• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
1733 risultati
Tutti i risultati [1733]
Biografie [889]
Storia [440]
Religioni [264]
Arti visive [192]
Geografia [101]
Italia [88]
Europa [83]
Diritto [73]
Storia delle religioni [56]
Letteratura [55]

Desana

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Vercelli (16,5 km2 con 1120 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Villarboit

Enciclopedia on line

Villarboit Comune della prov. di Vercelli (25,5 km2 con 483 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Lignana

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Vercelli (22,5 km2 con 566 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Riva Valdobbia

Enciclopedia on line

Riva Valdobbia Comune della prov. di Vercelli (61,7 km2 con 242 ab. nel 2008, detti Rivesi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Quinto Vercellese

Enciclopedia on line

Quinto Vercellese Comune della prov. di Vercelli (11,1 km2 con 447 ab. nel 2008, detti Quintini). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

San Giacomo Vercellese

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Vercelli (9,6 km2 con 346 ab. nel 2008, detti Cascinesi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Sòdoma, Giovanni Antonio Bazzi detto il

Enciclopedia on line

Sòdoma, Giovanni Antonio Bazzi detto il Pittore (Vercelli 1477 - Siena 1549). Allievo a Vercelli di G. M. Spanzotti (dal 1490), fu a Milano, dove conobbe i pittori lombardi leonardeschi, e quindi a Siena. La prima commissione senese furono gli [...] affreschi del monastero di S. Anna in Camprena (1503-04), che già rivelano l'influsso, allora dominante a Siena, della pittura del Perugino e soprattutto del Pinturicchio; dal 1505 lavorò al completamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRO MAGNO – SIGISMONDO CHIGI – AGOSTINO CHIGI – PINTURICCHIO – RAFFAELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sòdoma, Giovanni Antonio Bazzi detto il (2)
Mostra Tutti

Arborio

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Vercelli (23,2 km2 con 1011 ab. nel 2007). Dà nome a una varietà di riso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: RISO

Livorno Ferraris

Enciclopedia on line

Livorno Ferraris Comune della prov. di Vercelli (fino al 1863 Livorno Vercellese; dal 1863 al 1924 Livorno Piemonte; 58,1 km2 con 4524 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: LIVORNO VERCELLESE

Rimella

Enciclopedia on line

Rimella Comune della prov. di Vercelli (28,9 km2 con 134 ab. nel 2008). Il centro è posto a 1176 m s.l.m., nella valle omonima. Turismo. È uno dei Comuni alloglotti valsesiani, parlanti il dialetto tedesco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: TEDESCO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rimella (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 174
Vocabolario
vercellése
vercellese vercellése agg. e s. m. e f. – Di Vercèlli, città del Piemonte e capoluogo di provincia; appartenente o relativo a Vercelli. Come sost., abitante, originario o nativo di Vercelli; come s. m., e con iniziale maiuscola, il Vercellese,...
Archeologia ambientale
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali