risanare
Il verbo è adoperato in Rime XCIII 8 saresti d'ogni colpo risanato, " guarito ", con allusione alle ferite d'amore, dunque in una locuzione metaforica: per un analogo traslato, del resto abbastanza [...] comune nella lirica amorosa, cfr. Rime CI 20. V. anche SANARE ...
Leggi Tutto
savoir
Verbo francese (" sapere "), che ricorre due volte nel ‛ descort ' trilingue (Rime dubbie V), all'indicativo presente. Si ha la II plur. al v. 5 E selonch autres dames vous saves / che...; la [...] III singol. al v. 30 Bien set Amours... / che, ecc ...
Leggi Tutto
vide
Imperativo del verbo latino videre. Amore, presentandosi a D. immerso nel sonno, ne l'una de le mani mi l'area che... tenesse una cosa la quale ardesse tutta, e pareami che mi dicesse queste parole: [...] " Vide cor tuum " (Vn III 5) ...
Leggi Tutto
esser
Verbo provenzale, " essere ": la forma della I singol. dell'indic. pres., sui, si legge nel verso in cui il trovatore Arnaut Daniel si presenta a D., parlando nella sua lingua: Ieu sui Arnaut, [...] que plor e vau cantan (Pg XXVI 142) ...
Leggi Tutto
habent
. Presente indicativo del verbo latino habere, che ricorre in Vn XII 4, tra le parole pronunciate da Amore: Ego tanquam centrum circuli, cui simili modo se habent circumferentiae partes. L'espressione [...] ‛ simili modo se habere ' vale " stare nello stesso rapporto " (Sapegno) ...
Leggi Tutto
mentovare
Verbo usato una sola volta (Pg I 84 se d'esser mentovato là giù degni), con un certo suono di distinzione conveniente al personaggio Catone, cui è diretto, in luogo del più comune ‛ nominato [...] ', che pure entrerebbe nella misura del verso ...
Leggi Tutto
crosciare
Il verbo, che ricorre una volta sola, in rima, è usato metaforicamente nel senso di " colpire , percuotere con violenza ", con costrutto transitivo, in If XXIV 120 Oh potenza di Dio, quant'è [...] severa, / che cotai colpi per vendetta croscia ...
Leggi Tutto
tribugliare
Il verbo (crudo provenzalismo, da treboullar) ricorre una sola volta, in rima, nel Fiore (XLIX 7 Guarda che non sie accettato / il consiglio Ragion, ma da te il buglia, / che fin'amanti tuttor [...] gli tribuglia), col significato di " tribolare " ...
Leggi Tutto
impendere
Luigi Vanossi
Il verbo (francese antico empendre) è in Fiore XXVI 7 i' sia uguanno per la gola impeso, / sed i' nol fo morir a gran dolore (cfr. Roman de la Rose 3740-41 " Tot vif me face [...] l'en larder / Se jamais on vivanz i entre "), col valore di " impiccare " (v.), ed è ben documentato anticamente ...
Leggi Tutto
incacciare
Luigi Vanossi
Il verbo, corrispondente al francese antico enchacier, compare nel discorso di Falsembiante del Fiore: ché da nessun non è volontier visto / colui che manterrà di povertate. [...] / Anzi l'allunga ciascuno ed incaccia (CXVII 9). Ha il valore di " cacciar via ", " scacciare " (cfr. l'espressione ‛ mettere in caccia ', in Fiore XIII 13, LXX 7, XCIII 11) ...
Leggi Tutto
verbo
vèrbo s. m. [dal lat. verbum «parola», e nei grammatici «verbo»]. – 1. a. Parola. Con questo sign., è com. ormai soltanto in alcune espressioni (per es., ripetere a verbo a verbo, parola per parola), e soprattutto in alcune frasi negative...
verbo-visivo
agg. Che si avvale della parola e dell’immagine. ◆ Siccome invece [Hugo] Pratt è stato grande artista soprattutto in quanto narratore a fumetti (e se a qualcuno l’espressione può parere ancora riduttiva, «narratore verbo-visivo»),...