoppio nei prossimi anni. (Iva Berasi, ... Leggi Tutto
TAGS: BIODIVERSITÀ – ECOSISTEMA – ITALIA – INGL

Rivoluzione verde

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Rivoluzione verde Mauro Capocci Evoluzione dell’agricoltura avvenuta nella seconda metà del XX sec. La Rivoluzione verde, grazie all’uso di nuove varietà ibride create con tecniche di selezione artificiale, [...] Paesi in via di sviluppo, ha consentito di diminuire la popolazione mondiale esposta al rischio di sottonutrizione. La Rivoluzione verde ha le sue radici nel progetto di ricerca messicano messo in atto a partire dagli anni Quaranta con il contributo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – ECOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – BIOTECNOLOGIE
TAGS: SELEZIONE ARTIFICIALE – SUDEST ASIATICO – NORMAN BORLAUG – AGRICOLTURA – PAKISTAN

chimica verde

Lessico del XXI Secolo (2012)

chimica verde chìmica vérde locuz. sost. f. – Denominazione di un nuovo approccio alla ricerca in campo chimico (spesso indicato con l’espressione inglese green chemistry), definitosi come tale a partire [...] Environmental protection agency), il quale, insieme a John C. Warner, sintetizzò in 12 principi basilari l’impostazione della chimica verde: 1) è preferibile evitare la produzione di rifiuti piuttosto che trattarli dopo che sono stati prodotti; 2) i ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 471
Vocabolario
vérde
verde vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle piante), esser vigoroso» di etimo oscuro]. – 1. agg. Nome (colore v. e, come s. m., il verde) di uno dei colori dello spettro della luce visibile, corrispondente...
verdiano
verdiano agg. e s. m. (f. -a). – Di Giuseppe Vérdi, il grande musicista italiano dell’Ottocento (1813-1901): la musica, la melodia, l’orchestrazione, la tematica v.; i melodrammi verdiani. Come sost., fautore, ammiratore di Verdi e della sua...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali