L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] la maggior parte risale al Protodinastico, con tipologia a pozzo e corredi ceramici comparabili alla produzione contemporanea dall'area del solo el-Ubaid e Diqdiqqah. La città vera e propria era formata da una serie di colline artificiali, per una ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] per altro è quella dei Propilei. Anche se non possiamo considerarla una vera e propria opera di difesa, la porta di Marcellino indica che per al periodo turco, soprattutto dal materiale ricuperato dapozzi e cisterne. La raccolta contiene una varietà ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] od esplicito termine di confronto, ecco che il marchese veronese Giulio dal Pozzo - lo stesso che, in un panegirico edito a Verona nel 1674, al 1663 la lettera loro indirizzata da Carlo Roberto Dati Della vera storia della cicloide e della [...] ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] orientato secondo i punti cardinali, che rivela una vera e propria pianificazione dello sviluppo urbano. Le stesse Tuareg invasero una città preesistente e che il toponimo derivi da Tinbuktu ("il pozzo di Buktu"), a indicare una cavità tra le dune ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] Egitto. Il termine polis utilizzato da Erodoto non significa che Naukratis fosse una colonia vera e propria: una città che una base degli dei patri. In età augustea la copertura del pozzo nell'angolo nord-ovest è trasformata in un luogo sacro alla ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] dei due pozzi" e S da Alberto Tenenti, Naufrages, corsaires et assurances maritimes à Venise, 1592-1609, Paris 1959, p. 65, illustra mirabilmente il posto speciale occupato nell'immaginario mentale del tempo dal quartiere dell'Arsenale e la vera ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] 1978 nel sito di Taigongmiao, a Baoji, riportano una vera e propria dichiarazione del programma politico di uno dei primi duchi in origine coperte da tetti a tegole di ceramica e servite da fognature, a tubi di ceramica cordata, e dapozzi. Tra le ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] Pelé) e doma il Milan, in capo a una vera e propria corrida suggellata da espulsioni, arbitraggi scandalosi e polemiche di ogni genere (2- è guidata, per circa dieci anni, da Vittorio Pozzo, futuro commissario tecnico della nazionale italiana ai ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] di ingresso immetteva nella corte con il pozzo ‒ coperto da recipienti per la raccolta differenziata delle acque celle, a loro volta incentrati intorno a una chiesa, formavano una vera e propria laura. Il sabato i monaci si recavano nel centro ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] di sarcofago di legno, che poteva essere una vera e propria bara o un rivestimento della fossa il 2000-1900 a.C. Più di 70 siti T. (da 10.000 a 100.000 m2) identificati lungo il basso corso di periodo Longshan). I pozzi d'acqua, a imboccatura tonda ...
Leggi Tutto
pozzo
pózzo s. m. [lat. pŭteus]. – 1. a. Scavo ad asse verticale, a sezione per lo più circolare, effettuato nel terreno per raggiungere gli strati acquiferi sottostanti, da cui attingere l’acqua (p. filtrante, p. freatico); anche, il manufatto...
labbro
(ant. e poet. labro) s. m. [lat. labrum, per lo più al plur.] (pl. le labbra, femm., nel sign. anatomico; labbri, masch., nei sign. analogici). – 1. a. Ciascuna delle due pieghe muscolo-membranose, mobili, che nell’uomo e negli altri...