GALLERANI, Bonifacio
Andrea Giorgi
Figlio di Gianni, nacque verosimilmente a Siena nel primo quarto del secolo XIII ed è ricordato dalle fonti solo a partire dal 1260.
Di questo esponente della famiglia [...] nome di Iacoppo e Sigherio, restituì la dote a Verderosa di Ventura Arzocchi, vedova del fratello Pero. L'adesione dei Gallerani alla parte Gallerani era inferiore solo a quella dei Tolomei, dei Salimbeni e dei Piccolomini.
Dopo il suo rientro in ...
Leggi Tutto