CASTELLI, REGNO D'ITALIA, SISTEMA DEI
TTiziana Lazzari
"In qualibet civitate, in qua dominium habuit, voluit habere imperator palatium aut castrum": Salimbene de Adam (Cronica, a cura di G. Scalia, [...] il castello in ambito urbano, al punto da arrivare a definire come "una vera e propria strategia del terrore" (Bocchi Vitale "due colonne di onice e un pozzo dell'arcivescovo e altre pietre che volle trasportare da Ravenna a Rimini poi in Sicilia, a ...
Leggi Tutto
La buona televisione del Duemila
Aldo Grasso
Da tempo la televisione generalista ha abbassato i suoi standard linguistici e instaurato il regno dell’eccezionale. Questo principio regolatore – va in [...] , la moneta falsa scaccia quella vera per convincerci della inevitabilità del trash sole sembra falso. Nel 2002 e nel 2004 sono stati ricavati da C.S.I. due spin-off, C.S.I Miami e seriali, Milano 2002.
D. Del Pozzo, Ai confini della realtà. Cinquant’ ...
Leggi Tutto
Esperienza d'artista
Renzo Vespignani
Molti anni fa ‒ io ne avrò avuti una ventina ‒ disegnavo dal vero nel cortile di una casa sfasciata nella zona romana di S. Lorenzo (o in qualche altro luogo di [...] degli sviluppi: il suo studio verniciato di nero, profondo come un pozzo, le finestre chiuse per fare lo spessore del buio. Che luci scelta che amava; gli sembrava, semplicemente, così vera e luminosa da non potersi negare, nemmeno in nome di Cristo, ...
Leggi Tutto
Abitazione
Anna Laura Palazzo
Il termine indica sia il risiedere, lo stare in un luogo, sia il luogo concreto in cui si abita, la dimora, la casa. Espressione di un'esigenza primaria per l'uomo, quale [...] dello spazio domestico, codificata da pratiche d'uso, prima che da una vera e propria specializzazione degli ambienti 'zolla', che consente il sostentamento del nucleo familiare. Un pozzo e un focolare completano, nelle dimore isolate, la dotazione ...
Leggi Tutto
Vedi MICENE dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MICENE (Μυκῆναι, Μυκήνη)
H. Wace
Red.
H. Wace
Antica città greca del Peloponneso, nell'Argolide (9 km a N-E di Argo) al disopra della valle dell'Inachos e [...] e quella più bassa di Aspìs. La pianura è percorsa da due fiumi, il Kephissos e l'Inachos. Ad E sono molti esempi di ciascuno dei cinque tipi di tombe, a pozzo, a cista, a fossa, a camera, a thòlos. Per che caratterizzano la vera tomba a thòlos ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Le accademie scientifiche del Seicento
Antonio Clericuzio
Le accademie italiane del Rinascimento costituiscono un prodotto della cultura umanistica, del mecenatismo dei principi e del policentrismo [...] VIII. Al 1622 data l’ascrizione all’Accademia di Cassiano dal Pozzo (1588-1657) e al 1623 quella del suo protettore, il animati da un comune disegno scientifico e culturale – progetto da realizzare nel vivo della società partenopea –, che vera e ...
Leggi Tutto
Gino Roncaglia
Lingua e tecnologia
Usi della lingua e strumenti di rete
di Gino Roncaglia
27 gennaio
A San Francisco, Steve Jobs, fondatore e amministratore delegato di Apple, presenta iPad, ‘tavoletta’ [...] di rete, sono quindi frequentissimi, e danno vita a una vera e propria ragnatela di riferimenti incrociati (blogosfera).
SMS e via Twitter da Yahoo News, secondo cui il monitoraggio da parte di BP della copertura del pozzo di petrolio danneggiato ...
Leggi Tutto
Le Terre
Mario Tozzi
Com'è fatta la Terra
La Terra è come una casa costruita con mattoni speciali: le rocce. Sappiamo che al suo interno somiglia a una cipolla, tutta fatta a strati. Non si può arrivare [...] esempio, 10.000 anni fa era una vera e propria foresta, con alberi di alto vulcano appare come una montagna a forma di cono da cui escono fumo, ceneri e lava. Ma non km; ma perché è così difficile scavare pozzi più profondi? Prima di tutto perché le ...
Leggi Tutto
Vedi SABRATHA dell'anno: 1965 - 1997
SABRATHA (Sabrătha, Σαβράϑα)
P. Romanelli
Città della costa della Tripolitania, nata da un emporio fenicio verosimilmente già nella prima metà del I millennio a. [...] il centro del nucleo più antico: esso comprende, oltre la piazza vera e propria, due templi, la basilica, la curia; ma altri sassi, che di tratto in tratto è interrotto da piccole camere con pozzi di aerazione.
Degli elementi della città scavati ...
Leggi Tutto
FASSOLA (Primi Visconti), Giovanni Battista (Feliciano)
Angelo Torre
Nacque a Varallo Sesia (in provincia di Vercelli, allora nello Stato di Milano) il 22 sett. 1648, da Giacomo e Maria Marca, mercanti. [...] aveva dedicato al principe Dal Pozzo della Cisterna e al conte ideatore ne aveva già venduto i diritti concessigli da Luigi XIV all'editore Thomas Guillain per lettori il giudizio". si tratta di una vera e propria concezione della storia e del genio ...
Leggi Tutto
pozzo
pózzo s. m. [lat. pŭteus]. – 1. a. Scavo ad asse verticale, a sezione per lo più circolare, effettuato nel terreno per raggiungere gli strati acquiferi sottostanti, da cui attingere l’acqua (p. filtrante, p. freatico); anche, il manufatto...
labbro
(ant. e poet. labro) s. m. [lat. labrum, per lo più al plur.] (pl. le labbra, femm., nel sign. anatomico; labbri, masch., nei sign. analogici). – 1. a. Ciascuna delle due pieghe muscolo-membranose, mobili, che nell’uomo e negli altri...