Borghesia
Luciano Cafagna
Introduzione
'Borghesia' e 'borghese' sono termini che mirano a denominare, nell'uso oggi corrente, un gruppo sociale storico proprio della civiltà europea e occidentale, germinato [...] ad auto-identificarsi nello stesso modo e a 'rifondarsi'. "Nell'uso che del termine si faceva durante gli anni venti, 'borghese' richiamava questioni fondamentali di gerarchia sociale e di potere. Era il vocabolo cifrato che indicava l'origine di ...
Leggi Tutto
Costantinopoli
Claudia Barsanti
La fondazione di Costantinopoli, la città cui Costantino dona il proprio nome, può essere motivatamente considerata un evento epocale, l’esito di una decisione di portata [...] si legge112, al restauro realizzato dall’imperatore Manuele I Comneno (1143-1180) dopo che, nel 1105, una violenta tempesta di vento aveva fatto crollare al suolo la statua di bronzo dorato e il sottostante capitello. Fu allora messa in opera, sopra ...
Leggi Tutto
DI VITTORIO, Giuseppe
Piero Craveri
Nacque a Cerignola (Foggia) il 12 ag. 1892 da Michele e da Rosa Enrico, secondogenito dopo la sorella Stella.
Il padre era "curatolo" (bracciante specializzato con [...] tenaci sforzi dei comunisti di tenere in piedi l'organizzazione legale ed erano già un ponte verso quella clandestina. Nella ventata di arresti del novembre 1926 anche il D. fu ricercato per essere assegnato al confino di polizia per quattro anni ...
Leggi Tutto
La genealogia di Costantino
Richard Westall
Nel corso del 310 d.C., in vista del quinto anniversario della sua ascesa al trono imperiale, l’imperatore Flavio Valerio Costantino (306-337 d.C.) deve affrontare [...] «Cesare, il qual è tuo discendente tramite tuo fratello Enea».
81 «Non un consenso umano fortuito, non un qualche improvviso vento propizio ti fece principe: per nascita meritasti l’impero», Paneg. 6(7),3,1.
82 «L’imperatore Cesare Flavio Costantino ...
Leggi Tutto
storiografia
storiografìa
Scienza e pratica dello scrivere opere relative a eventi storici del passato, in quanto si possano riconoscere in essa un’indagine critica e dei principi metodologici.
Storiografia [...] umano dei testi sacri, in un contesto erudito che ne ricostruisce la tradizione per giungere alle origini e agli originali.
È il vento del metodo che soffia sulla cultura storica e politica del Seicento, svigorita dalla s. della «ragion di Stato», ma ...
Leggi Tutto
Il concilio Vaticano II e l'Italia
Giovanni Turbanti
Nel giugno 1966, davanti all’assemblea dei vescovi italiani riuniti per la prima volta pochi mesi dopo la conclusione del concilio,Paolo VI rilevava [...] nuovo convegno ecclesiale italiano a Loreto e il sinodo episcopale voluto da Giovanni Paolo II per celebrare i venti anni dalla chiusura del concilio rappresentarono un punto di svolta nel processo di recezione mettendo esplicitamente in discussione ...
Leggi Tutto
Geografia dell’Impero
Giusto Traina
Inventari del mondo agli inizi del tardo Impero
L’anno 298 è segnato da una serie di vittorie decisive dei tetrarchi. Nel settore orientale, mentre Diocleziano riporta [...] navigazione agli antipodi, che per noi sono ‘inferi’, come noi per loro. Tiberiano, inoltre, riporta una lettera portata dal vento dalla regione degli antipodi, che inizia con le parole: «noi superi mandiamo saluti a voi inferi», in cui tratta quel ...
Leggi Tutto
F., così chiamato dal nonno paterno Fernando I d'Aragona, era l'unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso V d'Aragona. Essendo F. nato a Valencia, si era supposto che la madre, Gueraldona Carlino, [...] a Napoli a rendere omaggio a nome di tutti. Il conte non ci mise molto a scoprire da che parte soffiava il vento, poiché F. respinse bruscamente gli accordi presentati a nome dei baroni come "sinistri et di mala natura", e il loro avvenire apparve ...
Leggi Tutto
Un altro Costantino: la testimonianza della storiografia profana
François Paschoud
Quando Costantino I muore il 22 maggio 337 a Nicomedia, la versione agiografica del suo regno è già definita, specialmente [...] ogni valore al suo racconto. Egli prosegue con la creazione dei magistri militum, che è molto posteriore poiché data agli anni Venti del IV secolo; si tratta di generali in capo che comandano i corpi mobili (comitatus) legati a ogni imperatore, la ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] (da novembre a marzo), così le condizioni generali del tempo, come in particolare il regime delle precipitazioni. Il primo è vento tipicamente freddo e asciutto, il secondo caldo e umido: quanto a frequenza, però, il rapporto reciproco è all'incirca ...
Leggi Tutto
vento
vènto s. m. [lat. vĕntus; le accezioni del sign. 4 dallo spagn. viento]. – 1. a. In meteorologia, movimento di masse d’aria atmosferica che avviene orizzontalmente, da una zona di alta pressione a una di bassa pressione (se lo spostamento...
ventare
v. intr. [der. di vento] (io vènto, ecc.; aus. avere), ant. o poet. – 1. Soffiare, tirare vento, con costruzione pers. o impers.: la parte da dove venta l’Africo; ventava forte; Rincalza su la spiaggia ora la nave Nera con pietre,...