Fonda, Henry (propr. Henry Jaynes)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Grand Island (Nebraska) il 16 maggio 1905 e morto a Los Angeles il 12 agosto 1982. All'esordio a Hollywood [...] una società crudele e dei capricci del destino. Dopo avere sperimentato generi diversi ‒ dal melodramma Jezebel (1938; Figlia del vento) di Wyler alla commedia gialla The mad miss Manton (1938; Il terzo delitto) di Leigh Jason ‒ e partner prestigiosi ...
Leggi Tutto
PODESTA, Carla Dora
Enrico Lancia
PODESTÀ, Carla Dora (Rossana). – Nacque il 20 giugno 1934 a Zliten, un piccolo centro a pochi chilometri da Tripoli, allora dominio italiano, da Americo e da Germana [...] , nel quale fu una partigiana rivoluzionaria nella capitale cilena, e l’altro, assai mediocre, Raw wind in Eden (1958; Vento di passioni) diretto anonimamente da Richard Wilson e in cui ebbe a fianco Esther Williams e Jeff Chandler interpretando l ...
Leggi Tutto
Turchia
Roberto Silvestri
Cinematografia
Singolare e contraddittorio è stato lo sviluppo storico del cinema turco, pesantemente condizionato da gravi e antichi problemi sociali, economici, etnici (il [...] Mürebbiye (La governante), Binnaz, entrambi del 1919, e Bican efendi vekilharç (1921, Il custode Bican). Soltanto negli anni Venti la produzione si avviò su basi industriali, grazie all'iniziativa dei fratelli Seden che fondarono la Kemal Film e dei ...
Leggi Tutto
Warner Bros. Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione statunitense, fondata nel 1923 dai fratelli Harry, Albert, Sam e Jack Warner. Fin dal 1907 i fratelli Warner avevano avviato diverse attività [...] Davis ottenne finalmente ruoli più vari e sentimentali in film dai costi maggiori, a partire da Jezebel (1938; Figlia del vento) di William Wyler, per continuare con alcuni classici del cinema femminile come Dark victory (Tramonto) e The old maid (Il ...
Leggi Tutto
Gish, Lillian (propr. Lillian Diana)
Giulia Carluccio
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Springfield (Ohio) il 14 ottobre 1893 e morta a New York il 27 febbraio 1993. Fu una delle [...] , in cui è una convincente Mimì, e soprattutto The scarlet letter (1926; La lettera rossa) e The wind (1928; Il vento) diretto da Victor Sjöström, entrambi con l'attore svedese Lars Hanson, dove, pur ricoprendo i consueti ruoli tragici, si orientò ...
Leggi Tutto
Riff-Raff
Emanuela Martini
(GB 1991, Riff-Raff ‒ Meglio perderli che trovarli, colore, 94m); regia: Ken Loach; produzione: Sally Hibbin per Parallax/Channel Four; sceneggiatura: Bill Jesse; fotografia: [...] un gruppo di donne arabe velate in visita, e quella in cui le ceneri della mamma di Stevie, disperse al vento da mani inesperte, finiscono addosso ai parenti convenuti al funerale, hanno un tempismo e un effetto catartico dirompenti. Non cancellano ...
Leggi Tutto
Ordet
Ettore Rocca
(Danimarca 1954, 1955, Ordet ‒ La parola, bianco e nero, 124m); regia: Carl Theodor Dreyer; produzione: Tage Nielsen per Palladium; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Kaj Munk; [...] , che contrasta con i bassi soffitti degli interni. Il realismo di Dreyer si esprime nei paesaggi spazzati dal vento della costa occidentale dello Jutland, nella cura dei costumi e nella recitazione dialettale degli attori, nei versi degli animali ...
Leggi Tutto
Un condamné à mort s'est échappé
Alessandro Cappabianca
(Francia 1956, Un condannato a morte è fuggito, bianco e nero, 95m); regia: Robert Bresson; produzione: Alain Poiré, Jean Thuillier per Gaumont/Nouvelles [...] della Grazia somigliano troppo a quelle del caso: il motto giovanneo che fa da sottotitolo al film, "il vento soffia dove vuole", non è fatto certo per rassicurarci.
Interpreti e personaggi: François Leterrier (comandante Fontaine), Roland Monod ...
Leggi Tutto
The Pit and the Pendulum
Peter von Bagh
(USA 1961, Il pozzo e il pendolo, colore, 85m); regia: Roger Corman; produzione: Roger Corman per AIP; soggetto: dall'omonimo racconto di Edgar Allan Poe; sceneggiatura: [...] perversa dei propri impulsi, dal gioco al massacro in cui precipita e che lui stesso alimenta; e ancora capace di proiettare, contro il vento e il mare, l'immagine di un amore folle. Accanto a lui, la Elizabeth di Barbara Steele è in scena solo pochi ...
Leggi Tutto
Gianni Canova
‘The Artist’: e il muto ritorna al futuro
Nell’anno del 3D, il trionfo agli Oscar del film di Michel Hazanavicius segna una inattesa riscoperta del cinema prima dell’avvento del sonoro. [...] facciale di Jean Dujardin sembra ricalcare espressioni e pose di Clark Gable in Gone with the Wind (1939; Via col vento) di Victor Fleming, la vicenda del suo personaggio rievoca il tema del declino della star, magistralmente svolto da Billy Wilder ...
Leggi Tutto
vento
vènto s. m. [lat. vĕntus; le accezioni del sign. 4 dallo spagn. viento]. – 1. a. In meteorologia, movimento di masse d’aria atmosferica che avviene orizzontalmente, da una zona di alta pressione a una di bassa pressione (se lo spostamento...
ventare
v. intr. [der. di vento] (io vènto, ecc.; aus. avere), ant. o poet. – 1. Soffiare, tirare vento, con costruzione pers. o impers.: la parte da dove venta l’Africo; ventava forte; Rincalza su la spiaggia ora la nave Nera con pietre,...