eccedere
Mario Musti
Il verbo compare solo in If II 77 O donna di virtù sola per cui / l'umana spezie eccede ogne contento / di quel ciel c'ha minor lì cerchi sui, in senso figurato. Propriamente vale [...] " superare in eccellenza ", " avanzare ", " trapassare ", e così l' intendono sia gli antichi commentatori (Ottimo, Boccaccio, Buti), sia i moderni ...
Leggi Tutto
plorar
Verbo provenzale, " piangere ". La forma plor (I singol. indic. pres.) è tra le parole pronunziate da Arnaldo Daniello, in Pg XXVI 142 Ieu sui Arnaut, que plor e vau cantan.
Il vocabolo, vulgatissimo [...] nei lamenti amorosi dei trovatori, è qui adattato al pianto penitenziale dei penitenti lussuriosi (cfr. v. 48), che ‛ si affinano ' tra le fiamme ...
Leggi Tutto
precar
Verbo provenzale, " pregare ". La forma prec (indic. pres. I singol.) è tra le parole pronunziate da Arnaldo Daniello: Ara vos prec, per aquella valor (Pg XXVI 145). Il vocabolo amoroso è qui [...] trasferito in chiave religiosa: non più la preghiera sospirosa dell'amante a midons, ma quella del penitente che invoca l'intercessione del mistico pellegrino ...
Leggi Tutto
contingere
Lucia Onder
. Il verbo, nel senso di " accadere ", " avvenire casualmente ", s'incontra una sola volta, in forma impersonale, seguito dalla proposizione soggettiva, in Pd XXV 1 Se mai continga [...] che 'l poema sacro / al quale ha posto mano e cielo e terra, / sì che m'ha fatto per molti anni macro, / vinca la crudeltà, ecc ...
Leggi Tutto
estre
Gianluigi Toja
Verbo francese, " essere ". Nel ‛ descort ' attribuito a D. (Rime dubbie V) ricorrono le forme flessionali della III singol. indic. pres. (est) e della I singol. cond. pres. (seroi): [...] avrà questa donna... / tant d'aspresse que, ma foi, est fors (v. 28), e je seroi mort, pour foi que je croi (v. 19) ...
Leggi Tutto
arruncigliare
Amedeo Quondam
. Verbo di conio dantesco sul sostantivo ‛ runciglio ' (If XXII 71), asta con un uncino in punta, di cui sono armati i diavoli della quinta bolgia: ricorre in If XXI 75 [...] l'un di voi ... / d'arruncigliarmi [" di afferrarmi con il runciglio "] Si consigli, e XXII 35 Graffiacan .../ li arruncigliò le 'mpegolate chiome ...
Leggi Tutto
confinare
Lucia Onder
. Il verbo c., costruito intransitivamente, nel significato di " avere un estremo confine ", " terminare ", indica i limiti del primo ripiano del Purgatorio, in Pg X 22 Da la sua [...] sponda, ove confina il vano, / al piè de l'alta ripa che pur sale, / misurrebbe in tre volte un corpo umano (vedi CONFINE) ...
Leggi Tutto
lesser
Verbo francese, forse usato col valore di ‛ se lassar ', " darsi pena ", " stancarsi ". Ricorre nella III singol. del perfetto, nel discorso attribuito a D. (Rime dubbie V 25 'l mio cor si scrulla [...] / a penser d'autre, que d'amour lesset), però morfologicamente abnorme (nell'antico francese sarebbe -at), forse per ragioni di rima ...
Leggi Tutto
dare
Infinito del verbo latino, che ricorre, nel senso di " ammettere ", in Pd XIII 100, nel corso della dotta disquisizione di s. Tommaso: si est dare primum motum esse, " se conviene... ammettere... [...] che esista... un primo moto che non sia effetto d'un altro moto " (Scartazzini-Vandelli; cfr. Tomm. Cont. Gent. I 13) ...
Leggi Tutto
organare
È il verbo tecnico impiegato per indicare il processo attraverso il quale l'anima imprende a formare gli organi dei sensi: Pg XXV 57 [l'anima] imprende / ad organar le posse ond'è semente, intraprende [...] a " formare " le facoltà, gli organi sensori di cui essa è seme; altro esempio al v. 101 ...
Leggi Tutto
verbo
vèrbo s. m. [dal lat. verbum «parola», e nei grammatici «verbo»]. – 1. a. Parola. Con questo sign., è com. ormai soltanto in alcune espressioni (per es., ripetere a verbo a verbo, parola per parola), e soprattutto in alcune frasi negative...
verbo-visivo
agg. Che si avvale della parola e dell’immagine. ◆ Siccome invece [Hugo] Pratt è stato grande artista soprattutto in quanto narratore a fumetti (e se a qualcuno l’espressione può parere ancora riduttiva, «narratore verbo-visivo»),...