piramidi
Sergio Pernigotti
Le grandiose costruzioni egizie tra cielo e Terra
Quando si parla di piramidi tutti vanno con il pensiero all’antico Egitto. Insieme con la Sfinge, sono i monumenti più noti [...] del defunto; un corridoio o un pozzo che giungeva fino alla superficie; una costruzione delle piramidi richiedeva un grande impegno da parte degli Egizi, non solo dal raggiunge i 150 metri circa: una vera collina!
A questo periodo di splendore seguì ...
Leggi Tutto
Felice Cavallaro
Virginia Giugno
I migranti la chiamano ‘Mama’
Nel porto di Pozzallo, nell’estrema punta sudoccidentale della Sicilia protesa verso Malta, dove a ritmo incessante giungono barconi carichi [...] Lei vedeva nei primi tempi questi ragazzi mandati da soli nel pozzo nero del Mediterraneo e pensava a genitori senz gli ha spiegato che avrebbe potuto studiare, ospite in una casa vera, senza brande, con istitutori di prim’ordine, con tanti giochi e ...
Leggi Tutto
Corman, Roger
Bruno Roberti
Regista e produttore statunitense, nato a Detroit (Michigan) il 5 aprile 1926. Esemplari le sue incursioni nell'universo formale e narrativo dei generi, soprattutto l'horror, [...] Nicholson, Robert De Niro, Ellen Burstyn) tanto da formare una factory, una vera e propria 'scuola cormaniana'.
Dopo aver studiato primo film seguirono The pit and the pendulum (1961; Il pozzo e il pendolo), The premature burial (1962; Sepolto vivo), ...
Leggi Tutto
Cristina Acidini
La formazione
Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove anni, i protagonisti della politica, della religione, della cultura e [...] patetico, presupposto della Maniera moderna.
Una vera antologia di citazioni da statue antiche è stata individuata nelle figure la Colonna fu l’incontro fra Cristo e la Samaritana al pozzo, a completare con la Madre e la Maddalena la triade delle ...
Leggi Tutto
L’insieme delle scienze e delle tecniche aventi per scopo la ricerca, la realizzazione e l’utilizzazione dei mezzi più adatti a consentire all’uomo di spostarsi da un punto all’altro dello spazio esterno [...] alle operazioni di navigazione spaziale vera e propria sia ai metalli a elevato punto di fusione. Per il pozzo di calore è indicato l’uso di superleghe km/h), questi veicoli hanno geometria tale da formare onde d’urto che consentono di trasmettere ...
Leggi Tutto
Pittore e architetto (Cortona 1596 - Roma 1669).Con G.L. Bernini e F. Borromini fu fra i massimi protagonisti del barocco a Roma. Ricco d'immaginazione, incastonando le sue scenografiche composizioni entro [...] stesso tempo, fu introdotto nel colto ambiente di Cassiano del Pozzo. Un forte senso drammatico, l'amore per i particolari archeologici a lacunari sostenuta da colonne angolari; nella chiesa superiore, a croce greca, impostò una vera e propria cupola ...
Leggi Tutto
VERONA (A. T., 24-25-z6)
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Giuseppe FIOCCU
Paola ZANCAN
Tammaro DE MARINIS
Walter MATURI
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sulla ferrovia Milano-Venezia, a 45°26′ [...] come in un eccellente osservatorio del mondo barbarico. Da Verona, il re trasse il nome con cui secolo di dominio veneto non fu di vera pace, la città essendo stata prima travolta , dal Tatiščev, dal Lieven, dal Pozzo di Borgo per la Russia; dal ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] a Niccolò Balbo e ora dal Patetta a Cassiano Dal Pozzo, primo presidente del senato di Piemonte. Per dare . S. Leopardi) si aggirarono nel circolo dei problemi da loro aperti.
Fu la vera, la grande diplomazia volontaria di Carlo Alberto, che lavorava ...
Leggi Tutto
MORTE
Giangiacomo PERRANDO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giuseppe DE LUCA
Giannetto LONGO
Raffaele CORSO
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Fulvio MAROI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Rosanna [...] mentre gli scheletri sono due volte l'anno gettati dentro il pozzo centrale, ove si dissolvono in polvere. Nella casa donde il a una vera e propria imbalsamazione. Quindi il cadavere, rivestito degli abiti proprî della sua condizione da vivo, adornato ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] del volo. - Da una carta nautica appropriata si estraggono le informazioni relative alla rotta vera che deve essere seguita 'atmosfera e la struttura interna del veicolo; b) pozzo di calore, consistente nel diffondere entro una conveniente massa ...
Leggi Tutto
pozzo
pózzo s. m. [lat. pŭteus]. – 1. a. Scavo ad asse verticale, a sezione per lo più circolare, effettuato nel terreno per raggiungere gli strati acquiferi sottostanti, da cui attingere l’acqua (p. filtrante, p. freatico); anche, il manufatto...
labbro
(ant. e poet. labro) s. m. [lat. labrum, per lo più al plur.] (pl. le labbra, femm., nel sign. anatomico; labbri, masch., nei sign. analogici). – 1. a. Ciascuna delle due pieghe muscolo-membranose, mobili, che nell’uomo e negli altri...