Narrare con la voce
Bruno Tognolini
La voce che parla nel buio all'inizio del tempo
C'è una voce che parla da molto lontano. La notte è nera, la brace è poca, là fuori ci sono orrori che non dormono. [...] passo e gridarono il nome di un pozzo, fecero un altro passo e cantarono il del corpo, del respiro e del cuore, che dà il tempo ai versi e alle rime. Chi ascolta sentire in tutto il mondo nella sua forma vera: uomini che leggono storie ad altri uomini ...
Leggi Tutto
Microelettronica e nanoelettronica
Arnaldo D’Amico
Christian Falconi
Ubaldo Mastromatteo
Flavio F. Villa
L’elettronica a stato solido ha contribuito negli ultimi decenni allo sviluppo di molti dispositivi [...] sarebbe stata a ragione ritenuta, anche se impropriamente, una vera e propria legge: interpolando quattro punti su una scala di millivolt ottenibili, da un lato, con la riduzione della distanza fra source (sorgente) e drain (pozzo) e, dall’altro ...
Leggi Tutto
PRETI, Mattia, detto il Cavalier Calabrese
Rosanna De Gennaro
PRETI, Mattia, detto il Cavalier Calabrese. – Terzo di sei figli, nacque a Taverna, in Calabria, il 25 febbraio 1613 da Cesare e da Innocenza [...] del quinto decennio anche la grande pala con S. Elena e la Vera Croce, di ubicazione sconosciuta; John T. Spike (in Mattia Preti, Notizie sulla vita di Cassiano dal Pozzo, Torino 1875, p. 67). L’impresa, seguita da un contenzioso durato circa dieci ...
Leggi Tutto
MALVEZZI, Virgilio
Clizia Carminati
Nacque a Bologna l'8 sett. 1595 da Piriteo, barone di Taranta e di Quadri, marchese di Castel Guelfo, senatore di Bologna, e da Beatrice Orsini, sua seconda moglie.
Compiuti [...] spagnolo a Venezia, Juan de Vera y Figueroa conte de La Roca partì alla volta di Madrid, imbarcandosi da Genova, ove godeva di amicizie e protezioni Lincei e Corsiniana, Mss., Carteggio di Cassiano dal Pozzo, XII, cc. 564-570 (quattro lettere del ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Iran
Pierfrancesco Callieri
Le aree funerarie: struttura e organizzazione
La pre- e protostoria iranica è ricca di rinvenimenti di aree funerarie che attestano [...] tombe con camera scavata su un lato del pozzo di accesso (cd. "a catacomba", di e centrale. A seconda delle dimensioni, che variano da 1,8 m a 0,5 m circa, può una piccola fossa adiacente alla sepoltura vera e propria assieme a resti di cavallo ...
Leggi Tutto
SUSA, 1° (v. vol. VII, p. 567)
P. Amiet
R. Boucharlat
p. 567). - Dalle origini fino al periodo achemenide. - L'esplorazione di S. e della sua regione fu iniziata nel 1850-51 dall'inglese Loftus e proseguita [...] del Karkhā fu occupata a partire da quest'epoca da coltivatori neolitici, raggruppati in piccoli villaggi in muratura, ma del tipo a pozzo con nicchie o camere nelle quali i che la città ritrovò una vera prosperità destinata a durare diversi secoli ...
Leggi Tutto
L'età del Bronzo nelle steppe eurasiatiche
Sandro Salvatori
Evgenij N. Cernych
Gennadij B. Zdanovic
Karl Jettmar
di Sandro Salvatori
Con l'espressione "steppe eurasiatiche" si designa un'entità geografica [...] .
Verso il XVII-XVI sec. a.C., a sud della steppa vera e propria, nelle piane alluvionali dell'antica Chorasmia e nell'oasi di di ciascuna unità abitativa era costituito da una parte comunitaria, comprendente un pozzo, uno scarico domestico e un ...
Leggi Tutto
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte (v. vol. II, p. 595)
R. Jera-Bezard
M. Maillard
La conoscenza della più antica arte c. si è profondamente trasformata nell'ultimo quarantennio; [...] regnato in vita.
La tomba vera e propria non è stata tre tombe. Queste, a forma di pozzo verticale, furono identificate grazie alle iscrizioni parte delle monete provengono dall'Iran sasanide, altre da Bisanzio. Esse si collocano tra l'inizio del ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo etrusco-italico
Giuseppe M. Della Fina
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
di Giuseppe M. Della Fina
Delineare un quadro sintetico della struttura [...] tombe di diversi tipi: a pozzo, a fossa delimitata da un muretto a secco di ciottoli, a fossa circoscritta da blocchi di tufo. Ci si a.C., si avverte un'accentuazione e anzi una vera e propria enfatizzazione del lignaggio della famiglia per la ...
Leggi Tutto
LANDINI, Francesco (Francesco Cieco, Francesco degli Organi, Franciscus de Florentia)
Alessandra Fiori
Nacque a Fiesole nel 1335 circa, come documenta il pronipote e celebre umanista Cristoforo, da un [...] alla peste -, in vicolo del Pozzo Toscanelli, sotto la parrocchia di S dibattuto, in quanto vera e propria invettiva Lorenzo, in Studi musicali, IV (1975), pp. 57-63; G. Gherardi da Prato, Il Paradiso degli Alberti, a cura di A. Lanza, Roma 1975; ...
Leggi Tutto
pozzo
pózzo s. m. [lat. pŭteus]. – 1. a. Scavo ad asse verticale, a sezione per lo più circolare, effettuato nel terreno per raggiungere gli strati acquiferi sottostanti, da cui attingere l’acqua (p. filtrante, p. freatico); anche, il manufatto...
labbro
(ant. e poet. labro) s. m. [lat. labrum, per lo più al plur.] (pl. le labbra, femm., nel sign. anatomico; labbri, masch., nei sign. analogici). – 1. a. Ciascuna delle due pieghe muscolo-membranose, mobili, che nell’uomo e negli altri...